Bosch Rotak 32
Ultimo aggiornamento il 11/05/2022 14:57115.00 €
Indice
Le nostre opinioni sul Bosch Rotak 32
Abbiamo scelto di recensire il rasaerba elettrico Bosch Rotak 32, perché tra tutti i modelli Bosch rimane ancora una delle tipologie più popolari e di maggior successo, insieme all’Arm 32.
Il nostro esperto giardiniere Lorenzo Moretti ha tagliato l’erba per 2 settimane, testando tutte le caratteristiche e analizzando pregi e difetti di questo tagliaerba Made in Germany.
L’esperienza è stata più che positiva e lo dimostra l’interessante recensione che vi invitiamo a leggere nelle prossime righe.
Alimentazione
Il Bosch tagliaerba Rotak 32 è dotato di un motore elettrico monofase da 220 V e 1200 W.
La sua potenza è un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
Sistema di Taglio
Il rasaerba Bosch Rotak 32 è dotato di una singola lama rotante in acciaio temprato da 32 cm.
L’altezza si può regolare facilmente attraverso l’asse delle 2 coppie di ruote anteriori e posteriori. Basta capovolgere il rasaerba e incastrare l’asta su 3 diverse tacche. Purtroppo è possibile scegliere solo 3 livelli di altezza: 20, 40 e 60 mm.
Il tagliaerba Bosch Rotak 32 ha dei pettini su entrambi i lati che guidano l’erba nel percorso delle lame; ciò significa che la rifinitura intorno ai bordi risulta più agevole e accurata rispetto ad altri modelli che non supportano questa tecnologia. Il taglio risulta particolarmente preciso lungo i confini delle staccionate, i muretti e le aiuole.
Con l’erba alta il tosaerba Bosch Rotak 32 ha fatto un pò fatica; in questi casi è meglio scegliere un tagliaerba di potenza superiore o con motore a scoppio come l’Al-Ko Classic.
Struttura
I tagliaerba elettrici Bosch si distinguono ancora una volta per il design e la robustezza dei materiali impiegati.
Il peso leggero (6,6 kg) e le dimensioni ridotte, rendono questo rasaerba eccellente per le piccole superfici.
Le ruote in plastica rigida sono piuttosto leggere e non permettono alla macchina di muoversi agevolmente su terreni accidentati e non perfettamente asciutti.
L’erba tagliata viene raccolta in un sacco dalla capienza di 31 litri, volume sufficiente e proporzionato all’autonomia del tosaerba elettrico Bosch.
Piccola chicca è la maniglia centrale che ha lo scopo di facilitare il trasporto del rasaerba.
Le impugnature del tagliaerba Bosch elettrico possono essere ripiegate su se stesse, per occupare meno spazio quando lo riponiamo in garage o in magazzino.
Facilità d’uso
Tagliare l’erba con un Bosch Rotak 32 è un gioco da ragazzi. Avviamento semplice e veloce, facilità di manovra nonostante il cavo e stoccaggio rapido senza sforzo.
Il contenitore dell’erba è facile da accedere, rimuovere e sostituire; c’è anche un utilissimo indicatore visivo del livello di riempimento.
Consumo Energetico del Bosch Rotak 32
Utilizzo Medio
1 ora a settimana per 6 mesi all’anno
Consumo Annuale
31,20 kW
Costo Annuale
6,24 €
*calcolato su un costo medio dell’elettricità pari a 0,20 € per kilowattora.
Bosch Rotak 32 LI: la versione a batteria
Il tagliaerba Rotak 32 viene realizzato anche in una versione alimentata a batteria: il Rotak 32 LI.
Questo tagliaerba a batteria Bosch è praticamente uguale in tutto per tutto come caratteristiche e prestazioni al cugino con motore elettrico, tranne ovviamente che per l’alimentazione!
