Come pulire il rasoio elettrico impermeabile
Prima di procedere, bisogna assicurarsi che il rasoio sia spento e che non sia collegato ad una presa di corrente.
In alternativa, per rimuovere efficacemente i peli, è possibile utilizzare una piccola spazzola all’interno della testina e non direttamente sulle lamine.
Una volta terminata la rasatura, va rimossa la testina e battuto delicatamente il telaio in plastica sul bordo del lavello. Questa semplice operazione rimuove dalla testina la maggior parte dei peli.
Successivamente applicare un pò d’acqua e versare qualche goccia di sapone liquido sulla testina di rasatura. È possibile utilizzare sapone per le mani, detersivo per piatti o anche un pò di gel doccia.
Dopo di che bisogna accendere il rasoio e far si che il sapone faccia una bella schiuma per rivestire tutta la testina. Va poi lasciato in posa per circa 10 secondi.
Con il rasoio ancora in funzione, sciacquare abbondantemente per circa 10 secondi la testina con acqua calda del rubinetto. Questo rimuoverà la maggior parte della schiuma e dei peli.
Subito dopo bisogna spegnere il rasoio, rimuovere la testina di rasatura e risciacquare abbondantemente.
Una volta risciacquati i componenti, vanno asciugati delicatamente con un panno pulito e lasciati seccare all’aria.
Vediamo insieme alcuni video, che mostrano come pulire i rasoi elettrici delle principali marche:
Come pulire un rasoio a lamina Panasonic?
Come pulire un rasoio a lamina Braun?
Come pulire un Rasoio a testine rotanti Philips?
Scopri di più: la guida ai migliori rasoi elettrici del 2024