Il Roomba 971 è molto simile come design e dimensioni al Roomba 981. Il diametro è lo stesso, vale a dire 35 cm, mentre l’altezza premia leggermente il 971 che è alto un centimetro in meno (9,1 cm).
La scocca di colore grigio metallizzato con inserti in plastica nera è molto robusta, come da tradizione iRobot, nonostante il peso di 3,9 kg.
Sollevarlo è semplice grazie alla maniglia integrata.
Il paraurti ad anello svolge perfettamente il lavoro di protezione preposto.
Come da tradizione dei robot aspirapolvere Roomba, il grande pulsante Clean è posizionato al centro della scocca, tra il pulsante Spot e l’Home.
Il contenitore dello sporco è abbastanza capiente (600 ml) da consentire più pulizie prima di doverlo svuotare.
L’iRobot Roomba 971 monta una coppia di spazzole in gomma multi-superficie, posizionate all’ingresso della bocchetta di aspirazione e dotate di una scanalatura sagomata che aderisce perfettamente al pavimento e ai tappeti. Entrambe ruotano in direzione opposta, verso l’interno, permettendo di catturare facilmente sia la polvere che le briciole.
L’altezza della testina di pulizia viene regolata automaticamente, per questo motivo il Roomba 971 è uno dei migliori robot aspirapolvere per la pulizia dei tappeti, dove l’aderenza delle spazzole è molto importante per riuscire a sollevare ed aspirare le particelle più sottili.
Per la pulizia dei bordi esterni abbiamo una piccola spazzola laterale che convoglia lo sporco verso la bocchetta.
La potenza di aspirazione da circa 900 Pa è comunque sufficiente per ottenere ottimi risultati di pulizia, nonostante alcuni competitor abbiano valori superiori.
Come spiegato nella nostra guida, iRobot definisce questa tecnologia come sistema di pulizia a 3 fasi.
Questo robot aspirapolvere è particolarmente indicato per i possessori di animali domestici, non solo per la sua grande capacità nel raccogliere i peli, ma anche per il suo filtro ad alta efficienza che trattiene fino al 99% degli allergeni e polveri sottili.
Il 971 ha tutte le funzionalità di serie della linea Roomba 900:
Cliff Detection:
sensore standard per rilevare i dislivelli;
Anti-tangle: la tecnologia anti-groviglio promette di non intasare la bocchetta quando ad esempio il robot aspira per sbaglio cavi o frange dei tappeti;
Dirt Detect:
questo sensore permette al robot di capire quando si trova sopra ad un’area particolarmente sporca, di conseguenza, aumenterà i passaggi per pulire meglio tale zona.
Attraverso l’app è possibile configurare anche le preferenze di pulizia.
Tra le opzioni attivabili c’è la pulizia degli angoli e dei bordi, che verrà fatta come ultima operazione per concludere l’attività di pulizia.
Interessante è anche la possibilità di forzare il robot ad effettuare uno o 2 passaggi sulla stessa zona (opzione ideale quando vogliamo fare una pulizia più profonda). In automatico il Roomba è comunque in grado di decidere quanti passaggi fare, pertanto non è così indispensabile modificare questi parametri.
Qualora volessimo pulire una zona specifica della nostra casa, la soluzione più rapida è spostare il robot in prossimità di tale area e premere il tasto Spot sul pannello frontale.
Una funzionalità molto apprezzata e presente in tutti i robot della serie 900 è il controllo vocale. Il Roomba 971 è infatti compatibile con Amazon Alexa e Google Home. Non solo il robot sarà in grado di decifrare alcuni dei nostri comandi vocali, ma lui stesso è in grado di parlare, segnalandoci eventuali errori o altre comunicazioni. La lingua (italiano compreso) può essere impostata facilmente dall’app.
Su questo modello di iRobot è installato il sistema di navigazione iAdapt 2.0 con Visual Localization.
La tecnologia vSlam è quella che permette al Roomba 971 di riconoscere l’ambiente in cui si trova, sapere dove ha già pulito e dove dovrà farlo.
Le traiettorie di pulizia che copre il robot aspirapolvere 971 sono precise e lineari. Grazie al sensore ottico, il robot individua gli ostacoli e invece di sbatterci contro, si appoggia appena per poi aggirarli.
I dislivelli alti un paio di cm vengono superati facilmente, tappeti compresi. Attenzione ai tappetini leggeri che molto probabilmente verranno arruffati quando il Roomba proverà a salirci sopra.
Il Roomba 971 è un robot aspirapolvere intelligente con connettività WiFi, che può collegarsi all’applicazione iRobot Home (Android o IOS).
Uno degli aspetti più interessanti del robot 971 è proprio la facilità di programmazione. Attraverso l’app, l’utente potrà avviare la pulizia del Roomba nei giorni e negli orari della settimana preferiti.
Purtroppo non è previsto un telecomando, che a nostro avviso avrebbe reso accessibile le funzionalità avanzate anche a coloro che non usano lo smartphone, come ad esempio gli anziani.
Dall’app è possibile avviare una pulizia ed inviare il robot aspirapolvere alla stazione di ricarica.
