Yeedi vac Hybrid
Il nostro verdetto
Indice
Il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti sotto i 250€ del 2025
Yeedi è la sorella minore del noto marchio di aspirapolvere robot Ecovacs. Questa azienda, relativamente sconosciuta fino a qualche tempo fa, è entrata rapidamente nel mercato dei robot aspirapolvere economici, ritagliandosi un ruolo importante.
Durante la nostra settimana di test Francesca Marino ha provato lo Yeedi vac Hybrid su ogni tipo di superficie, svelandone le sorprendenti doti.
Design e struttura
Come era prevedibile, il design e la struttura del Yeedi vac Hybrid sono del tutto analoghi ad una vecchia conoscenza appartenente alla serie 900 di Ecovacs, stiamo parlando del Deebot Ozmo 905. La somiglianza è tanta, a partire dal telaio fino ad arrivare alle spazzole.
Le dimensioni di questo modello sono però leggermente diverse e più compatte rispetto al Deebot 905: la forma circolare ha un diametro di 34 cm e 7,7 cm di altezza, il che lo rende un ottima opzione per pulire gli spazi stretti, specialmente sotto i mobili e i letti.
La parte frontale del robottino è protetta da un paraurti retrattile, il quale ha l’obiettivo di proteggere i vari sensori dai frequenti urti contro gli ostacoli.
La cover superiore del robot è divisa in 2 parti: in alto appare un pulsante on/off accanto alla fotocamera, incaricata della scansione e mappatura dell’ambiente; nella seconda metà, invece, sollevando il piccolo coperchio, scopriamo il contenitore della polvere da 430 ml e la piccola spazzolina multiuso. Oltre a questi 2 componenti, all’interno troviamo anche un secondo interruttore di colore rosso per accendere e spegnere il robottino, un pulsante reset e un codice QR che permette di sincronizzare il robot con l’app.
Capovolgendo lo Yeedi vac Hybrid troviamo una ruotina omnidirezionale, con accanto i 2 contatti per ricaricare il robot, i sensori di caduta, la presa d’aspirazione con rullo spazzola, le 2 spazzole rotanti e 2 grandi ruote dentate con rivestimento in gomma.
In aggiunta a questi elementi, segnaliamo la presenza di un serbatoio in plastica trasparente (della capacità di 240 ml d’acqua) che si aggancia alla parte inferiore, sul retro del robottino.
Pulizia
La suddivisione strutturale dei 2 serbatoi permette al Yeedi vac Hybrid di lavare ed aspirare contemporaneamente.
Se il serbatoio non viene aggiunto, il robot aspirerà soltanto, mentre se quest’ultimo viene inserito senza acqua, lo Yeedi vac Hybrid si comporterà come un normale robot catturapolvere.
Da segnalare l’ottimo rullo spazzola con forma a spirale e inserti in silicone e nylon. Questo accessorio risulta utile sia per pulire le superfici dure che i tappeti.
Il contenitore della polvere ha una capienza di 430 ml. Al suo interno troviamo un filtro ad alta efficienza in fibra di vetro, con un diametro inferiore a 1 micron. Molto simile per caratteristiche alla tipologia HEPA, questo filtro intrappola le micro particelle responsabili di allergie, come gli acari della polvere.
Come pulisce in modalità aspirapolvere?
Il vac Hybrid può essere regolato nella potenza preferita scegliendo tra 3 livelli: silenzioso, standard e massima.
La potenza standard di 2000 Pa è sufficiente per una pulizia normale, mentre per la pulizia di tappeti o di aree particolarmente sporche è necessario impostare la potenza massima di 2500 Pa. Nel caso in cui sia necessaria poca potenza o non si vuole che il robot faccia tanto rumore, è possibile settarlo sulla modalità silenzioso, in questo modo il suono si abbasserà a 45 dB e la capacità d’aspirazione si fermerà a 1500 Pa.
La pulizia dell’aspirapolvere Yeedi vac Hybrid è abbastanza buona: raccoglie praticamente tutto lo sporco e i peli di animale. Le uniche zone dove lo abbiamo visto un pò in difficoltà sono gli angoli delle stanze.
Sui pavimenti duri lo Yeedi vac Hybrid si è comportato benissimo, aspirando tutti i tipi di sporco senza problemi; di pari livello anche le prestazioni di aspirazione sui tappeti e sulle moquette.
Come pulisce in modalità lavapavimenti?
