Robomow RX20u
Il nostro verdetto
Indice
Il miglior robot tagliaerba con filo perimetrale sotto i 600€ del 2025
Insieme al nostro esperto giardiniere Lorenzo Moretti, abbiamo scelto di recensire il Robomow RX20u, che non è solo il modello più venduto della serie RX, ma è anche il migliore per rapporto qualità prezzo.
Il Robomow RX20u è stato installato su un piccolo giardino di 120 m² e testato dal nostro esperto per circa 2 settimane.
Installazione
Il kit di installazione è incluso nella confezione e comprende:
- stazione base con picchetti;
- cavo perimetrale di 70m;
- 100 picchetti per il cavo;
- connettori filo e di zona;
- alimentatore;
- RoboRuler: un righello indispensabile per misurare la distanza del cavo perimetrale dal bordo del prato (per utilizzarlo correttamente vanno seguite con attenzione le istruzioni nel manuale);
Installare un robot Robomow RX è piuttosto semplice e solitamente richiede meno di un’ora.
Nonostante l’RX20U vanti una copertura di 300 m², la Robomow consiglia di installarlo in giardini con una superficie che non supera i 200 m².
In questo video di Robomow, viene mostrato passo a passo il processo d’installazione del robot:
Il manuale in dotazione è uno dei migliori che abbiamo mai consultato: preciso, chiaro e semplice, con tante immagini che aiutano la comprensione.
Sistema di Taglio
Tutti i Robomow della serie RX sono dotati di una piccola lama rotante a 2 punte, realizzata in robusto acciaio inox.
Nonostante le piccole dimensioni, la lama offre un perfetto taglio mulching.
È possibile regolare l’altezza di taglio attraverso una manopola, che aiuta a impostare una misura a scelta tra 15, 30 e 45 mm.
Il piatto di taglio flottante è una delle caratteristiche più interessanti dei Robomow RX. Questo elemento permette di mantenere sempre costante l’altezza di taglio, anche in presenza di terreni sconnessi.
Tutti i robot della gamma RX hanno una larghezza di taglio di 180 mm, che si estende oltre le ruote nella parte frontale, ciò significa che è in grado di tagliare più facilmente i filamenti d’erba vicini ai bordi. Ciononostante, le rifiniture non sono mai perfette e vanno comunque sistemate manualmente, magari aiutandosi con un tagliabordi elettrico (vi segnaliamo ad esempio questo modello).
La lama va sostituita (o affilata) una volta all’anno. In dotazione troviamo anche l’accessorio denominato RoboTool, che rappresenta una protezione aggiuntiva durante la sostituzione delle lame.
A questo link è possibile acquistare la lama di ricambio, 100% compatibile:
Batteria
Il Robomow RX 20 u è alimentato da una batteria al piombo-acido da 7.0 Ah e ha un motore elettrico che garantisce un tempo medio di funzionamento tra i 90 e i 120 minuti.
Per un robot di piccole dimensioni questo tempo rappresenta un ottimo valore, più che sufficiente per falciare un prato di 300 m²; esiste però un un lato negativo: se il robot non riesce a finire di falciare il prato in questo lasso di tempo, allora l’attesa per la ricarica completa si può protrarre fino alle 20 ore.
La ragione di un tempo di ricarica così lungo sta nella batteria al piombo-acido; come spiegato nella nostra guida, queste batterie sono meno efficienti rispetto alla tipologia agli ioni di litio.
Considerando la durata media di questa tipologia di batterie, è necessario sostituire ogni 2/4 anni la vecchia batteria Robomow, con una nuova. Noi vi suggeriamo di acquistare l’originale al seguente link di Amazon:
Programmazione
L’enorme semplicità d’uso di questo robot si riflette appieno nell’essenziale programmazione.
Il pannello dei comandi si trova nella parte superiore del corpo macchina.
Per accedere il robot basta premere il tasto GO per 2 secondi.
Per inviare il robottino alla stazione base basta premere il pulsante Stop.
Se si desidera avviare un’operazione di taglio normale, della durata di 2 ore, basta premere il pulsante GO. Se invece è necessaria una breve falciatura di 1 ora, bisogna premere il pulsante GO 2 volte.
Sistema di Movimento
I robot Robomow RX hanno una mobilità eccezionale, anche in considerazione del basso prezzo, migliore di tanti altri modelli più grandi e costosi.
I robot della serie RX essendo così piccoli e compatti, sono in grado di raggiungere anche gli angoli e i passaggi più stretti. Questi robot hanno quindi una migliore possibilità di coprire ogni centimetro del vostro giardino.
I Robomow RX hanno nella parte anteriore 2 grandi ruote motrici e nel posteriore un’innovativo pattino, che permette alla macchina di scivolare facilmente sul prato. Questo supporto posteriore garantisce un eccellente manovrabilità, rendendolo il robot tosaerba ideale per giardini complessi, con spazi stretti e numerosi ostacoli.
Funzionalità
Il Robomow RX20u non possiede alcuna funzionalità avanzata rispetto agli altri modelli della linea RX, fatta eccezione per la connettività Bluetooth, che gli permette di collegarsi all’app Robomow.