La mappatura di questo robot aspirapolvere è molto accurata, come dimostra la piantina che viene creata sull’app. Purtroppo la mappa non viene memorizzata, infatti, ogni volta che si attiva il Roomba 971, viene fatta una nuova mappatura degli ambienti. Ciò non permette alcuna modifica delle stanze o creazione di aree off-limit sulla mappa.
Una caratteristica aggiuntiva molto gradita, sono le notifiche push dell’app che raccomandano la manutenzione delle parti o la pulizia intensiva durante i periodi delle allergie o di muta di cani o gatti.
Alcuni utenti potrebbero trovare interessante consultare lo storico delle pulizie all’interno dell’app; qui troviamo infatti dati come l’area coperta in metri quadri, il tempo impiegato per la pulizia e la piantina della casa che ci mostra dove il robottino è passato.
Il Roomba 971 supporta la tecnologia Imprint Link, la quale gli permette di sincronizzarsi con la lavapavimenti Braava Jet M6 per pianificare insieme la pulizia della casa.
La durata della batteria non è sicuramente il punto di forza dell’iRobot Roomba 971: 75 minuti sono un tempo insufficiente se avete una casa di medie/grandi dimensioni, in quel caso meglio guardare ad un robot con più autonomia, come il Conga 4690 Ultra.
Il tempo di ricarica si aggira attorno alle 3 ore.
Se il robot torna alla base per ricaricarsi senza aver completato il ciclo di pulizia, sarà successivamente in grado di riprendere da dove aveva interrotto.
La batteria di riserva originale può essere acquistata al seguente link:
Questo modello di robot aspirapolvere Roomba è uno dei meno accessoriati della serie 900.
A parte la stazione di ricarica con il cavo e il manuale, non troverete alcun ricambio incluso.
La sufficienza viene raggiunta solo grazie al fatto che potete acquistare a parte i numerosi accessori compatibili, come l’utilissimo dispositivo virtual wall:
La manutenzione del Roomba 971 è la stessa per tutti i robot della serie 900, per cui richiede alcuni semplici passaggi, incluso l’acquisto periodico dei componenti soggetti a consumo, come filtri e spazzole.
Per maggiori informazioni, date un occhiata al seguente link.
Il Roomba 971 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, specialmente se confrontato con gli altri modelli della serie.
Gli aspirapolvere automatici di iRobot sono mediamente più cari rispetto ai concorrenti, anche se ciò è giustificato da una qualità e una durata maggiori.
Per acquistare il Roomba 971 online vi consigliamo di dare un occhiata all’offerta di Amazon:
L’assistenza è offerta dal distributore italiano Nital. A questo link potete trovare i contatti diretti.
A nostro avviso i Roomba possiedono il miglior supporto clienti tra tutti i competitor. Molto utile è anche il servizio iRobotCare Assistance, che offre una guida online per risolvere i problemi più comuni che affliggono i robot aspirapolvere Roomba, evitando all’utente di contattare un centro assistenza.
Un alternativa al 971 è rappresenta dal Roomba 960, un robot aspirapolvere praticamente simile, a parte il colore e gli accessori inclusi. Quest’ultimo, infatti, comprende anche il dispositivo virtual wall, una spazzola laterale e un filtro di ricambio.
Il Roomba 971 è un robot aspirapolvere affidabile che sa compiere perfettamente il lavoro richiesto.
La navigazione è migliore di quella che si ottiene da robot aspirapolvere che usano solo sensori (come il Deebot N79S) e poiché il robot difficilmente viene rallentato da ostacoli o da movimenti casuali e ripetitivi, non spreca la seppur limitata batteria.
Il livello di pulizia offerto da questo robottino è eccellente su tutte le superfici. Oltre a questo, l’applicazione iRobot Home offre funzionalità avanzate e rapporti di pulizia molto dettagliati.
Questo robot aspirapolvere è l’ideale per le case di piccole dimensioni e per coloro che amano programmare il robot anche quando si trovano fuori casa.
Unica pecca la mancanza di accessori e ricambi (un robot più completo sotto questo punto di vista è il Conga 7090 IA).
Quando usiamo ogni giorno un robot aspirapolvere come il Roomba 971, possiamo risparmiare circa 2 ore alla settimana e nella fattispecie quando viene utilizzato al posto di una scopa elettrica o un aspirapolvere.
Tempo Risparmiato
8.4Voto Medio
Ottimo!
L'iRobot Roomba 971 è un robot aspirapolvere di fascia media, che gode di un mix di caratteristiche uniche e prestazioni ad alto livello. Buona l'aspirazione di superfici e tappeti, eccellente il sistema di navigazione e il sistema di filtrazione. L'app è facile da usare e permette accedere a tutte le funzionalità avanzate.
Francesca è un'esperta copywriter che in passato ha svolto il ruolo di product manager per alcune importanti multinazionali. Negli ultimi anni si è occupata di analisi del prodotto e studio del comportamento d'acquisto. Si definisce una casalinga 3.0 con l'ossessione per l'ordine e la pulizia.
