Worx Landroid M500
687.90 €
Indice
Il robot tosaerba più venduto del 2023
Abbiamo scelto di recensire il modello WR141E, meglio conosciuto come Landroid M500, che si ĆØ dimostrato essere il migliore per rapporto qualitĆ prezzo di tutta la serie Landroid.
Dopo 2 settimane di test, il nostro esperto giardiniere Lorenzo ha scritto per voi questa approfondita recensione, dove vengono svelati tutti i pregi e i difetti di questo eccezionale tagliaerba automatico.
Installazione
Incluso con il robot Landroid troverete un kit di installazione comprensivo di:
- 130 metri di filo perimetrale:
sufficienti per delimitare un area di 500 m²; - 180 picchetti:
per piantare il filo perimetrale nel terreno; - 1 metro per misurare la distanza dai bordi:
utile strumento che aiuta l’utente a verificare le distanze corrette dai bordi e dagli ostacoli; - 1 squadretta di Bertelsen:
strumento per creare angoli perfetti di 90° con il filo perimetrale, ciò permette al robot tosaerba di eseguire correttamente le manovre, evitando di colpire eventuali ostacoli. Da utilizzare in presenza di spigoli di 90° che guardano verso l’interno del prato; - 2 connettori per filo perimetrale:
utili per fare riparazioni o modifiche al perimetro del giardino; - 8 viti:
per fissare la base di ricarica al terreno;
L’installazione ĆØ abbastanza semplice per la maggior parte dei giardini, tuttavia c’ĆØ da metter in conto un pò di lavoro manuale.
Il compito principale consiste nel posare il filo perimetrale intorno all’area che si vuole falciare.
Qualora i metri di filo perimetrale e il numero dei picchetti non fossero sufficienti per delimitare l’area del vostro giardino, potete sempre acquistarli a parte.
Vi raccomandiamo di scegliere solo filo e picchetti originali, che potete trovare a questi link:
Quando si posa il filo perimetrale si può anche decidere di sotterrarlo qualche centimetro sotto al livello del terreno.
Una volta delimitato il confine, ĆØ necessario collocare la stazione di ricarica, preferibilmente nei pressi di una presa di corrente e in una zona ombreggiata.
Se volete proteggere il vostro robottino tosaerba dalle intemperie (sole compreso), vi suggeriamo di valutare l’acquisto di un garage/tettoia, da collocare proprio in corrispondenza della base di ricarica, il luogo dove il Landroid sosterĆ per la maggior parte del tempo.
Di seguito vi proponiamo link dove acquistare la casetta per robot tagliaerba Worx originale:
A nostro avviso il tempo totale di installazione per un giardino di 500 m² è di circa 3 ore.
Inclusa nella confezione del robot tagliaerba troverete un ottimo manuale in Italiano, consultabile anche online a questo link.
In questo video realizzato da Worx, viene spiegato in modo molto dettagliato, i vari passaggi necessari a realizzare un installazione conforme agli standard dei robot Landroid:
Come fare ad escludere alcune aree del giardino?
Il robot Worx Landroid, a differenza dei tradizionali rasaerba a spinta, ĆØ al 100% autonomo nel tagliare l’erba del prato; ma cosa succede quando abbiamo delle zone da proteggere e che non vogliamo rischiare di danneggiare?
Quando le aree da circondare sono lontane dal bordo del prato, diventa complesso e dispendioso delimitarle con il filo perimetrale.
Pensiamo ad esempio alle aiuole con i fiori, i laghetti, i fossati, le piscine o le radici degli alberi in superficie.
Una soluzione potrebbe essere quella di circondare l’area che si vuole proteggere con il filo perimetrale, facendo una deviazione come mostrato in figura.
Un’alternativa facile e veloce c’ĆØ la fornisce la stessa Worx, con il modulo aggiuntivo Off Limits:
Questo accessorio consente al possessore di un qualsiasi modello di robot Landroid di circondare lāarea che vogliamo proteggere con una fettuccia magnetica, la quale ha il vantaggio di non dover esser collegata al filo perimetrale.
Off Limits ĆØ uno strumento ideale per delimitare anche quelle attrezzature stagionali, come ad esempio il tappeto elastico o la piscina gonfiabile, oppure per effettuare delle modifiche in corsa senza dover ricollocare il filo perimetrale giĆ posato.
