iRobot Roomba 981
Il nostro verdetto
Indice
Il miglior robot aspirapolvere per tappeti del 2025
L’iRobot Roomba 981 è sicuramente uno dei migliori robot della serie Roomba 900.
La nostra Francesca lo ha voluto testare nella sua casa per 2 settimane, scoprendo che le buone recensioni dei consumatori in giro per la rete sono al 100% fondate.
Buona lettura con la nostra recensione.
Design e struttura
Se avete già visto altri aspirapolvere automatici firmati iRobot, di certo non rimarrete sorpresi dal design del 981. Come il resto della famiglia Roomba, questo dispositivo ha una forma circolare con finiture nere e un look futuristico.
Il Roomba 981 ha un diametro di 35 cm e un’altezza di 9,2 cm, sufficiente per pulire sotto alla maggior parte dei divani e dei letti, eccetto alcuni mobili bassi. In questa speciale classifica, il Bagotte BG700, con i suoi 6,95 cm di altezza, rappresenta una soluzione migliore.
Il Roomba 981 è sufficientemente leggero (circa 4kg) da poterlo trasportare da un piano all’altro della casa; inoltre dispone di una comoda maniglia integrata per il trasporto.
Il classico anello paraurti aiuta a proteggere le pareti e i mobili che il Roomba incontra lungo il suo percorso.
Pulizia
Il Roomba 981 lavora attraverso un sistema di pulizia a 3 fasi Aeroforce 10x, composto da una doppia spazzola rotante in gomma multi-superficie (da 16 cm) e da una spazzola laterale che aiuta a raccogliere lo sporco dai bordi e dagli angoli, prima di essere aspirato all’interno della bocchetta.
L’eccellente filtrazione delle microparticelle viene garantita dal filtro HEPA che si inserisce nel cassetto della sporco.
Il Roomba 981 è un robot pulitore molto rapido, ma meno accurato rispetto ad altri concorrenti come il Botvac Neato D7 Connected o il Proscenic 850T.
Durante i test sui pavimenti duri abbiamo notato come a volte il Roomba 981 lasci alcuni residui di sporco dietro di sé.
Risultati leggermente inferiori alle aspettative sono stati ottenuti con i peli di animali domestici, dove, per riuscire a pulire completamente il pavimento, sono state necessarie più passate. Poco male, considerando che il Roomba è in grado di passare più volte sullo stesso punto, e in caso di aree particolarmente sporche, il Dirt Detect gli consente di pulirle accuratamente.
E sui tappeti e le moquette come se la cava?
l’iRobot 981 ha pulito egregiamente tutti tappeti, sia a pelo corto che a pelo lungo, dimostrandosi uno dei migliori robot aspirapolvere in questa categoria.
Funzionalità
Quando avviamo la pulizia del nostro Roomba 981 possiamo scegliere tra 3 modalità personalizzate:
- Automatica:
modalità di pulizia di default; - Eco:
a basso consumo energetico, il robot riduce la potenza del motore e inoltre risulta più silenzioso; - Prestazioni:
viene attivato un ciclo di pulizia alla massima potenza;
Una delle funzionalità più interessanti del Roomba 981 è il Carpet Boost, il quale permette al robottino aspirapolvere di rilevare una superficie tappezzata ed aumentare conseguentemente la potenza di aspirazione del motore.
Il Roomba 981 ha inoltre diverse funzionalità standard che condivide con tutti robot della serie 900:
- Cliff Detection:
come tutti i Roomba, il 981 è dotato della tecnologia di rilevamento dei dislivelli, utile ad esempio per evitare che il robot aspirapolvere ruzzoli giù dalle scale; - Anti-tangle:
il Roomba 981 è stato progettato con una tecnologia anti-groviglio che promette di non ingarbugliare nel sistema aspirante cavi, nappe e le frange dei tappeti; - Dirt Detect:
tecnologia che permette al Roomba di riconoscere le aree più sporche, concentrando l’azione pulente.
Navigazione
Un tratto distintivo del Roomba 981 è l’utilizzo della tecnologia VSLAM, un algoritmo che aiuta il robot a mappare e seguire il percorso tracciato. Grazie ad ad una telecamera frontale posta nella parte superiore del robot, il Roomba acquisisce oltre 230.400 informazioni al secondo.
L’algoritmo permette quindi di creare una mappa della casa e di determinare il percorso del robot in base all’area mappata e agli oggetti posizionati al suo interno. Il robot seguirà poi questi oggetti mentre si muove, continuando a scattare foto e a scansionarli attivamente per trovare il percorso migliore.
