La cottura a vapore in pentola a pressione
Una forma diversa di cottura a vapore la ritroviamo con la pentola a pressione.
Il principio di questa pentola, simile a quello di una vaporiera, prevede che l’alimento venga cotto grazie all’azione del vapore acqueo, con la differenza però che la chiusura ermetica aumenta la pressione interna. Quest’ultima incrementa notevolmente la temperatura rispetto alla vaporiera, con la cottura che viene dimezzata nei tempi.
Non solo, ma la pentola a pressione rispetto alla vaporiera può essere utilizzata per cucinare velocemente tagli di carne fibrosi, legumi, cereali integrali e tanti altri piatti.
Tra i benefici comuni della cottura a vapore, segnaliamo l’esclusione dei grassi in cottura e la possibilità di preservare maggiori micronutrienti rispetto ad altri metodi come la bollitura.
Scopri di più: la guida alle migliori vaporiere del 2025