Il Bosch Rotak 32 LI è dotato di una potente batteria agli ioni di litio da 36 V e 2,6 Ah che si ricarica in circa 90 minuti, un tempo di tutto rispetto se confrontato con i principali competitor. Abbiamo apprezzato anche la capacità della batteria di ricaricarsi velocemente fino all’80%, in soli 45 minuti.
Una batteria completamente carica può tagliare fino a 300 m², circa 30 minuti di funzionamento (a seconda della grandezza e delle condizioni del prato).
Comodissimo è l’indicatore Led che segnala il livello di carica della batteria.
Il rapporto tra il tempo di carica e quello di falciatura è una delle migliori caratteristiche di questo rasaerba a batteria, anche in virtù del prezzo d’acquisto.
Il Syneon Chip Bosch è un microprocessore in grado di regolare la potenza erogata alla lama rotante e risparmiare energia quando non è necessario. Bosch afferma che il sistema è in grado di prolungare il tempo di funzionamento fino al 15%.
Con il rasaerba Bosch Rotak 32 LI non dovrete più preoccuparvi dei cavi d’alimentazione, poiché questo tagliaerba a batteria consente la massima libertà di movimento.
L’alimentazione è completamente elettrica, con emissioni zero e un funzionamento estremamente silenzioso: la rumorosità è infatti inferiore al valore massimo rilevato di 74 dB.
Bosch Rotak 32 prezzo e dove acquistarlo
Generalmente i rasaerba elettrici Bosch hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo e il Rotak 32 in questo non fa eccezione.
Vi possiamo confermare quanto sia difficile trovare un tosaerba elettrico che taglia bene come il Bosch Rotak 32 e che possa vantare la stessa qualità costruttiva.
La garanzia di 2 anni può essere estesa ad un totale di 3 se si registra il Bosch rasaerba sul sito ufficiale.
Con questo rasaerba si ottengono caratteristiche che normalmente si trovano in tagliaerba di fascia più elevata, quindi il prezzo praticato risulta molto ragionevole, anche in virtù dell’eccellente offerta proposta dal nostro partner Amazon:
Il tagliaerba arriverà comodamente a casa vostra con la spedizione gratuita. La macchina è parzialmente assemblata, basterà infatti montare solo i manici per poterla utilizzare fin da subito.
Va ricordato inoltre il grande risparmio che un modello di questo tipo può garantire nel tempo, visto che la manutenzione è limitata alla sola pulizia e affilatura della lama.
Qualora si volesse cambiare la lama è possibile acquistare l’originale della Bosch, direttamente su Amazon:
Perché comprare un tosaerba Bosch Rotak 32?
Il Bosch Rotak 32 è nel 2022 il miglior tagliaerba elettrico per rapporto qualità prezzo.
Generalmente i tagliaerba elettrici sono adatti per giardini di piccole dimensioni (inferiori cioè ai 250 m²); il Bosch Rotak 32 non fa eccezione, risultando particolarmente adatto anche per sottili strisce di prato e aree verdi con molti ostacoli, grazie agli ottimi pettini integrati che agevolano il taglio dei bordi .
Molto interessante è l’aggiunta di una chiave di sicurezza rimovibile che disattiva il tosaerba per evitare avviamenti accidentali. Questa è una bella caratteristica che non sempre si trova su un rasaerba elettrico.
Per quanto riguarda la facilità d’uso e la maneggevolezza, il Bosch Rotak 32 è stato chiaramente progettato pensando all’utente finale.
L’ottimo bilanciamento del peso e l’ergonomia del manico rendono questa macchina adatta agli utenti di tutte le età.
- I vantaggi degli imballi di cartone - 25/08/2020
- Incubatrice uova, come funziona e come sceglierla - 12/03/2020
Caratteristiche: Bosch Rotak 32
|
Pro e Contro di Bosch Rotak 32
PRO
- Impugnatura ergonomica
- Ecologico
- Ottimo per i bordi
- Robusto
CONTRO
- Altezza di taglio
Lascia un commento