- Tutte
- Favorite
- Popular
- Most rated
- Expired
Kugoo è un’azienda cinese fondata nel 2015 da un team di esperti nel campo dei monopattini elettrici.
Oggi Kugoo è uno dei principali produttori di monopattini elettrici al mondo, con un ampio canale di distribuzione in tutta Europa, compresi paesi come Spagna, Germania, Polonia, Italia.
La Kugoo si sta lentamente ma inesorabilmente affermando come uno dei miglior marchi di monopattini elettrici a prezzi accessibili in molti paesi europei.
La linea di monopattini Kugoo produce mezzi robusti ed affidabili realizzati sia per gli adolescenti, sia per soddisfare le esigenze degli adulti.
La serie Kirin di Kugoo è la più particolare tra tutte quelle prodotte dal marchio cinese. Ne fanno parte ufficialmente 5 monopattini elettrici:
Trovare il filo conduttore che unisce lo stile dei monopattini elettrici serie Kirin è un impresa ardua. Abbiamo a che fare in realtà con 4 diverse tipologie di monopattino elettrico.
Il Kirin S1 ed S2 sono 2 monopattini da città nati seguendo le orme del noto Segway Ninebot ES2.
Il Kirin S2 Mini è stato creato per un target di utenti più giovani, mentre il Kirin M4 e l’M4 Pro, a dispetto del nome, sono al contrario 2 monopattini molto diversi tra loro.
Probabilmente in futuro Kugoo modificherà questa serie, andandola a scomporre e creare così delle linee di monopattini elettrici più tematizzate.
Al momento la serie S è rappresentata da 2 monopattini elettrici: il Kugoo S1 standard, rilasciato nel 2018 e la nuova versione Pro, lanciata nel 2019 e aggiornata nel 2020.
Entrambi i monopattini possono essere acquistati su Amazon Italia dal distributore Urbetter:
Rispetto al Kugoo S1, la versione Pro offre alcuni miglioramenti. Uno tra questi è la pedana che si presenta sotto forma di skateboard e capace di offrire un maggiore comfort e un’aderenza senza eguali.
Il Kugoo S1 Pro, inoltre, è dotato anche di un sistema di illuminazione più completo, grazie all’aggiunta delle luci catarifrangenti sulla pedana.
I nuovi pneumatici anteriori e posteriori a nido d’ape del Pro, sono ideali per assorbire gli urti e le vibrazioni, cosa che invece le gomme piene in poliuretano espanso dell’S1 non sono in grado di fare.
Con i pneumatici migliorati, l’S1 Pro ottiene anche una trazione maggiore, il che significa un’aderenza maggiore e un attrito superiore durante la guida. Per tale motivo, Kugoo ha aggiornato l’S1 Pro con una batteria da 7,5 Ah, in modo da garantire la stessa autonomia di 30 km della versione precedente.
In questa tabella abbiamo sintetizzato le principali differenze tra i 2 modelli:
![]() Kugoo S1 | ![]() Kugoo S1 Pro | |
---|---|---|
Batteria | 36 V - 6000 mAh | 36 V - 7500 mAh |
Gomme | Gomma solida | Gomma a nido d'ape |
Luci pedana | ||
Borsone porta monopattino |