Storia ed evoluzione della serie Air Force 360 di Rowenta

Rowenta Air Force 360 MAX

‎La scopa elettrica senza filo e senza sacco Air Force 360 è stata introdotta nel 2017 e, ancora oggi, è una delle serie più vendute di Rowenta, insieme alla nuova X-PERT 3.60.

La tecnologia ciclonica Airforce è la vera novità, nonché la caratteristica distintiva di questa gamma.

L’Airforce 360 utilizza la stessa tecnica di aspirazione brevettata da Dyson, separa cioè aria e polvere, sfruttando la potenza dei vortici generati dai coni ciclonici all’interno del contenitore dello sporco. Quest’ultimo sostituisce il vecchio sacchetto, riducendo sensibilmente i costi della manutenzione e mantenendo le prestazioni di aspirazione costanti nel tempo.

Un’altra particolarità di questa scopa elettrica 2 in 1 è la capacità di trasformarsi all’occorrenza in un aspirabriciole, grazie ad un design minimale ed ergonomico.

Attualmente il 360 è il modello base della generazione di scope cicloniche Air Force Rowenta.

Rowenta commercializza altre scope elettriche, come il 460 All in One o il 560 Flex, simili per tecnologia, ma con caratteristiche e accessori leggermente diversi.

L’Air Force 360 si declina in 5 differenti versioni.

Il modello scelto dalla nostra redazione è l’RH9051WO: l’unica scopa della linea Air Force Rowenta 360 ad avere inclusa la mini turbo spazzola e la lancia piatta flessibile. Nonostante la presenza di questi 2 importanti accessori, il prezzo dell’RH9051WO non subisce particolari variazioni rispetto alle altre scope elettriche.

A parte la diversa dotazione di accessori, non vi sono differenze tra le 5 scope elettriche Air Force 360, fatta eccezione per la colorazione. Se non siete interessati alla mini turbo spazzola e alla lancia piatta, vi consigliamo di optare per il modello con il prezzo più basso.

Articoli della serie Air Force 360 che abbiamo recensito

Nnhotempo.it ⏱️
Logo