Hoover H-Free 500
Ultimo aggiornamento il 20/05/2022 3:39189.90 €
Indice
La serie Hoover H-Free 500
Lanciata nel 2019, la serie H-Free 500 è la sorella maggiore della nota H-Free 100; entrambe, insieme alla linea Freedom, si contendono il titolo di scopa elettrica più venduta, non solo dell’intera gamma Hoover, ma anche dell’intero mercato italiano di elettrodomestici per la pulizia della casa.
Ci sono diversi modelli dell’H-Free 500 tra cui scegliere, a partire dai base come l’HF522NPW e l’HF522RPW, fino alle scope più evolute come la PLUS HF522SFP e la HYDRO HF522YSP:
Vediamo in maniera schematizzata quali sono le differenze tra i 4 modelli H-Free 500:
HF522NPW | HF522RPW | PLUS HF522SFP | HYDRO HF522YSP | |
---|---|---|---|---|
Colore | Verde | Rosso | Rosso | Blu |
Autonomia | 40 min | 40 min | 45 min | 45 min |
Potenza | 290 W | 290 W | 290 W | 330 W |
Livelli di aspirazione | 3 | 3 | 2 | 3 |
Peso | 2,2 kg | 2,2 kg | 2,6 kg | 2,6 kg |
Lava e aspira | ||||
Internet |
Tra i 2 modelli base HF522NPW e HF522RPW l’unica differenza è il colore.
La scopa PLUS HF522SFP ha invece una batteria agli ioni di litio di maggiore capacità, che le permette di raggiungere un’autonomia massima di 45 minuti. Oltre a questo aspetto, si segnala la presenza di un caricabatterie rapido, che in sole 2,5 ore consente di raggiungere il 100%, contro le 6 ore delle 2 scope elettriche menzionate in precedenza; rispetto a quest’ultime, la HF522SFP ha solo 2 livelli d’aspirazione anziché 3 e inoltre è sprovvista della connettività Wi-Fi.
La quarta scopa che andiamo ad analizzare è la HYDRO HF522YSP, un modello speciale che si può considerare a sé stante, vista la sua funzionalità primaria che le permette di lavare ed aspirare contemporaneamente (una funzionalità simile a quella presente sulla Bissell Crosswave). Ciò è reso possibile dalla rivoluzionaria spazzola Hydro 2 in 1, con serbatoio incluso per inserire l’acqua e il detergente. A parte questa e altre piccole differenze, come ad esempio una maggiore potenza, la scopa è dotata degli stessi accessori dei modelli precedenti.
Hoover H-Free 500 HF522NPW recensione
Per la nostra recensione abbiamo scelto il modello più popolare della serie H-Free 500, vale a dire l’HF522NPW.
Il suo ottimo rapporto qualità prezzo e le ottime prestazioni gli permettono di confrontarsi senza paura con i grandi colossi cinesi come Xiaomi e Proscenic.
Design e Struttura
L’H-Free 500 presenta un design originale, diverso rispetto a qualsiasi altra scopa elettrica che abbiamo finora recensito. Unica è la sua compattezza, grazie ad un piccolo serbatoio da 0,45 litri disposto in linea con la piccola unità principale, dove la batteria è integrata perfettamente con il corpo motore.
Come d’abitudine Hoover utilizza una combinazione di plastica e alluminio che fanno di questa scopa un elettrodomestico leggero ma robusto.
Facilità d’uso
L’impugnatura si trova appena sopra l’unita motore: è rivestita parzialmente in gomma e risulta molto comoda da tenere in mano grazie alla sua forma e all’ottimo bilanciamento. Quest’ultima non presenta nessun grilletto d’accensione o display integrato, ma 4 pulsanti rivestiti in gomma: power, + e – (per cambiare modalità d’aspirazione) e wifi. Tutti i pulsanti sono on/off, quindi non vi è alcun affaticamento della mano, come nel caso di dover tener premuto un grilletto.
Su entrambi i lati, sinistro e destro, sono presenti dei led luminosi che si accendono e cambiano colore a seconda dello stato della batteria (da bianco a rosso lampeggiante) e della modalità d’aspirazione selezionata (colori dal verde al blu).
Questo è sicuramente una delle scope elettriche più facili da usare, grazie al peso ridotto e allo snodo laterale flessibile da 180° e quello frontale da 90°; la HF522NPW è in grado di appiattirsi completamente senza che la spazzola motorizzata perda aderenza con il pavimento.
Come i rivali, l’H-Free 500 offre un design modulare che permette di agganciare all’unità principale vari accessori in maniera semplice e rapida.
Un elemento interessante sono i 3 LED frontali della spazzola motorizzata, che aiutano l’utente a vedere meglio quello che si sta pulendo.
Una delle grandi novità di questo modello è rappresentato dalla connessione wifi che permette alla scopa di comunicare con un’applicazione per smartphone. Quest’ultima aiuta l’utente a monitorare lo stato d’usura dei filtri e il livello della batteria, con aggiornamenti in tempo reale.
Aspirazione
Troviamo che le prestazioni di pulizia siano molto buone nel complesso, anche se non proprio allo stesso livello di scope come Proscenic P11 o Xiaomi Dreame V11.