Per l’installazione, oltre alla posa della fettuccia, ĆØ richiesto l’inserimento di un sensore in grado di rilevarne la forza magnetica. Quest’ultimo, incluso con il modulo Off Limits,Ā va collocato in un apposito vano, posizionato sotto alla scocca del robot Landroid.
Landroid Off Limits – come creare una barriera invisibile e invalicabile
Sistema di Taglio
Il robot tosaerba Landroid supporta un moderno ed efficace sistema di taglio composto da un disco rotante con 3 lame rasoio affilate su entrambi i lati.
Ciò significa che il disco compie rotazioni alternate in senso orario e antiorario, così da utilizzare le lame in entrambi lati ed aumentarne la longevità .
La durata delle lame ĆØ di 2 mesi, tempo medio calcolato su un utilizzo costante e giornaliero del robot Landroid; ciononostante, ĆØ consigliabile controllare le lame con una discreta frequenza, ad esempio quando facciamo la manutenzione ordinaria, verificando che non ci siano segni di usura o scheggiatura.
A questo link potete acquistare le lame di ricambio, vi consigliamo di optare sempre per le originali Worx:
Il Landroid ĆØ in grado di tagliare il prato ad un’altezza compresa tra i 30 e i 60 mm, a passi di 10 mm.
Onestamente, non ci sarebbe dispiaciuto avere un altezza di taglio più bassa, di almeno 20 mm.
Risulta facile regolare questo parametro grazie alla manopola girevole posta a fianco del pannello dei comandi.
Il Landroid, come tutti i robot tagliaerba, non raccoglie i ritagli, ma li preferisce pacciamare lungo il percorso.
Batteria
Il Landroid M500 ĆØ alimentato da una batteria agli ioni di litio da 20 V e 2,0 Ah.
Quest’ultima ha una particolaritĆ unica, infatti può essere rimossa facilmente e riutilizzata su altri utensili elettrici Worx; la batteria a 20 V può essere ricaricata con il robot Landroid e poi montata, ad esempio, su un decespugliatore o un trapano senza fili Worx.
I vantaggi di questa versatilità sono molteplici: uno su tutti è il risparmio; infatti alcuni utensili cordless di Worx sono disponibili anche nella versione senza batteria e caricatore, con un prezzo più conveniente.
Worx PowerShare – il vantaggio di una batteria universale
Riuscire a determinare il tempo di vita medio della batteria Worx ĆØ un compito difficile.
La batteria di un Landroid può durare anche 4 anni, a seconda di quante ore il robot lavorerĆ durante l’anno solare.
I campanelli d’allarme che vi possono aiutare per prendere la decisione di sostituirla sono in genere 2:
- Drastica riduzione del tempo necessario per la ricarica;
- Il robot non riesce a tagliare completamente tutto l’area del giardino;
Per acquistare una batteria compatibile Worx da 20V, potete dare un occhiata a questi articoli:
Abbiamo molto apprezzato il design minimale della base di ricarica. Essa ĆØ composta da una piastra, che una volta fissata a terra con le viti, viene coperta interamente dall’erba; dal punto di vista estetico ĆØ una soluzione ottimale, considerando poi che la stessa erba viene tagliata ogni volta che il robot fa ritorno alla base.
In superficie, ben visibile, rimane solo la colonnina lateraleĀ a cui il robot si collega per la ricarica.
Quando il robot rasaerba ĆØ a corto di energia, segue il filo perimetrale in senso antiorario, fino a quando non ritorna alla stazione per completare la ricarica; una volta terminata, il robottino Landroid riprenderĆ il lavoro in base al suo programma.
Il tempo di carica e la durata della batteriaĀ sono entrambe di 90 minuti.
Per chi volesse ottenere il massimo dalla propria batteria, ĆØ possibile acquistare a parte un caricabatterie originale Worx ultra rapido, in grado di ricaricare in soli 20 minuti la batteria da 2Ah del M500. A questo link potete acquistarlo direttamente su Amazon:
Programmazione
Guardando la parte superiore del robottino, salta subito all’occhio il grande pulsante StopĀ e il pannello di controllo.
Quest’ultimo ĆØ composto da pochi ma essenziali tasti, tra cui il pulsante Home, per inviare subito il robot tagliaerba alla base di ricarica e il pulsante Start, per avviare il lavoro.
