La piastra per capelli danneggiati

Avete paura di lisciare i vostri capelli perché sono danneggiati e temete che l’applicazione di eccessivo calore possa causare altri danni? Di certo questo non è un timore infondato.

Ad un certo punto della vita la maggior parte delle donne ha avuto a che fare con capelli danneggiati e con il dilemma di utilizzare o meno una piastra elettrica.

I danni ai capelli si verificano quando parte della struttura è alterata; ciò può avvenire a causa di vari fattori esterni che possono indebolire sensibilmente le ciocche.

capello e struttura internaLa struttura del capello è composta da 3 strati di cellule: il midollo, la corteccia e la cuticola.

Quando lo strato della cuticola perde la sua elasticità e resistenza, i capelli diventano secchi, ruvidi e opachi. Inoltre, è importante sapere che i capelli danneggiati sviluppano gravi crepe nello strato della cuticola, con la conseguenza che i capelli saranno a rischio di ulteriori danni e rotture.

Oltre alla secchezza e alla ruvidità, ci sono altre indicazioni e sintomi che bisogna conoscere per individuare eventuali danni ai capelli in una fase iniziale:

  • I capelli sono poco brillanti;
  • I capelli si aggrovigliano e si annodano facilmente;
  • I capelli sembrano poco idratati e con mancanza di umidità;
  • I capelli soffrono di gravi rotture quando vengono pettinati;
  • I capelli sono fragili e porosi quando si accarezzano con un dito;
  • Le ciocche dei capelli si spezzano spesso e mancano di una sana elasticità;
  • Le estremità delle ciocche appaiono irregolari e presentano doppie punte;

Se si presentano alcuni di questi sintomi, oltre ad iniziare a prendersi cura dei proprio capelli, bisogna cominciare a fare attenzione agli strumenti che si utilizzano durante lo styling, in modo da limitare la quantità di danni ulteriori che possono insorgere.

Le persone non nascono con capelli danneggiati e malsani, giacché esistono diverse ragioni che ne causano il peggioramento. Alcuni degli scenari più comuni sono:

  • Si provano trattamenti chimici, o permanenti, per cambiare la struttura dei capelli;
  • Quando si colorano e decolorano i capelli utilizzando prodotti di bassa qualità;
  • Eccessivo utilizzo di sciampi sbagliati che lavano via gli oli naturali e rendono il cuoio capelluto secco e ruvido;
  • Si sovraespongono i capelli al calore durante l’asciugatura o lo styling;
  • Eccessiva spazzolatura che porta ad avere nodi e causa rotture e doppie punte che alla fine portano alla perdita dei capelli;

Per tutti questi motivi è necessario essere molto esigenti ed attenti quando si acquista una piastra per capelli rovinati.

Consideriamo la ceramica e la tormalina infusa con la ceramica le scelte migliore per lisciare i propri capelli delicati e danneggiati (indipendentemente dalla tipologia di capello).

Questa affermazione tiene conto del fatto che ceramica e tormalina sono materiali che assorbono il calore delicatamente, distribuendolo uniformemente e senza causare danni diretti ai capelli.

Anche se il materiale della tormalina offre diversi vantaggi, non consideriamo ancora le piastre in pura tormalina la scelta migliore per i capelli danneggiati. Questo materiale, infatti, può assorbire una grande quantità di calore, caratteristica non adatta ai capelli rovinati, dato che elevate temperature hanno una maggiore possibilità di bruciare rapidamente le ciocche. Stesso discorso vale per il titanio, il quale sprigiona temperature ancora più alte.

Oltre alla scelta del giusto materiale, è preferibile optare per delle piastre flottanti. Quest’ultime sono essenziali per limitare lo strappo, le pieghe e la rottura dei capelli durante l’acconciatura con il calore della piastra.

Un altro consiglio è quello di adottare le cosiddette piastre One Pass, vale a dire uno strumento che può lisciare le ciocche di capelli in un solo passaggio, limitando ulteriori danni ai capelli già danneggiati.

Queste piastre forniscono un calore uniforme e costante, rendendo il processo di styling molto più veloce, dato che non è necessario passare ripetutamente attraverso la stessa sezione di capelli per ottenere risultati precisi.

Data la fragilità dei capelli danneggiati, è necessario ottenere una piastra per capelli professionale che supporti la giusta tecnologia. Una buona soluzione è quella di scegliere una piastra per capelli con tecnologia ionica.

Gli ioni negativi generati da questo tipo di piastra aiutano a fissare la naturale umidità del capello, in modo tale che rimanga ben idratato nonostante si applichi il calore.

Tenendo quindi conto di tutte le variabili e i requisiti necessari per acquistare la migliore piastra per capelli danneggiati, abbiamo creato una lista accurata dei modelli che rispettano tali condizioni:

-44% Revamp Progloss Digital
55,99 99,99
-7% Braun Satin Hair 7 SensoCare ST780
92,84 99,90
-21% ghd Gold
157,03 199,00
-5% Bio Ionic ZBIOOP1.5
199,44 212,00
L'ultimo aggiornamento è stato fatto il: 11/09/2021 2:35

Scopri di più: la guida alle migliori piastre per capelli del 2024

Giulia Fontana
Giulia Fontana

Giulia è laureata in scienze politiche, ama molto gli animali e lo sport. In passato ha lavorato come promoter nei centri commerciali per prodotti di lusso e cosmetici. Adora scrivere recensioni su qualsiasi articolo che riesce a testare ed è sempre informata su ogni offerta e promozione.

Nnhotempo.it ⏱️
Logo