Macchina da caffè con cialde o capsule?
Oggi, godersi un buon espresso a casa come quello del bar, è diventato semplice come premere un pulsante, grazie alla vasta gamma di piccole, ma sempre più sofisticate macchine espresso.
Praticità delle macchine, qualità del caffè e rapidità nella preparazione, sono gli elementi che hanno conquistato gli amanti del caffè di tutto il mondo.
Per il consumatore medio è facile confondersi quando si deve scegliere tra una macchina per caffè a cialde o a capsule.
Entrambe le macchine sono perfette per la pausa caffè in ufficio o in qualsiasi momento della giornata quando si è a casa.
Piuttosto complicato è il tema che riguarda la stima sui costi da affrontare per comprare una delle 2 macchine e il corrispettivo caffè. Le cialde costano meno, vale a dire una media di 20-30 centesimi l’una, contro i 40-50 delle capsule. L’esito del confronto si ribalta, invece, quando si va ad analizzare il prezzo degli apparecchi, con le macchine a capsule nettamente più economiche (mediamente un 50% in meno).
Ma quindi dovendo scegliere uno dei 2 apparecchi quale preferire?
Ci vogliamo sbilanciare! Noi consigliamo le macchine che utilizzano le cialde, poiché hanno una quantità di caffè maggiore (7g contro i 5g di media delle capsule), sono più ecologiche e facilmente riciclabili. Se inoltre siete dei puristi e ricercate le caratteristiche del vero espresso italiano, è più facile che lo ritroviate in un caffè preparato con una di queste macchine.
Scopri di più: la guida alle migliori macchine del caffè del 2024