Insieme ai pulsanti troviamo anche un piccolo schermo LCD, che fornisce informazioni sul livello della batteria, la programmazione attiva, il segnale di copertura Wi-Fi e lo stato di blocco e sblocco con il PIN.
Uno dei più grandi vantaggi del robot Landroid ĆØ la programmazione automatica! Si avete capito bene: il robot Worx ĆØ in grado di programmarsi da solo. Grazie all’applicazione per smartphone il Landroid Worx impara a conoscere il giardino, creando automaticamente il programma di lavoro più adatto.
Utilizzando il cloud computing di Worx, il tagliaerba robot Landroid ĆØ in grado di memorizzare le dimensioni del prato, regolare il tempo di falciatura, controllare le condizioni meteo, ottenere informazioni sulla tipologia di erba e terreno.
Tutti questi dati combinati insieme, danno come risultato un perfezionamento costante dei cicli di taglio, che vengono adatti al tasso di crescita reale dell’erba.
Come funziona l’app?
Per sfruttare l’avanzata programmazione automatica, ĆØ sufficiente connettere il robot Landroid alla propria rete Wi-FiĀ domestica ed utilizzare l’app gratuita, disponibile per Android ed Apple.
Basta poi creare un account e seguire le istruzioni fornite dall’applicazione, per scansionare il codice QR che si trova sotto lo sportello posteriore.
L’applicazione Landroid ĆØ in assoluto uno dei migliori e più completi software che abbiamo testato finora.
Ecco alcune delle funzionalitĆ che questa applicazione mette a disposizione degli utenti:
- Misurare l’area del prato:
ĆØ sufficiente camminare lungo il perimetro del prato con la fotocamera dello smartphone accesa. Quest’ultima ĆØ in grado di raccogliere le informazioni necessarie per calcolare la metratura automaticamente; ĆØ inoltre possibile escludere le zone che non vanno tagliate, come le aiuole o la piscina. - Programmazione:
si può scegliere tra programmazione manuale e programmazione automatica. Se non volete affidarvi alla programmazione automatica, la quale richiede come parametri di impostazione l’area del prato da falciare, l’orario di inizio e i giorni della settimana in cui volete tagliare il prato, potete affidarvi alla classica programmazione manuale. Quest’ultima permette di personalizzare completamente il calendario settimanale, con orario di inizio e fine della falciatura, opzione per il taglio dei bordi e possibilitĆ di aumentare o diminuire il tempo di lavoro settimanale del 10% alla volta. - Aggiornamento del firmware:
arriva una notifica sullāapp quando il nuovo software ĆØ disponibile per l’aggiornamento. Ć inoltre possibile attivare l’opzione di aggiornamento automatico in background.
- Funzione di blocco:
se attivata, il Landroid emette un segnale di allarme (un beep prolungato, non molto forte) quando viene sollevato e portato fuori dal perimetro del proprio giardino. In caso di furto, il Landroid smetterĆ di funzionare per 3 giorni consecutivi. - Statistiche:
permette all’utente di consultare i dati relativi alla distanza percorsa dal robot tagliaerba, il numero di ricariche e il tempo di lavoro del rasaerba e delle lame. - Ritardo pioggia:
l’utente può impostare dall’app il ritardo (fino ad un massimo di 24 ore), con cui il robot potrĆ reiniziare a lavorare, dopo che il Landroid ha rilevato pioggia. Questo accorgimento ĆØ utile per far si che il prato possa avere il tempo di asciugarsi, prima che il robottino riprenda a tagliare l’erba. Vi ricordiamo infatti, che falciare l’erba quando ĆØ bagnata potrebbe compromettere la qualitĆ del prato. - Avvio e stop:
ovviamente non potevano mancare i comandi per avviare e mettere in pausa il robot Landroid, oltre che il tasto Home per tornare alla stazione di ricarica. - Multi-zona:
seguendo la guida ĆØ facile suddividere il proprio prato in zone. In base a questa assegnazione sarĆ poi possibile programmare il robot con tempi di taglio specifici.
Landroid S Robot Rasaerba automatico - sistema MULTI-ZONE - ITALIANO - www.worxlandroid.com
Come incrementare il segnale Wi-Fi?