Dopo aver riempito il serbatoio con acqua, va aggiunto il supporto a cui attaccare il panno. Quest’ultimo può essere di 2 tipi: riutilizzabile o usa e getta. Il primo è utile soprattutto per il lavaggio delle superfici dure, il secondo invece può essere sfruttato per passare la polvere o pulire le superfici più delicate come i parquet.
Grazie al velcro del supporto, i panni sono facilissimi da inserire e togliere.
All’interno dell’app possiamo selezionare il tipo di erogazione dell’acqua attraverso 4 livelli: basso, medio, alto e molto alto. A seconda del grado selezionato, il mop sarà più o meno impregnato di liquido per lo strofinamento dei pavimenti.
Dato che non c’è alcun movimento rotatorio o di strofinamento, il pavimento viene praticamente solo inumidito. Il panno, infatti, fatica a rimuovere le macchie più ostinate, ma è comunque utile per intrappolare lo sporco leggero, come la polvere.
Le prestazioni di lavaggio in generale sono in linea con quelle di altri robot pulisci pavimento da noi testati, vale a dire inferiori rispetto ad un robot lavapavimento specializzato come il Jet 240 di iRobot.
Per concludere possiamo affermare che il lavaggio con il robottino Yeedi non sostituisce la pulizia ottenibile da una persona con il mocio.
Funzionalità
La modalità auto è la predefinita per pulire casa, laddove il robot effettua un percorso a zig-zag, tornando alla base per ricaricarsi quando esaurisce la batteria.
Rimanendo nell’ambito dell’applicazione Yeedi, segnaliamo l’utile modalità Area, che permette di selezionare sulla mappa una stanza da pulire, mentre con l’altra impostazione chiamata Personalizzato possiamo disegnare un’area rettangolare delle dimensioni desiderate. Per entrambe le modalità possiamo indicare al robot quante volte vogliamo pulire l’area selezionata (1 o 2).
Il vac Hybrid è capace di rilevare tappeti e moquette: quando è in modalità lavapavimento saprà intelligentemente evitarli, mentre quando è in modalità aspirazione, aumenterà automaticamente la potenza quando ci finisce sopra.
Sebbene il Yeedi vac Hybrid aspira e lava contemporaneamente per default, è possibile cambiare questa impostazione attivando un opzione che disattiva l’aspirazione durante il lavaggio.
Tra le impostazioni di configurazione segnaliamo la possibilità di creare una sequenza di pulizia in cui l’utente può inserire l’ordine desiderato (ad esempio bagno come prima stanza, cucina come seconda e soggiorno come ultimo). Questa preferenza viene tenuta in considerazione dal Yeedi vac Hybrid ogni volta che viene avviata la pulizia in modalità automatica.
La classica modalità non disturbare, invece, disattiva il robot fino a quando questa opzione non viene disabilitata.
I muri virtuali possono essere disegnati facilmente sulla mappa; ciò comporta una maggiore praticità rispetto alle vecchie strisce magnetiche. Il vantaggio di questa importante funzionalità è la possibilità di escludere ad esempio i tappeti durante il lavaggio delle superfici.
Il lato negativo dello Yeedi vac Hybrid sono le sue funzionalità di pulizia. A parte la modalità auto e la possibilità di scegliere una zona specifica (come una stanza), non ci sono altre funzioni di navigazione disponibili. In altri modelli, come ad esempio il Deebot U2 Pro o l’OKP K2 Mini, è possibile trovare modalità che si concentrano sulla pulizia dei bordi delle stanze o sulla pulizia di un punto specifico della casa.
Navigazione
Diciamoci la verità! Ci eravamo illusi che anche il robot della Yeedi avesse tra i suoi punti forti la navigazione, proprio come i cugini della Ecovacs, che sono attualmente i robot più avanzati in questa categoria. Sotto questo aspetto la Yeedi vac Hybrid deve ancora lavorare tanto per arrivare all’eccellenza dell’azienda ammiraglia.
Questo aspirapolvere e lavapavimenti robot si basa su una grande telecamera situata nella parte superiore del telaio. Questo occhio digitale ha il compito di creare la mappa della casa, rendendo possibile la pulizia delle zone e migliorando la qualità della navigazione stessa.
Come tutti i robot della sua categoria, è dotato di sensori di caduta per evitare di cadere dalle scale o altri dislivelli.
