Come combattere le rughe

Pelle disidratata, meno tono e perdita di elasticità: questi sono i tipici segnali di una pelle che sta invecchiando.

L’invecchiamento cutaneo è un fenomeno che influisce molto sulla pelle, ad esempio, con la comparsa delle rughe, che solcano il nostro viso sempre di più.

Ma come combattere la loro comparsa e minimizzarne l’aspetto?
Vediamo insieme quali prodotti anti rughe e anti age utilizzare.

Perché si formano le rughe?

Le rughe sono uno dei segni dell’invecchiamento sulla pelle, causate da una perdita generale di elasticità e tonicità, dovuta alla minore produzione di collagene ed elastina, le due proteine che mantengono elastica la pelle.

A causa della minore elasticità e della ridotta idratazione, la pelle inizia ad “incresparsi”, dando vita alle rughe.

Inizialmente i segni del tempo si formano nelle zone più sensibili del viso, come il contorno labbra e il contorno occhi, che sono più soggette alle espressioni facciali quotidiane e dove la pelle è più sottile.

Ma poi, le rughe iniziano ad espandersi al resto del viso.

Oltre all’invecchiamento cutaneo, ci sono alcuni fattori che accelerano la formazione delle rughe:

  • Eccessiva esposizione ai raggi UV;
  • Scarsa idratazione della pelle;
  • Predisposizione genetica;
  • Stile di vita scorretto, segnato da vizi dannosi, come il fumo e l’alcol;
  • Alimentazione poco equilibrata;
  • Fattori ambientali, come lo smog e l’inquinamento;
  • Condizioni prolungate di stress.

Quali abitudini adottare per contrastare le rughe

Per rallentare la comparsa delle rughe, possiamo adottare qualche buona abitudine quotidiana.

Innanzitutto, è importante avere un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, con vitamine e antiossidanti che si occupano del benessere della pelle.

È consigliabile anche tagliare fuori alcuni vizi dannosi, come il fumo e l’alcol.

Per mantenere alta l’idratazione della pelle, cerchiamo di bere 1,5/2 litri di acqua al giorno, in modo da rendere forte la barriera idrolipidica che protegge la nostra pelle.

È importantissimo proteggerci sempre quando ci esponiamo al sole: i raggi UV, infatti, sono tra i responsabili del fotoinvecchiamento, che porta alla formazione di rughe e linee sottili, ma anche di macchie e discromie cutanee.

Per questo, includiamo l’applicazione del fattore solare nella nostra skincare routine quotidiana.

Per “mantenere allenati” i muscoli facciali, possiamo fare qualche esercizio di ginnastica facciale. Basteranno pochi minuti per esercitarci e aiuteremo la pelle a mantenersi elastica e tonica.

Come combattere le rughe con la skincare

La lotta alle rughe passa (soprattutto) per la skincare: applicando i prodotti giusti, aiuteremo la pelle a mantenere un aspetto giovanile.

Innanzitutto, è sempre importante detergere la pelle, in modo da eliminare tutte le impurità come residui di make-up, cellule morte, sebo in eccesso, polvere e particelle di smog. Se non detergiamo la pelle, c’è il rischio che queste impurità si depositino all’interno dei pori, non permettendo alla pelle di compiere il corretto rinnovamento cellulare.

Sulla pelle detersa, andiamo ad applicare un siero antiage.

Il siero è uno dei prodotti immancabili, all’interno della nostra routine di bellezza, perché, grazie alla sua formula fluida, riesce ad agire in modo intensivo sulla pelle, idratandola e nutrendola con gli attivi contenuti.

Il siero perfetto per combattere le rughe deve contenere Acido Ialuronico (in modo da mantenere idratata la pelle) o Retinolo (un derivato della Vitamina A, dal forte potere antiage).

Per applicare al meglio il siero, basterà versare qualche goccia sulla pelle e stenderlo velocemente: grazie alla sua texture fluida, infatti, non ci sarà bisogno di massaggiare.

Un altro prodotto perfetto per combattere le rughe è sicuramente la crema viso.

La crema viso va applicata sia durante la skincare mattutina che durante la skincare serale, in modo da mantenere idratata la pelle per tutta la giornata.

Per un effetto antiage, la crema deve contenere ingredienti come il Collagene, l’Acido Ialuronico, il Retinolo e la Vitamina C.

Applichiamo la crema su tutto il viso (senza dimenticarci del collo e del decolleté) facendo un leggero massaggio, per far assorbire il prodotto dalla pelle.

Giulia Fontana
Giulia Fontana

Giulia è laureata in scienze politiche, ama molto gli animali e lo sport. In passato ha lavorato come promoter nei centri commerciali per prodotti di lusso e cosmetici. Adora scrivere recensioni su qualsiasi articolo che riesce a testare ed è sempre informata su ogni offerta e promozione.

Nnhotempo.it ⏱️
Logo