Qualora il segnale Wi-Fi non fosse sufficiente per coprire tutta l’area del giardino, ĆØ possibile estendere il segnale fino a 1 km di distanza, acquistando separatamente un modulo chiamato RadioLink.
Il modulo RadioLink si basa sulla tecnologia radio sub-GHZ, una garanzia in termini di stabilitĆ del segnale (anche in presenza di muri o altri ostacoli) e consumi energetici (ridotti al minimo).
RadioLink ĆØ semplicissimo da installare. Questo modulo ĆØ formato da 2 elementi: unĀ ricevitore che va inserito nell’apposito slot all’interno del robot Worx e un trasmettitore che si collega con un cavo lan al proprio router Wi-Fi.
La cosa bella ĆØ che non serve digitare password o numeri di serie; una volta collegati i 2 elementi, il robot Landroid ĆØ pronto per lavorare.
Potete acquistare il modulo aggiuntivo RadioLink sul sito del nostro partner Amazon:
Sistema di Movimento
Non fatevi ingannare dalle apparenze, il Worx Landroid WR141E M500 ĆØ una piccola belva, malgrado le dimensioni compatte. Con i suoi 9 kg ĆØ abbastanza leggero da poter esser sollevato e portato in giro.
Ancora più importante, però, grazie al peso leggero, è la capacità di muoversi su un prato scivoloso e reso bagnato da un acquazzone.
I tosaerba tradizionali, con le loro grandi e pesanti lame e il corpo metallico, si impantanano facilmente nella terra umida, cosa che invece il Worx Landroid non fa per via del corpo leggero, che fa scivolare agevolmente il robottino mentre falcia l’erba.
Il Landroid WR141E ĆØ dotato di 2 motori elettrici brushless con una potenza sonora massima di 67 dB.
Il telaio compatto di 55 x 37 x 26 cm permette al robot Worx di entrare in passaggi stretti ed eseguire manovre complesse in mezzo agli ostacoli.
Il Landroid è anche in grado di salire e scendere inclinazioni di 20 gradi (pari al 35% di pendenza). Nella maggior parte dei casi, questo è un valore più che sufficiente, ma se avete delle superfici collinose, con dislivelli importanti, potete dare un occhiata al robot Ambrogio capace di salire pendenze fino al 50%.
Fondamentalmente il robot Landroid taglia l’erba a caso, vagando per il giardino fino a coprire tutta l’area. Ciononostante, Worx sottolinea come i suoi robot tagliaerba siano dotati di una sofisticata tecnologia di navigazione intelligente denominata AIA, che dĆ il potere al robot di imparare il migliore schema di taglio personalizzato.
Il sistema anti-collisione
Uno degli accessori più importanti per i rasaerba robot della linea Landroid è il sistema ACS:
Seppur i robot di Worx siano già delle ottime macchine, sopra alla media se comparati con altri tagliaerba automatici della stessa fascia di prezzo, aggiungendo il modulo anti-collisione potranno addirittura competere con i robot di fascia più alta.
Come succede alla maggior parte dei robot tagliaerba durante la navigazione, anche il robot Worx Landroid, quando sbatte contro gli ostacoli, fa retromarcia e cambia direzione; questo approccio di navigazione comporta 2 rischi: il primo ĆØ che il robot tosaerba rischia di disorientarsi e perdere la traccia del suo attuale percorso, la seconda ĆØ il pericolo di danneggiare alberi, vasi o altri arredi da giardino.
Ecco perchĆ© siamo forti sostenitori dell’acquisto del sistema anti-collisione Worx, utile soprattutto in presenza di molti ostacoli mobili, come ad esempio i giochi dei bambini, le sedie o altri attrezzi da giardino.
Questo importante accessorio fornisce al Landroid i sensori necessari che gli permettono di rilevare gli ostacoli e cambiare direzioneĀ con una precisione impressionante.
Ma come funziona e come ĆØ fatto questo modulo?
L’ACS di Worx ricorda nella forma un piccolo alettone dalla scocca in alluminio, che però va fissato nella parte anteriore del robot Landroid.
Quest’ultimo lo riconoscerĆ immediatamente una volta collegato ai 2 connettori, l’installazione ĆØ infatti semplicissima e richiede solo il fissaggio di 2 viti.
I sensori montati sono di derivazione automobilistica eĀ funzionano grazie alla tecnologia degli ultrasuoni.