Il Bluetooth è l’unica funzionalità smart di questo robot tagliaerba, anche se come tecnologia ne rappresenta il suo stesso limite, per via della distanza ravvicinata che l’utente è costretto a mantenere, per far funzionare la connessione tra smartphone e robot.
L’unica soluzione che consente di utilizzare l’app ovunque ci troviamo, è il modulo GSM/GPS Roboconnect+, che troviamo di serie sui robot RX50u, RX50 Pro s e RX 20 Pro.
L’applicazione Robomow permette addirittura di controllare il robottino manualmente, come se fosse una macchinina radiocomandata. Aldilà dell’aspetto ludico, l’app consente di inviare comandi semplici, come l’inizio del taglio e il ritorno alla base.
Molto utili e interessanti sono anche le notifiche che possiamo ricevere sullo smartphone, come ad esempio lo stato di carica, l’orario di partenza e gli avvisi di sicurezza.
Nei robot tagliaerba della gamma RX non troviamo la modalità ECO, la funzionalità di taglio dei bordi, il sensore integrato che rileva la pioggia e la modalità per il taglio dell’erba alta. Inoltre, questi robot non supportano nemmeno la funzionalità multi-zona, la quale permette, ad esempio, di configurare 2 punti di partenza diversi, per 2 zone completamente separate.
Sicurezza
Vediamo insieme le principali caratteristiche di sicurezza di questo modello:
- Sensori di ostruzione:
ogni volta che il robot entra in contatto con un ostacolo, si ferma immediatamente e spegne la lama, ricalcola un nuovo percorso da seguire, torna indietro di un paio di metri e si gira iniziando a falciare in una direzione diversa;
- Sensori di sollevamento e inclinazione:
le lame si spengono immediatamente quando la falciatrice è sollevata o inclinata; - Blocco bambini:
impedisce l’uso della macchina ai bambini, che possono ad esempio premere intenzionalmente i tasti del pannello di controllo. Quando il blocco è attivo, il robot richiede una speciale combinazione di tasti (codice PIN) per avviare qualsiasi operazione; - Antifurto:
la protezione antifurto con allarme sonoro, impedisce ai malintenzionati di utilizzare il robottino tagliaerba.
Cosa lo distingue dalla concorrenza?
L’RX20u si distingue dalla concorrenza nella sua fascia di prezzo inferiore ai 600€, offrendo un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, per chi cerca tecnologie avanzate e prestazioni superiori, i modelli RX20 Pro, RX50u e RX50 Pro sono una scelta eccellente al di sotto del prezzo di 1.000€.
A chi si rivolge?
Prima di acquistare il Robomow RX20u è doveroso assicurarsi che il prato non abbia un estensione troppo grande. Questo tagliaerba automatico è stato infatti creato per giardini di piccole/medie dimensioni. Meglio inoltre se il terreno è pianeggiante, perché la pendenza massima che può affrontare non è molto alta (15%).
Perché sceglierlo?
Se state cercando una soluzione semplice ed efficace per la cura del vostro giardino, il robottino rasaerba della serie RX è la scelta ideale. Con un prezzo accessibile e un’usabilità intuitiva, questo apparecchio si concentra sull’essenziale: la perfetta falciatura del vostro prato.
Cosa non va
Se state cercando un robottino rasaerba che offra molte funzionalità avanzate, questo modello potrebbe non essere la scelta ideale, poiché non include molte delle caratteristiche che si trovano su altri robot tagliaerba più costosi.
Risorse utili
- Contatti – compilare il modulo per richiedere informazioni al supporto Robomow;
- Centro informazioni – un archivio completo di domande e risposte sui temi inerenti la gestione dei robot tagliaerba Robomow;
- Manuale – pdf aggiornato con la guida in lingua italiana per imparare ad utilizzare correttamente il Robomow RX20u;
- Installazione – sezione molto utile dedicata al supporto guidato per l’installazione dei robot Robomow;
- Estensione di garanzia Plus – Robomow da la possibilità agli utenti di estendere la garanzia di un anno, previa registrazione del robot tosaerba;
I nostri contenuti esclusivi:
- Perché preferire l’acquisto dei robot tagliaerba con filo perimetrale?
- Come si installa un robot tagliaerba?
- Storia ed evoluzione della serie RX di Robomow
Offerte e dove acquistarlo
Se siete alla ricerca del miglior rapporto qualità-prezzo per i robot tagliaerba della serie RX, date un’occhiata alle offerte disponibili su Amazon, il nostro partner di fiducia. Potrete trovare vari modelli, tutti con garanzia italiana valida per 2 anni dalla data di acquisto e con la comodità della spedizione gratuita.
Il Robomow RX20u qui viene venduto ad un prezzo molto interessante:
Di seguito invece una selezione degli altri modelli della serie Robomow RX disponibili:
Quali sono le alternative?
Caratteristiche: Robomow RX20u
|
Pro e Contro di Robomow RX20u
PRO
- Mobilità
- Dimensioni
- Sistema di taglio
- Facile da usare
- Manuale d'uso
CONTRO
- Nessuna funzionalità avanzata
- Tempi di caricamento
- Pendenza max
Lascia un commento