Le modalità sono 3: automatica, silenziosa e turbo. Piuttosto deludenti le prime 2, mentre solo la modalità turbo ci permette di ottenere un livello d’aspirazione apprezzabile e adatto alla pulizia delle superfici più ostiche (come i tappeti); unico difetto è la sua durata, di soli 10 minuti.
Bene anche la rimozione dei peli d’animale grazie alla mini turbospazzola in dotazione, capace di rimuoverli facilmente dagli imbottiti, come divani e poltrone.
Accessori
La Hoover H-Free 500 viene consegnata in una piccola scatola contenente tutti gli accessori essenziali per iniziare a pulire fin da subito la vostra casa. Vediamoli Insieme:
- Spazzola motorizzata:
comprensiva di luci led e 2 rulli intercambiabili, di cui l’agitatore per le fibre dei tappeti e il deep care per la pulizia dei pavimenti e delle superfici delicate come i parquet; - Mini turbo spazzola:
progettata per rimuovere polvere e peli di animali, soprattutto da superfici complicate come moquette, poltrone o tappeti; - Lancia:
ideale per aspirare lo sporco nelle fessure; - Bocchetta 2 in 1:
all’evenienza può trasformarsi in bocchetta per imbottiti e spazzola a pennello per spolverare; - 2 Filtri pre-motore:
uno è già inserito all’interno del serbatoio mentre l’altro è di scorta; - Caricabatterie:
con un output da 26,0 Volt e 0,50 A;
- Tubo prolunga:
leggero e in alluminio, permette alla H-Free 500 di trasformasi in scopa verticale; - Strisce intercambiabili:
da sostituire all’interno della spazzola motorizzata;
Molti ricambi ed accessori originali possono essere acquistati su Amazon. Questo è un aspetto molto positivo e determinante nella scelta di un elettrodomestico come l’Hoover H-Free 500.
A questo link troverete una selezione di articoli utili come spazzole e filtri:
Sistema di filtraggio
Il sistema di filtrazione dell’Hoover H-Free 500 è composto da un filtro pre-motore di forma circolare (simile all’Hepa per caratteristiche) che separa il contenitore dello sporco dall’unità principale, e un filtro in metallo che si inserisce all’interno del serbatoio.
Batteria
La batteria al litio della Hoover H-Free 500 regala un’autonomia massima di 40 minuti.
La batteria si stacca facilmente dall’unità principale, in modo da poterla caricare collegandola direttamente al trasformatore. Per questa ragione e per il fatto che l’H-Free 500 è compatta ed autoportante non vi è inclusa una base di ricarica.
Se si vuole prolungare la durata della batteria, è consigliabile comprarne una seconda di scorta per tenerla sempre carica ed utilizzarla secondo l’evenienza. Di seguito vi proponiamo la versione originale:
Consumo Energetico
Utilizzo Medio
2 ore alla settimana
Consumo Annuale
30 kWh
Costo Annuale
6 €
*calcolato su un costo medio dell’elettricità pari a 0,20 € per kilowattora.
Prezzo e offerta speciale
Il modello da noi recensito in questa scheda è generalmente il più economico dell’intera serie; il suo prezzo infatti si aggira attorno ai 200€:
È sempre opportuno controllare le eventuali promozioni stagionali, per questo motivo di seguito vi elenchiamo le offerte anche per gli altri modelli della gamma H-Free 500:
Hoover è un brand che da ampie garanzie ai suoi clienti, grazie ad una rete capillare di centri d’assistenza sparsi in tutto il paese. Il marchio oltre ai 2 anni previsti per legge, offre un prolungamento della garanzia di altri 3 anni, acquistabile come pacchetto direttamente a questo link:
Perché comprare l’H-Free 500 Hoover?
L’Hoover H-Free 500 è nel 2022 la migliore scopa elettrica per compattezza.
Ci sono un sacco di validi motivi per acquistare ad occhi chiusi una scopa della serie H-Free 500. Pochi sono i rammarichi, come la breve durata della batteria in modalità turbo o il piccolo contenitore della polvere. Tali elementi dovranno far riflettere coloro che hanno una casa più grande.
L’Hoover H-Free 500 raggiunge un buon equilibrio migliorando le precedenti serie H-Free 200 e H-Free 300, inoltre mantiene il prezzo più basso rispetto ai grandi rivali. Alcuni fastidiosi pulsanti sono stati sostituiti e il sistema di incastro migliorato e reso più semplice ed efficace.
Questo elettrodomestico risalta indubbiamente per il suo design minimale, il poco spazio che occupa e il suo peso bilanciato.
Le prestazioni sono decenti, anche se non le migliori in circolazione; ciò si riflette nel prezzo di vendita così come nel tempo di funzionamento, che risulta più breve rispetto ai principali concorrenti.
Caratteristiche: Hoover H-Free 500
|
Pro e Contro di Hoover H-Free 500
PRO
- Peso
- Design
- Autoportante
- Batteria estraibile
- Compattezza
CONTRO
- Tempi di ricarica
- Serbatoio piccolo
- Scorrevolezza sui tappeti
Lascia un commento