Il Worx Landroid dotato di questo modulo, sarĆ un robot tagliaerba totalmente rinnovato, come se avesse acquisito 2 occhi, i quali gli permettono di percepire l’ambiente circostante.
Le nostre impressioni, durante i test effettuati, raccontano di un rasaerba robot rivitalizzato: più veloce e preciso nel taglio, reattivo e intelligente come non lo era mai stato prima.
FunzionalitĆ
Il robot Landroid ha alcune funzionalitĆ molto interessanti che possono essere configurate all’interno della programmazione avanzata, vediamole insieme:
- Taglio dei bordi:
questa funzionalitĆ unica ĆØ resa possibile dalla posizione decentrata del disco di taglio, che permette al Landroid Worx di avvicinarsi al bordo e tagliarne l’erba. A seconda di come disporrete il filo perimetrale seguendo le indicazioni del manuale, riuscirete ad ottenere un risultato invidiabile e finora mai raggiunto da nessun altro robot tagliaerba che abbiamo avuto il piacere di testare. Se il fondo ĆØ completamente piatto, il robottino tosaerba lascerĆ meno di 1 cm di bordo, negli angoli invece, purtroppo avrete uno spazio non inferiore ai 5 cm, poichĆ© il Landroid non ĆØ in grado di fare curve di 90 gradi. L’utente può decidere se impostare la funzionalitĆ di taglio dei bordi in determinati giorni della settimana; di default viene eseguita il lunedƬ. - Sensore pioggia:
seppur il Landroid ĆØ resistente alle intemperie, tagliare quando piove o quando lāerba ĆØ bagnata, non ĆØ ideale per ottenere un prato perfettamente rasato. Per questo motivo, il Landroid ĆØ dotato di un sensore che rileva la pioggia e lo fa ritornare alla stazione di ricarica. - Multi-zona:
questa funzionalitĆ permette al robottino Worx di suddividere l’intera area del prato, giĆ delimitato dal filo perimetrale, fino ad un massimo di 4 zone distinte. Ć possibile impostare questa funzione sia dall’app che dal pannello di controllo.
Le zone devono essere sempre collegate da un passaggio di almeno 15 cm di larghezza. Il robot tagliaerba Worx non può spostarsi da una zona all’altra se quest’ultime non sono messe in comunicazione dal filo perimetrale.
Impartire i comandi vocali
Gli assistenti vocali sono una funzionalitĆ ormai disponibile per la maggior parte dei moderni dispositivi di domotica, robot tagliaerba compresi.
Un grande limite di questi assistenti virtuali ĆØ la connessione internet da cui dipendono per funzionare.
Worx ha escogitato un sistema diverso, chiamato Voice Control, che fornisce ai propri robot tagliaerba questa funzionalitĆ . Uno dei problemi più comuni ĆØ infatti riuscire a garantire la copertura Wi-Fi anche in grandi spazi all’aperto, ecco perchĆ© il modulo Voice Control ĆØ stato creato per funzionare senza internet.
Landroid Voice Control – come funziona?
L’installazione ĆØ semplice e veloce, basta inserire il modulo all’interno dell’apposito vano posteriore e collegare il connettore.
Sopra allo sportello posteriore, in corrispondenza con il vano del modulo Voice Control, c’ĆØ il foro per il microfono integrato.
Quest’ultimo ĆØ protetto da una membrana GORE® con protezione IPX6 che riduce il suono di soli 2 dB e, cosa più importante, assicura contemporaneamente la protezione totale da acqua e polvere , con resistenza a temperature estreme che vanno dai -40 a + 85°C.
Per attivare il comando vocale bisogna premere il grande pulsante rosso Stop e il Landroid farĆ delle semplici domande a cui l’utente dovrĆ rispondere.
Il Voice Control riconosce ben 9 lingue, tra cui l’italiano. I nostri test hanno dimostrato che il Landroid ĆØ in grado di riconoscere la voce fino ad un raggio di circa 3 metri, a seconda del volume della vostra voce.
Il tagliaerba robot Landroid ĆØ in grado di determinare la sorgente sonora grazie alla tecnica del beamforming.
Che cosa significa questo?
Che il robot Worx riesce a distinguere la voce umana, separandola dai rumori provenienti dall’ambiente circostante e dal vento che distorce il suono.
