Che cos’è la cyclette per braccia e gambe?
Per gli anziani e le persone con disabilità, l’esercizio fisico diventa una necessità per mantenere il proprio corpo vitale e in buona salute.
Una delle cyclette più adatte per i disabili, per gli anziani o per coloro che necessitano di eseguire un programma di riabilitazione, è la tipologia che permette di allenare contemporaneamente braccia e gambe.
Questa speciale cyclette per disabili non ha la sella, ma una coppia di pedali e delle maniglie girevoli (al posto del manubrio), che permettono di lavorare sia i muscoli delle gambe che quelli delle braccia.
Queste pedaliere per gambe e braccia sono tutt’altro che difficili da utilizzare.
L’utente può scegliere la seduta preferita, ad esempio una sedia, una poltrona o la sedia a rotelle. Il manubrio inoltre si può regolare, per adattarlo alla propria altezza.
Alcuni modelli hanno la pedaliera delle gambe collegata con le maniglie superiori, per un movimento coordinato di braccia e gambe, mentre altre cyclette permettono di lavorare gli arti in maniera indipendente.
La pedaliera braccia e gambe può essere realizzata anche in una versione con motore elettrico, per azionare pedali e maniglie e stimolare il movimento.
Il costo di una cyclette mani e piedi può variare mediamente dai 50 ai 100€, a seconda del modello:
Scopri di più: la guida alle migliori cyclette del 2025