Il robot aspirapolvere e lavapavimenti più potente del è in offerta sullo store ufficiale di Cecotec: Indice Conga 7090 IA opinioni e recensione Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 9,5 Come pulisce in modalità aspirapolvere? Come pulisce in modalità lavapavimenti? Funzionalità: voto 10 Navigazione: voto 10 App & Programmazione: voto 10 Batteria: voto 9 Accessori: […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per pianificazione del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice I robot aspirapolvere e lavapavimenti di Xiaomi Xiaomi Mi Robot Vacuum Mop Pro recensione Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 8,5 Come pulisce in modalità lavapavimenti? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 9 Navigazione: voto 8,5 […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per sistema di navigazione del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Ecovacs Deebot Ozmo 950 recensione e opinioni Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 8 Come pulisce in modalità lavapavimenti? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 9,5 Navigazione: voto 10 App & Programmazione: voto 9,5 […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti sotto i 400€ del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Proscenic M6 Pro recensione e opinioni Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 9,5 Come pulisce in modalità aspirapolvere? Come pulisce in modalità lavapavimenti? Funzionalità: voto 9,5 Navigazione: voto 8,5 App & Programmazione: voto 9,5 Batteria: […]
Il robot aspirapolvere più compatto del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Lefant M201 opinioni e recensione Design e struttura: voto 9,5 Pulizia: voto 7,5 Funzionalità: voto 7,5 Navigazione: voto 7,5 App & Programmazione: voto 8 Batteria: voto 8 Accessori: voto 7 Manutenzione: voto 10 Lefant M201 prezzo e dove acquistarlo Perché acquistare un Lefant […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti sotto i 450€ del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Ecovacs Deebot Ozmo 920 recensione e opinioni Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 8 Come pulisce in modalità lavapavimenti? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 9,5 Navigazione: voto 10 App & Programmazione: voto 9,5 Batteria: […]
Il miglior robot aspirapolvere sotto i 250€ del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Lefant T700 opinioni e recensione Design e struttura: voto 8,5 Pulizia: voto 8,5 Funzionalità: voto 8 Navigazione: voto 8,5 App & Programmazione: voto 8,5 Batteria: voto 8,5 Accessori: voto 9 Manutenzione: voto 9 Lefant T700 prezzo e dove acquistarlo Perché acquistare […]
Il robot aspirapolvere e lavapavimenti con la migliore App del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Roborock S5 Max recensione Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 9 Come pulisce in modalità Mop? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 9 Navigazione: voto 9 App & Programmazione: voto 10 Batteria: voto 9 Accessori: […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per autonomia del è in offerta sullo store ufficiale di Cecotec: Indice Conga 4690 Ultra opinioni e recensione Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 9 Come pulisce in modalità aspirapolvere? Come pulisce in modalità lavapavimenti? Lavare e aspirare contemporaneamente Funzionalità: voto 9 Navigazione: voto 8,5 App & Programmazione: voto […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per rapporto qualità prezzo del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Ecovacs Deebot 605 recensione e opinioni Design e struttura: voto 9 Pulizia: voto 8 Come pulisce in modalità lavapavimenti? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 8,5 Navigazione: voto 8 App & Programmazione: voto 9 Batteria: […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti per design del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Salta l’introduzione! Indice IKOHS Netbot S15 recensione Design e struttura: voto 9,5 Pulizia: voto 9 Come pulisce in modalità LavaPavimenti? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 8 Navigazione: voto 8,5 App & Programmazione: voto 8 Batteria: voto 8,5 […]
Il miglior Robot Lavapavimenti per parquet del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Salta l’introduzione! Indice L’evoluzione della serie 300 di Braava Differenze tra iRobot Braava 320 vs 390 Confronto iRobot Braava Jet 240 vs 390t iRobot Braava 390t opinioni e recensione Design e struttura: voto 8,5 Pulizia: voto 8,5 Come pulisce gli angoli? […]
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti sotto i 200€ del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Zaco V5s Pro opinioni e recensione Design e struttura: voto 9,5 Pulizia: voto 8 Come pulisce in modalità Mop? Come pulisce in modalità aspirapolvere? Funzionalità: voto 8 Navigazione: voto 8 App & Programmazione: voto 7,5 Batteria: voto […]
Il miglior Robot Lavapavimenti per piccoli spazi del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Salta l’introduzione! Indice L’evoluzione della serie 200 di Braava Confronto iRobot Braava Jet 240 vs m6 iRobot Braava Jet 240 recensione e opinioni Design e struttura: voto 8,5 Pulizia: voto 8 Come pulisce il Braava Jet 240? Funzionalità: voto 8 […]
Il miglior robot aspirapolvere sotto i 150€ del è in offerta sul nostro sito partner Amazon: Indice Ariete 2718 opinioni e recensione Design e struttura: voto 7,5 Pulizia: voto 7,5 Funzionalità: voto 8,5 Navigazione: voto 7 App & Programmazione: voto 7,5 Batteria: voto 8 Accessori: voto 8 Manutenzione: voto 9,5 Ariete 2718 prezzo e dove acquistarlo Perché acquistare […]
Lascia un commento