Per localizzarsi, tuttavia, il Roomba 981 deve combinare quella mappa con l’odometria; ecco perché iRobot ha aggiunto un nuovo sensore, sul lato inferiore dell’aspirapolvere automatico, per raccogliere i dati necessari.
Il Roomba 981 è molto abile nel navigare intorno alle gambe dei mobili, agli oggetti e ai cavi vaganti. Non è mai caduto giù per le scale, anche quando ha raggiunto il bordo, né si è mai impigliato nei tappeti a pelo lungo.
App e programmazione
Il Roomba 981 può collegarsi tramite WiFi all’applicazione iRobot Home che può essere installata su smartphone con Android o IOS.
L’app dispone di un’interfaccia navigabile con opzioni di menu distinte, tra cui un pulsante gigante Clean al centro dello schermo che permette di azionare il Roomba ovunque l’utente si trovi.
Le opzioni aggiuntive ci permettono di scegliere le preferenze di pulizia come ad esempio la funzione Edge Clean e Carpet Boost.
Non solo, è possibile anche programmare l’avvio della pulizia del Roomba nei giorni della settimana e agli orari preferiti.
Molto utile è la possibilità di vedere lo storico delle pulizie, con i dati del tempo di pulizia, l’area coperta e la mappa creata dal robot, la quale ci aiuta a capire dove il Roomba è passato e su quali zone si è concentrato maggiormente. È anche possibile vedere in tempo reale dove il robottino si trova e in quale stanza sta pulendo.
L’app invia delle notifiche su quando è necessario intervenire nella manutenzione, oltre che a fornire delle informazioni utili proprio come farebbe il manuale delle istruzioni cartaceo.
Per chi non volesse utilizzare l’applicazione per controllare il Roomba è possibile interagire con il robot dal pannello di controllo, tramite i 3 pulsanti Home, Clean e Spot Clean.
Per stabilire in quale modalità Roomba 981 sta lavorando, basta controllare le spie luminose che appaiono sopra il pulsante Clean. Il logo Wi-Fi si accende per indicare lo stato di connessione del Roomba, mentre un simbolo di risoluzione dei problemi apparirà se qualcosa è andato storto.
Batteria
l’IRobot Roomba 981 è dotato di una batteria agli ioni di litio da 3.300 mAh.
Ogni volta che il Roomba 981 esaurisce la carica, si dirige senza problemi verso la stazione base e si parcheggia per ricaricarsi prima della pulizia successiva.
L’indicatore della batteria è piuttosto semplice: se è necessaria la ricarica, si illumina di giallo lampeggiando; se si illumina di verde allora vuol dire che la carica è completa e il robot è pronto a partire.
Questo robot aspirapolvere ha un eccellente autonomia di 2 ore, con un tempo di ricarica molto buono, pari a 2 ore e 30 minuti.
Qualora necessitiate di acquistare una nuova batteria di ricambio, vi consigliamo di rivolgervi allo store ufficiale di iRobot. La batteria 100% originale la potete trovare anche su Amazon a questo link:
Accessori
Come il Roomba 980, anche il 981 è dotato di 2 dispositivi Virtual Wall, con 4 batterie stilo incluse.
Inclusi con l’aspirapolvere iRobot troviamo anche:
- una stazione di ricarica con cavo di alimentazione;
- un filtro HEPA aggiuntivo;
- una spazzola laterale di scorta;
Manutenzione
La manutenzione del Roomba 981 è piuttosto semplice. Per garantire la massima efficienza ed estendere la durata del proprio robottino è necessario fare attenzione alle notifiche che ci vengono inviate sull’app. Se non utilizzate lo smartphone, vanno controllate le spie luminose sul pannello di controllo.
Tra le operazioni più comuni, da svolgere con una certa frequenza, vi sono:
- la cura degli estrattori (chiamate anche spazzole in gomma rotanti);
- la cura del filtro HEPA;
- eliminare i detriti che possono accumularsi sulla ruota orientabile, nella spazzola laterale, sui sensori anticaduta, sui contatti di ricarica e sui sensori di navigazione;
- pulire la telecamera e i sensori ottici;
Tra i problemi che abbiamo riscontrato nella manutenzione del Roomba 981 c’è la difficoltà nello svuotare il contenitore dello sporco, per via del pertugio troppo piccolo, dove spesso si incastrano e si accumulano nidi di polvere che ne ostruiscono l’uscita.
È consigliato svuotare ogni giorno il contenitore (c’è un’icona rossa che indica quando il cestino è pieno) e di indossare un paio di guanti per rimuovere bene tutta la polvere ammassata e i residui di sporco. In questo modo, andiamo ad evitare che il sensore di rilevamento del livello di sporco del contenitore si attivi erroneamente.