Per acquistare il modulo Voice Control vi consigliamo di affidarvi al nostro partner Amazon:
Sicurezza
Il Landroid M500 ĆØ dotato di alcuni sistemi di sicurezza di serie che sono in grado di garantire un utilizzo privo di rischi.
Quando il robot rasaerba viene sollevato o si ribalta accidentalmente, i sensori installati attivano immediatamente l’arresto delle lame rotanti, cosƬ da evitare spiacevoli incidenti.
Per evitare l’utilizzo da parte di bambini o persone non autorizzate, il Landroid Worx viene protetto da un codice PIN. Quest’ultimo va impostato attraverso il pannello di controllo.
Una volta attivato, può essere anche sbloccato facilmente con l’app in dotazione. Se l’utente inserisce per 3 volte il PIN errato, un allarme sonoro si attiva prima che il robot si spenga definitivamente.
Una volta impostato il PIN bisogna memorizzarlo e conservalo in un luogo sicuro.
Una soluzione intelligente, ĆØ quella di registrare il proprio Landroid sul sito di Worx, inserendo il codice PIN online. Questo permetterĆ all’utente di recuperare il codice PIN qualora lo avesse dimenticato.
à importante non perdere il PIN, altrimenti non sarà più possibile sbloccare il robot Landroid.
La casa madre non ha previsto una procedura di reset per il PIN. Questo significa che nemmeno i centri di assistenza autorizzati Worx saranno in grado di ripristinare il vostro robot tosaerba.
Una possibilitĆ molto interessante per difendere il robot tagliaerba dai malintenzionati ĆØ la funzione di blocco.
Direttamente dall’app Landroid l’utente può decidere di bloccare l’utilizzo del robot che emetterĆ un allarme sonoroĀ ogni volta che viene sollevato e portato fuori dall’area delimitata dal filo perimetrale.
Come proteggere al meglio il robot?
Se avete la necessitĆ di mettere in sicurezza il vostro Landroid dai furti, la decisione migliore ĆØ quella di acquistare separatamente un modulo chiamato Find My Landroid:
Questo modulo viene fornito con una sim prepagata per 3 anni, la quale ha lo scopo di fornire segnale costante anche fuori dalla copertura Wi-Fi di casa.
Tale accorgimento permette al GPS integrato di inviare costantemente il segnale; inoltre, esso continuerĆ a funzionare anche in assenza di batteria.
Il modulo GPS si installa facilmente inserendolo nel vano apposito, localizzato sotto lo sportello posteriore del robot, e può essere bloccato con la vite anti-svitamento in dotazione.
Quando il robot Landroid viene spostato fuori dal perimetro virtuale del giardino, una notifica viene inviata immediatamente sull’app, permettendo al proprietario di verificare sulla mappa gli spostamenti del robottino in tempo reale.
Find My Landroid – rete cellulare e localizzazione GPS
Come fare la manutenzione?
Il Landroid tagliaerba richiede una manutenzione minima che chiunque può svolgere.
Il primo passo ĆØ aggiornare sempre il software, anche a distanza, tramite smartphone o tablet.
Se non si dispone di una connessione Wi-Fi, ĆØ possibile aggiornare il software con una chiavetta USB, come mostrato nel seguente video:
Ć necessario assicurarsi che il Landroid rimanga sempre pulito, rimuovendo i ritagli d’erba e gli altri detriti che si depositano sul fondo della scocca.
Anche la pulizia delle ruote ĆØ un’attivitĆ molto importante, sopratutto in presenza di terreno fangoso:
Cambiare le lame da taglio ĆØ un procedimento relativamente semplice e l’unico strumento necessario ĆØ un cacciavite a croce, come mostrato nel video seguente:
A volte può succedere che a distanza di tempo dalla prima installazione, il Landroid notifichi un errore relativo al filo perimetrale.
Vediamo nel seguente video tutte le casistiche e le soluzioni che Worx suggerisce per risolvere i problemi legati a questo errore:
Nel caso il filo perimetrale fosse rotto, si può riparare come raccomandato in questo video:
Durante l’inverno ĆØ consigliabile riporre il Landroid in un garage o in un magazzino.
A tal proposito vi segnaliamo la comoda borsa di stoccaggio, acquistabile su Amazon, dove poter riporre agevolmente il vostro robottino dopo la fine della stagione di taglio:
Se il robot tosaerba rimane inattivo per molto tempo, ĆØ buona prassi ricaricare le batterie, almeno una volta ogni 2 mesi.