L’Hybrid, a differenza dei robot che usano un sistema di navigazione laser per rilevare gli oggetti lungo il percorso, reagisce contro gli ostacoli urtandoli, per poi cambiare direzione ed orientarsi di conseguenza.
Specialmente in fase di mappatura è normale assistere ad un gioco di collisioni, dove il robot può apparire disorientato e in confusione per alcuni secondi.
In linea di massima non sarà necessario dover proteggere i mobili o altri oggetti fragili (che potrebbero rovesciarsi accidentalmente), dato che lo Yeedi vac Hybrid raramente ci sbatte contro con forza (i colpi vengono attenuati grazie al suo paraurti).
Le grandi ruote scanalate dell’Hybrid Yeedi hanno una sospensione che li aiuta a salire sui tappeti o altri ostacoli, con spessore massimo di circa 2 cm.
App e programmazione
Il robot può essere avviato semplicemente premendo il pulsante sul pannello o tramite l’app, o se si preferisce attraverso gli assistenti vocali, come Alexa o Google Home. Di queste 3 opzioni è decisamente consigliato l’uso dell’app per poter godere appieno di tutte le potenzialità.
L’app Yeedi è disponibile come download gratuito per entrambe le piattaforme iOS e Android.
Nel menu principale vengono visualizzati tutti gli aspirapolvere robot configurati: toccando il modello selezionato è possibile vedere la mappa della casa associata e i controlli di base.
Dal momento in cui installiamo l’app, sarà possibile impostare un programma secondo le proprie esigenze: il robottino potrà pulire tutta la casa durante i giorni e l’ora preferita, oppure solamente una camera specifica o un’area selezionata.
Tranne che per alcuni piccoli errori, la mappatura è abbastanza buona da permettere la facile identificazione di tutte le aree dell’abitazione. Una volta che la mappa è completa possiamo quindi modificare e separare la casa in zone ed etichettare le stanze con nomi esistenti o personalizzati. Questo ci permette di scegliere e pulire una determinata stanza della casa.
Attraverso la funzionalità barriera virtuale possiamo anche disegnare sulla mappa un’area per vietare l’accesso al robot.
Una sezione dell’app che serve solo come raccolta d’informazioni è il registro di pulizia, il quale mostrerà in quali giorni il robot ha pulito, con i dati relativi alla superficie e all’ora.
Un aspetto interessante, che non tutti i robot pulisci pavimento possiedono, è la possibilità di scegliere la lingua per la voce del robot. Quest’ultimo informa l’utente sugli eventuali errori ed operazioni compiute. L’utente può quindi impostare la lingua italiana, oltre che cambiare il volume del suono.
In caso di problemi, non solo il robot ce lo comunicherà a voce, ma riceveremo anche una notifica sullo smartphone.
Durante la pulizia si potranno monitorare gli spostamenti del robot sulla mappa, con a corredo informazioni come la superficie pulita in m² e il tempo impiegato.
Siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel trovare un app priva di errori di traduzione, menu complicati o altri difetti. Questi problemi sono abbastanza frequenti in realtà, soprattutto nelle nuove aziende come Yeedi, che commercializzano robot economici e che nelle applicazioni hanno generalmente l’anello debole.
Batteria
Lo Yeedi vac Hybrid raggiunge un’autonomia massima di 110 minuti grazie ad una batteria da 2600mAh.
La carica è abbastanza per riuscire a pulire una casa di medie dimensioni con molte stanze, senza che il robot debba ritornare alla base per ricaricarsi.
La base di ricarica, una volta collegata alla rete, deve essere collocata in un luogo con spazio sufficiente su entrambi i lati e sulla parte anteriore (circa 20 cm). Il suo cavo di alimentazione è lungo 2 metri.
Il tempo di ricarica abituale è di circa 4 ore.
Accessori
La lista degli accessori del Yeedi vac Hybrid non è lunghissima, ma comunque sufficiente per quanto riguarda i ricambi disponibili:
- Base di ricarica con adattatore di corrente
- Supporto per il panno
- 1 panno lavabile
- 5 panni monouso
- 2 spazzole laterali
- Contenitore dello sporco
- Serbatoio dell’acqua
- Manuale d’istruzioni
- Spazzolina multiuso per la manutenzione
Un aspetto da non sottovalutare del vac Hybrid è la condivisione di alcuni componenti, tra cui la spazzola rullo e la stazione di ricarica, con i robot a marchio Ecovacs.