Bisogna fare attenzione anche quando estraiamo il contenitore dal robottino perché lo sporco tende a cadere e a sollevarsi.
La tabella seguente indica la frequenza con cui si desidera sostituire le varie parti e i componenti del robot aspirapolvere:
Accessori | Frequenza di sostituzione |
---|---|
Filtro HEPA | 2 mesi |
Batteria | 18-36 mesi |
Spazzola laterale | 6 mesi |
Ruota anteriore | 12 mesi |
Spazzole rotanti | 12 mesi |
N.B. le frequenze di sostituzione sono quelle raccomandate dal produttore. Tuttavia, le vostre esperienze individuali possono variare.
Se siete alla ricerca degli accessori di ricambio (visti in tabella) per il Roomba 981, vi consigliamo di acquistare i seguenti articoli, 100% compatibili e venduti da iRobot:
A volte può succedere di dover sostituire alcune componenti del Roomba, come ad esempio la testina di pulizia, le ruote o la stazione di ricarica. In questa lista abbiamo raccolto tutti i pezzi di ricambio di cui potete avere bisogno per una sostituzione fai da te:
Cosa lo distingue dalla concorrenza?
La programmazione avanzata è uno dei motivi principali per cui scegliere questo fantastico robot aspirapolvere. Risulta infatti più facile e veloce da utilizzare rispetto ai concorrenti, grazie all’avanzata applicazione per smartphone.
A chi si rivolge?
Consigliamo il Roomba 981 a chi cerca un robot dalle grande prestazioni e con pochi punti deboli.
Un robot adatto a tutte le famiglie, giovani, single e anziani meno avvezzi alla tecnologia. Tutti possono infatti utilizzare con grande semplicità questo robot aspirapolvere, sfruttando i tasti del pannello di controllo o i comandi vocali di Amazon Alexa.
Perché sceglierlo?
L’iRobot Roomba 981 è il miglior robot aspirapolvere per tappeti del 2025.
Questo aspirapolvere automatico è ancora uno dei modelli di punta di iRobot, nonostante non sia il modello più costoso e performante.
Se amate la tecnologia e il mondo degli aspirapolvere robot, non può che attirarvi l’idea di possedere uno dei prodotti più tecnologici e avanzati del mercato.
Cosa non va
Una delle pecche più grandi che abbiamo riscontrato in questo modello è la rumorosità: 70 dB è un valore piuttosto elevato per un robot aspirapolvere, tanto da poter competere con alcune scope elettriche. Per risolvere il problema suggeriamo di avviare la pulizia quando siamo fuori casa ed evitare gli orari notturni.
Risorse utili
- iRobot Care Assistance – una delle migliori assistenze al cliente, facilmente raggiungibile a questo indirizzo;
- Contatto programmato – se non avete tempo di contattare il supporto clienti, fissate un appuntamento con loro compilando il form a questo link;
- Manuale d’uso – una guida interamente in italiano e valida per tutti i robot della serie 900;
I nostri contenuti esclusivi:
- Roomba: il robot aspirapolvere dei record
- Come funziona il robot aspirapolvere Roomba?
- Storia ed evoluzione della serie 900 Roomba
Offerte e dove acquistarlo
Il Roomba 981 è uno degli aspirapolvere iRobot più costosi, nonché uno dei più tecnologici.
Se siete alla ricerca di un robot aspiratore con caratteristiche avanzate, il Roomba 981 è un’ottima scelta, con un buon rapporto qualità-prezzo.
Il Roomba 981 può essere acquistato online e nei principali negozi di elettrodomestici.
I prezzi più bassi e le migliori offerte del Roomba 981 si trovano su Amazon:
Degno di nota è l’eccellente servizio clienti iRobot, finora il migliore in cui ci siamo imbattuti. L’attenzione al cliente e il supporto garantito anche in italiano è un valore aggiunto che nessuna azienda del settore può attualmente vantare.
Quali sono le alternative?
- Come organizzare una lista nascita perfetta: consigli e idee - 17/01/2023
- Tutti i dispositivi per tenere pulita la casa - 14/11/2022
- Mobili di cartone riciclato – arredare casa risparmiando - 30/07/2021
Caratteristiche: iRobot Roomba 981
|
Pro e Contro di iRobot Roomba 981
PRO
- Ottima aspirazione
- Performante sui tappeti
- Eccellente sistema di navigazione
- Facile manutenzione
- Sistema di filtrazione
- Buona autonomia
- App dedicata
- Tecnologia Imprint Link
CONTRO
- Rumoroso
- Non memorizza le mappe
Lascia un commento