Ć opportuno ricordarsi anche di pulire con un panno pulito i PIN di contatto del tosaerba robot e le strisce di ricarica della base.
Cosa lo distingue dalla concorrenza?
Il Worx Landroid M500 è il robot tagliaerba con filo perimetrale più venduto nel 2023.
Il Worx Landroid M500 ĆØ una scelta eccellente per chi cerca un robot tagliaerba economico ma dalle prestazioni paragonabili a quelle dei modelli di fascia alta. Durante il nostro test, abbiamo notato che questo modello ĆØ in grado di offrire prestazioni sorprendenti nonostante il suo prezzo contenuto.
A nostro giudizio il Worx è più semplice da configurare rispetto ad altri rasaerba robot che abbiamo testato, anche grazie ad una programmazione facile e veloce tramite app.
A chi si rivolge?
Se siete alla ricerca di un tagliaerba robot affidabile, pratico e facile da usare, il Landroid M500 di Worx ĆØ la scelta ideale per voi.
Questo modello ĆØ particolarmente indicato per i giardini di medie dimensioni.
PerchƩ sceglierlo?
Il Worx Landroid M500 ĆØ un robot tosaerba di ultima generazione, progettato per facilitare la vita dei proprietari di giardini e prati. Una volta superata la configurazione iniziale, il Landroid fa il suo lavoro senza alcuno sforzo, garantendo un prato perfettamente tagliato e curato.
Uno dei vantaggi del Landroid M500 è la sua navigazione intelligente, che gli permette di evitare ostacoli e di raggiungere anche i punti più difficili del giardino. Inoltre, il sistema di taglio brevettato da Worx garantisce una falciatura sempre precisa e uniforme, senza lasciare alcuna zolla di erba.
Ma il vero plus del Landroid WR141E ĆØ la possibilitĆ di aumentare la potenza di fuoco del robot, aggiungendo dei moduli che ne arricchiscono le funzionalitĆ .
Cosa non va
Tra i pochi difetti riscontrati, ci teniamo a precisare che alcune funzioni utilissime, come il taglio dei bordi, non risolvono completamente il problema e neanche esentano l’utente dall’intervenire manualmente con un tagliabordi elettrico.
Va aggiunto inoltre che nonostante il Landroid faccia un ottimo lavoro sulle superfici pianeggianti, fa un pò fatica ad affrontare le pendenze, i fossati e le buche.
Risorse utili
- Assistenza – la pagina ufficiale del supporto tecnico Worx dove trovare tutte le informazioni per gestire il Landroid;
- Manuale – a questo link si trova il libretto delle istruzioni in italiano del WR141E/M500;
I nostri contenuti esclusivi:
- PerchĆ© preferire lāacquisto dei robot tagliaerba con filo perimetrale?
- Come si installa un robot tagliaerba?
- Storia ed evoluzione della serie Landroid di Worx
Offerte e dove acquistarlo
Il Worx Landroid M500 può essere acquistato dai rivenditori autorizzati Worx e sui principali ecommerce come Ebay e Amazon:
Di seguito vi riportiamo tutti gli altri modelli Worx Landroid che potete acquistare direttamente su Amazon con spedizione Prime, veloce e gratuita:
Worx supporta tutti i suoi rasaerba robotizzati con una garanzia di 3 anni (previa registrazione del vostro modello sul sito di Worx). Inoltre, a disposizione degli utenti, c’ĆØ un servizio clienti interamente in italiano, professionale e disponibile.
Quali sono le alternative?
- Tipi di decespugliatori e quando usarli - 18/09/2023
- Chiavi dinamometriche: cosa mettere nella cassetta degli attrezzi - 13/07/2022
- Cos’ĆØ un impianto di ventilazione meccanica controllata - 06/06/2022
Caratteristiche: Worx Landroid M500
|
Pro e Contro di Worx Landroid M500
PRO
- FunzionalitĆ espandibili
- Navigazione intelligente
- Programmazione automatica
- App eccellente
- Taglio dei bordi
- Funzione Multi-zone
- Manuale e supporto
CONTRO
- Nessun telecomando in dotazione
- Non riconosce gli ostacoli più bassi di 10 cm
Lascia un commento