Come si usa la vaporiera in bamboo?

Cucinare con la vaporiera in legno, è un processo semplice ma che prevede alcuni accorgimenti da seguire in linea con la tradizione orientale.

vaporiera cinese come si usa e quali passaggi adottare:

  • Pulire la vaporiera
  • Rivestire il fondo di ogni cestello:
    si possono utilizzare foglie di cavolo o lattuga per evitare che il cibo non si attacchi sul fondo. Anche foglie di banana, di mais o di vite vanno bene e aggiungeranno un pò di sapore a quello che si sta cucinando. Alcuni preferiscono della più pratica carta forno che però ovviamente non rilascerà alcun aroma.
  • Riempire, senza stipare il cestello:
    il cibo va appoggiato sopra le foglie, in un unico strato. Attenzione a non sovrapporre gli alimenti, per evitare che si attacchino insieme una volta cotti e per garantire una certa uniformità di cottura.
  • Preriscaldare il liquido:
    riempire la pentola o la wok con circa due dita d’acqua o di brodo. Assicurarsi che il fondo del cestino sia sopra il livello del liquido e ad una certa distanza di sicurezza. A fuoco medio, portare il liquido a ebollizione senza coperchio.
  • Cottura a vapore:
    una volta che l’acqua ha raggiunto il punto di ebollizione, appoggiare la vaporiera di bambù (con il suo coperchio) sopra alla pentola. Non preoccupatevi se le foglie sul fondo inizieranno ad appassire subito, è normale. Dopo pochi minuti vedrete l’umidità attaccarsi all’interno del cestino. Lasciate cuocere a vapore gli alimenti secondo i tempi di cottura.
  • Aggiungere liquido:
    se avete l’impressione che il liquido si stia esaurendo, sollevate delicatamente la vaporiera (attenzione alle mani, meglio usare dei guanti da cucina) e aggiungete la quantità mancante.
  • Rimuovere il cibo:
    utilizzare delle pinze o un cucchiaio per rimuovere il cibo dai cestelli facendo attenzione a non scottarsi.

Scopri di più: la guida alle migliori vaporiere del 2025

Anna Giuliani
Anna Giuliani

Anna è mamma di 2 figli, casalinga e lavoratrice part time con la passione per la cucina. Tra un libro e l’altro ha affinato le sue tecniche grazie al marito che un giorno vorrebbe aiutarla ad aprire un ristorante. Anna conosce bene l’importanza del tempo in cucina e vuole trasmettere tutta la sua competenza recensendo i migliori prodotti sul mercato.

Nnhotempo.it ⏱️
Logo