Al-Ko Classic 4.26 P-A
Ultimo aggiornamento il 10/05/2022 22:39Indice
La serie Al-Ko Classic
Tra le tante linee di tosaerba lanciate dalla storica azienda tedesca Al-Ko, merita una menzione speciale la pluripremiata serie Classic, la quale si rivolge a tutti i privati ed appassionati di giardinaggio che vogliono portarsi a casa una macchina professionale e molto vicina come caratteristiche a quelle utilizzate dai professionisti del verde.
Questa ampia e completa gamma di tagliaerba offre al pubblico ottime performance ad un prezzo molto competitivo.
Caratteristiche comuni, che troviamo in tutti i rasaerba Al-Ko della linea Classic sono: la robustezza e la qualità dei materiali impiegati, la praticità e la facilità d’utilizzo che li rende adatti anche agli utenti meno esperti e le funzionalità avanzate abbinate a prestazioni sempre all’altezza della situazione.
In questa tabella abbiamo messo a confronto i migliori rasaerba a benzina della serie Al-Ko Classic nel 2022:
Al-Ko Classic 4.66 SP-A | Al-Ko Classic 4.66 P-A | Al-Ko Classic 4.25 P-B | Al-Ko Classic 4.26 P-A | |
---|---|---|---|---|
Potenza | 2 kW | 2 kW | 1,8 kW | 2 kW |
Larghezza di taglio | 46 cm | 46 cm | 42 cm | 42 cm |
Peso | 31 kg | 28 kg | 26 kg | 26 kg |
Trazione |
Come potete vedere dalla nostra tabella di confronto, le differenze non sono molte e le prestazioni generali si equivalgono.
Tutti e 4 i tagliaerba sono dotati di scarico posteriore e raccolta in sacco.
I tagliaerba Al-Ko montano generalmente dei motori Briggs & Stratton, ma in alcuni casi li troviamo equipaggiati anche propulsori prodotti dalla stessa Al-Ko.
A livello di struttura, peso e materiali utilizzati le differenze sono minime, così come il cesto di raccolta che risulta essere uguale per tutti i modelli sopra.
Di seguito potete consultare le migliori offerte attualmente disponibili sul sito del nostro partner Amazon:
Al-Ko Classic 4.26 P-A opinioni e recensione
Lorenzo Moretti ha scritto una completa recensione del tagliaerba Al-Ko Classic 4.26 P-A, dopo aver tagliato l’erba ogni giorno per 2 settimane.
Con questo modello di Al-Ko tagliaerba a scoppio, i risultati del nostro test si sono rivelati eccellenti, tanto da meritarsi dei punteggi altissimi in tutte le categorie, compreso il titolo di miglior tagliaerba a scoppio sotto i 300€.
Alimentazione
Il rasaerba Alko è alimentato da un potente motore Briggs & Stratton a 4 tempi di 140 cc, in grado di raggiungere la potenza massima di 2,0 kW a 2900 rpm, l’equivalente di circa 2,7 CV.
Sistema di Taglio
La lama rotante è costruita in acciaio temprato e si presenta con una buona affilatura.
L’altezza di taglio può essere regolata attraverso una singola leva, che permette di sollevare o abbassare il piatto di taglio in ben 7 posizioni differenti: dai 25 ai 75 mm.
La larghezza di taglio è pari a 42 cm, il che rende questo modello ideale per giardini di medie dimensioni.
In condizioni normali l’erba tagliata finisce nel cesto di raccolta; qualora invece volessimo attivare lo scarico posteriore, basta sganciare il contenitore affinché l’erba tagliata venga espulsa verso il basso e all’indietro.
Struttura
Il telaio del tosaerba AlKo è realizzato in robusto acciaio che ne garantisce una lunga durata e resistenza.
Questo modello è stato progettato con una speciale forma aerodinamica, la quale permette di raccogliere meglio l’erba nel sacco, senza disperderla nel prato.
La particolare scocca asimmetrica consente al tagliaerba di tagliare lungo i bordi in maniera precisa ed efficace, riducendo la necessità di fare ulteriori rifiniture alla fine della falciatura.
Ottime sono le ruote con cuscinetti a sfera, grandi ma al tempo stesso leggere, permettono di aderire perfettamente al terreno, garantendo una piacevole guida, senza sforzo.
Il cesto di raccolta è in leggerissimo polipropilene, morbido e flessibile, è dotato di un eccellente capacità di 65 l.
Il facile stoccaggio è garantito dal manico ripiegabile e dalla maniglia frontale integrata; questo tosaerba può essere infatti trasportato agevolmente, nonostante i suoi 26 kg.
Facilità d’uso
L’accensione del motore con la cordicella a strappo è semplice e veloce.
Il manico pieghevole ha una forma ergonomica, con una comoda impugnatura in gomma che garantisce una presa salda e confortevole.
La macchina è dotata di un archetto di sicurezza per arrestare il motore e la lama, che in caso di pericolo può essere azionato direttamente dal manubrio.
L’indicatore di riempimento aiuta l’utente a capire quando è il momento di svuotare il sacco dell’erba. Da segnalare che abbiamo riscontrato un pò di difficoltà nel sollevare lo sportello di protezione e agganciare il box raccoglierba agli appositi sostegni.
Al-Ko Classic 4.26 P-A prezzo e dove acquistarlo
L’Al-Ko Classic 4.26 P-A non è un tagliaerba economico. Ciò non significa che il suo acquisto sia un azzardo, anzi è proprio il contrario! Il tagliaerba Alko è un investimento sicuro per il futuro.
Il rasaerba Al-Ko può essere acquistata direttamente su Amazon, con il vantaggio della consegna gratuita e del miglior prezzo disponibile sul web:
Perché comprare un Al-Ko Classic 4.26 P-A?
L’Al-Ko Classic 4.26 P-A è nel 2022 il il miglior tagliaerba a scoppio sotto i 300€.
Questo tosaerba Al-Ko professionale è costruito in Germania con materiali di alta qualità, il sistema di taglio è una garanzia, mentre il motore della Briggs & Stratton è un concentrato di potenza e affidabilità.
A nostro avviso è la macchina ideale per coloro che hanno un giardino di medie dimensioni, con terreni sconnessi o dislivelli.
- I vantaggi degli imballi di cartone - 25/08/2020
- Incubatrice uova, come funziona e come sceglierla - 12/03/2020
Caratteristiche: Al-Ko Classic 4.26 P-A
|
Pro e Contro di Al-Ko Classic 4.26 P-A
PRO
- Motore
- Ruote e trazione
- Telaio robusto
- Sistema di taglio
CONTRO
- Solo avviamento manuale
Lascia un commento