Ecco il link al kit dei ricambi firmato Yeedi per il Vac Hybrid:
Se invece avete bisogni dei panni mop originali, li trovate qui:
Manutenzione
La manutenzione del vac Hybrid è la stessa che abbiamo visto su altri robot simili: pulizia dei sensori e dei serbatoi, cambio annuale del filtro e delle spazzole.
Un dettaglio che ci è piaciuto molto del contenitore dello sporco è la comoda maniglia ripiegabile, che permette di estrarlo comodamente senza fatica e rovesciare lo sporco nel bidone dell’immondizia senza far volare polvere in giro.
Inclusa con la Yeedi vac Hybrid troviamo la classica spazzolina multifunzione che può essere utilizzata per spazzolare il filtro quando necessario, ma anche per tagliare i peli che si aggrovigliano nelle spazzole, grazie alla piccola lama incorporata.
Attraverso l’app è possibile inoltre monitorare lo stato di usura di elementi come le spazzole e il filtro.
Interessante è anche la possibilità di attivare un promemoria che notifica l’utente quando è necessario cambiare il panno di pulizia.
Una caratteristica molto interessante di questo modello è la sua compatibilità con la stazione di svuotamento automatico, la quale non è inclusa nel prezzo, ma può essere acquistato a parte al seguente link:
Cosa lo distingue dalla concorrenza?
Lo Yeedi vac Hybrid è un robot diligente che si distingue per la capacità di lavare ed aspirare contemporaneamente.
L’app Yeedi è una delle più complete ed intuitive che abbiamo mai testato. Il robot supporta una moltitudine di funzioni per gestire la mappa ed inoltre interagisce con l’utente per informarlo di eventuali problemi.
A chi si rivolge?
Il Yeedi vac Hybrid è il robot aspirapolvere e lavapavimenti per tutta la famiglia, consigliato specialmente a coloro che acquistano questo tipo di elettrodomestico per la prima volta.
Perché sceglierlo?
Per il prezzo si ottiene un lavapavimenti ed aspirapolvere automatico sopra la media e coloro che non hanno mai avuto un elettrodomestico di questo tipo difficilmente rimarranno delusi.
Mentre la funzione di lavaggio non è una delle migliori doti di questo robot, la potenza di aspirazione di 2500 Pa è una delle più alte tra agli aspirapolvere automatici della sua categoria e permette di rimuovere anche lo sporco più ostinato da tappeti e superfici dure.
Cosa non va
Purtroppo il robot aspirapolvere e lavapavimenti Yeedi è privo di un sistema di navigazione laser, il che significa che spesso urterà contro i mobili ed altri ostacoli. Tuttavia, la mappatura della casa eseguita con la fotocamera ha funzionato sorprendentemente bene, così come la capacità di navigazione, che non fa rimpiangere i robot più avanzati.
Risorse utili
- Assistenza clienti – a questo link va compilato il form per ottenere il supporto dedicato Yeedi;
- Manuale d’uso – il libretto delle istruzione per la configurazione del Yeedi vac Hybrid (in lingua inglese);
- FAQ – risposta alle domande frequenti (in lingua inglese)
- Confronta i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti del 2022 🏆
Offerte e dove acquistarlo
L’Yeedi vac Hybrid è il miglior robot aspirapolvere e lavapavimenti sotto i 250€ del 2025.
Lo Yeedi vac Hybrid ha un costo attorno ai 300 euro su Amazon. Tuttavia questo articolo viene costantemente scontato, con offerte che abbassano il prezzo almeno del 20%.
A questo link potete acquistare il robot con la spedizione gratuita e veloce di Amazon Prime:
Vale a pena confrontare anche l’offerta sopra con quella di Ebay:
Quali sono le alternative?
- Come organizzare una lista nascita perfetta: consigli e idee - 17/01/2023
- Tutti i dispositivi per tenere pulita la casa - 14/11/2022
- Mobili di cartone riciclato – arredare casa risparmiando - 30/07/2021
Caratteristiche: Yeedi vac Hybrid
|
Pro e Contro di Yeedi vac Hybrid
PRO
- Design
- Silenzioso
- Sistema di filtrazione
- Potenza d'aspirazione
- App e programmazione
- Facilità di utilizzo
- Riconoscimento tappeti
- Compatibile con stazione autosvuotante
CONTRO
- Manca il controllo manuale a distanza
- Poche modalità di navigazione e pulizia
- Lavaggio pavimenti
Lascia un commento