Storia ed evoluzione della pentola a pressione elettrica
Le pentole a pressione elettriche si sono evolute ulteriormente da quando il primo brevetto è stato depositato il 9 gennaio 1991, tanto ché sulla base delle capacità di controllo della cottura, le possiamo ora classificare in 4 “generazioni”:
1ª generazione – Timer:
la prima generazione di pentole elettriche a pressione ha posto le basi per i meccanismi di sicurezza e le convenzioni di funzionamento. I proprietari dei modelli di prima generazione possono aspettarsi caratteristiche di sicurezza come il bloccaggio del coperchio sotto pressione e la protezione contro la sovrapressione. Inoltre, nuovi elementi operativi come i sensori integrati, monitorano e regolano automaticamente la pressione e la temperatura.- 2ª generazione – Il controllore digitale:
queste pentole elettriche sfruttano le capacità della prima generazione, migliorando i meccanismi di sicurezza esistenti e introducendo il controllore digitale. L’aggiunta di sensori per il rilevamento di un errato posizionamento del coperchio è stato il più notevole sviluppo di sicurezza di questo modello; infatti queste pentole di seconda generazione non si riscaldano fino a quando il coperchio è completamente chiuso, proteggendole così dal rischio di rottura.
- 3ª generazione – Programmazione intelligente:
con i progressi tecnologici e l’inaugurazione del microprocessore incorporato, le pentole elettriche di terza generazione hanno iniziato a incorporare sofisticati controlli digitali. L’elevata precisione dei sensori di pressione e temperatura, unita al lancio della programmazione “Smart”, ha portato a un notevole miglioramento della qualità e della consistenza dei piatti. Ulteriori miglioramenti nella sicurezza hanno inoltre contribuito a rendere più rilassata e piacevole l’esperienza culinaria.
- 4ª generazione – La pentola connessa:
le pentole a pressione elettriche di quarta generazione escono dai limiti del pannello di controllo e prendono vita nelle vostre mani. Questi modelli possono essere infatti controllati tramite un’applicazione che offre ad esempio un’opzione di lista della spesa, le ricette per pentola a pressione elettrica verificate e altro ancora. Per ottenere piatti perfetti, i programmi di cottura devono essere personalizzati per ogni ricetta, ecco perché grazie ad una App è possibile memorizzare centinaia di algoritmi di ricette, facilmente accessibili ed eseguibili via WiFi da dispositivi mobili intelligenti.
Scopri di più: la guida alle migliori pentole a pressione elettriche del 2025
- Che cosa può fare una pentola a pressione elettrica?
- Che differenza c’è tra una slow cooker e una pentola a pressione elettrica?
- Che differenza c’è tra un Instant Pot e una pentola a pressione elettrica?
- Che differenza c’è tra un robot da cucina e una pentola a pressione elettrica?
- Che differenza c’è tra una cooking machine e una pentola a pressione elettrica?
- Che differenza c’è tra una multicooker e una pentola a pressione elettrica?