La piastra per capelli ricci
I capelli ricci sono bellissimi e invidiati dalla maggior parte delle donne con i capelli lisci. Tuttavia, i capelli di tipo 3 possono essere difficili da gestire anche nelle belle giornate con poca umidità.
La verità, però, è che tante donne con splendidi riccioli a volte desiderano portare i capelli lisci.
Come abbiamo potuto apprezzare già in questa guida, non tutte le piastre sono create allo stesso modo, così anche i ricci non sono tutti uguali. Quest’ultimi, infatti, possono essere divisi in 3 categorie:
Tipologia di capelli ricci | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
3A | capello con una forma a S molto ben definita | lucentezza | possono mancare di volume ed apparire piatti |
3B | capello con piccoli ricci che assumono forme a spirale e a cavatappi | versatilità nell'acconciatura | secchezza ed effetto crespo |
3C | riccioli estremamente fitti e ben definiti, con una circonferenza stretta | tanto volume | sottili e a rischio rottura |
Lo styling con la piastra può regalare per un giorno il look che si desidera, ma col tempo può danneggiare questo tipo di capello naturalmente secco. Questo perché la struttura dei ricci di tipo 3 impedisce agli oli del cuoio capelluto di scendere lungo il fusto del capello in modo efficace. Apportare troppo calore con la piastra può quindi portare ad avere ricci secchi, doppie punte e rotture.
In linea di massima la piastra che si sceglierà deve avere alcuni componenti importanti, come le impostazioni di calore variabili(poiché permettono di regolare la temperatura in forma graduale) e il rivestimento antistatico (specialmente per coloro che vivono in zone umide).
Vediamo insieme quali sono le migliori piastre per chi ha i capelli ricci:
Scopri di più: la guida alle migliori piastre per capelli del 2024