Ducati Pro 2
Ultimo aggiornamento il 17/05/2022 11:57Indice
Ducati PRO 2 test e recensione
Quando parliamo di monopattini elettrici è normale guardare alle eccellenze cinesi Xiaomi e Ninebot. La vera notizia è la distanza che si sta piano piano riducendo, grazie agli sforzi della casa motociclistica italiana più famosa nel mondo.
Ducati ha progettato diversi modelli di monopattini elettrici per corto raggio (o se preferite da città), tra tutti il famoso Ducati Pro 1 Plus.
Uno degli ultimi nati in casa Ducati è il Pro 2, un monopattino nuovo, che non va considerato l’evoluzione naturale del precedente, come potrebbe invece trarre in inganno il nome.
Come scoprirete in questa recensione preparata da Marcello Brunaldi, esiste più di un motivo per approfondire la conoscenza del nuovo monopattino Ducati.
Design e Struttura
Il design made in Italy in stile Ducati non ha tradito le aspettative. Il rosso e il bianco sono i colori che la fanno da padrone sullo sfondo nero del telaio.
La pedana è spaziosa e ha un buon grip, grazie al suo rivestimento in gomma, impreziosito dal logo Ducati.
Il telaio in lega di magnesio resistente e leggero, è lo stesso che vediamo utilizzato su alcuni componenti delle moto Ducati.
Come d’abitudine, anche il Ducati Pro 2 può essere ripiegato su stesso, basta collegare il manubrio al gancio posteriore del parafango. Il meccanismo di chiusura è solido e ben progettato, grazie ad un fermo di sicurezza che evita eventuali cedimenti.
La portabilità è un aspetto importante quando parliamo di questo monopattino elettrico, lo potete infatti portare comodamente sui mezzi pubblici o inserirlo nel bagagliaio dell’auto, grazie al suo peso di 15 kg (in realtà non proprio uno dei più leggeri).
Le sue misure sono 116 cm di lunghezza, 47 cm di larghezza e 115 cm di altezza. Il Ducati Pro 2 monopattino può essere guidato da persone non più pesanti di 100 kg e di un’altezza compresa tra i 130 e i 200 cm.
Il manubrio ha una buona larghezza, con manopole ergonomiche rivestite in gomma dura, che ci sono apparse fin da subito comode da impugnare e resistenti.
Aggiungiamo inoltre che sono presenti 2 parafanghi in plastica resistente, un cavalletto e un campanello.
Questo modello presenta anche una placca per apporre un eventuale targa (questa misura in futuro potrebbe essere richiesta anche in Italia).
Ruote e Sospensioni
Le ruote da 10 pollici sono di tipo tubeless, vale a dire che non hanno camera d’aria, ma possono comunque bucarsi; nonostante infatti siano dotate di un sistema anti-foratura, bisogna prestare attenzione quando si guida su strade accidentate o non asfaltate.
Ci è piaciuto anche il copertone tassellato, simile a quello che potremo trovare su una moto da strada.
Non si vedono, ma ci sono i 2 ammortizzatori a molla integrati nella parte posteriore della pedana.
Velocità e Potenza
Il motore brushless del monopattino Ducati Pro 2 ha una potenza nominale pari a 350 W e 550 W di picco.
La velocità massima è pari a 25 km/h, mentre l’accelerazione di tutto rispetto conferma il Pro 2 come uno dei monopattini più sportivi e veloci, insieme all’italiano Lexgo R9 Pro.
Questo monopattino è in grado di affrontare pendenze fino al 15%, come confermato nei test. È importante sapere che tale pendenza può essere inferiore qualora il vostro peso sia alto.
Batteria
La batteria è rimasta la stessa della versione precedente (il Ducati Pro 1 Plus).
I 280 Wh garantiscono circa 25 km di autonomia, ad una velocità media di 15 km/h.
Il piccolo e pratico caricabatterie permette di ricaricare il monopattino in 5 ore.
Luci
Nonostante la particolare posizione, il faretto frontale illumina abbastanza bene la strada, grazie ad un fascio di luce chiaro e brillante. Ciononostante, la sensazione che abbiamo avuto è quella di uno spettro di luce troppo basso. Esso si trova infatti appena sopra al parafango anteriore, una soluzione già vista, ad esempio, sul monopattino Bongo Serie S Unlimited.
Il faretto posteriore è di dimensioni generose, inoltre è molto luminoso. Rimane accesso con luce fissa quando guidiamo, mentre lampeggia quando freniamo. Promosso a pieni voti!
Le luci si accendono con un doppio click rapido del tasto di accensione.
Freni
Il freno a disco posteriore si combina perfettamente al freno elettronico rigenerativo dell’anteriore.
La frenata è buona, non solo perché basta schiacciare l’unica leva del freno presente sul manubrio, ma anche perché lo spazio di frenata è breve (circa 5 metri) e non c’è pattinamento, grazie al sistema anti-bloccaggio delle ruote.
Funzionalità
Il monopattino elettrico Ducati Pro 2 è dotato dello stesso display che abbiamo visto sul Cecotec Bongo Serie Z. Di grandi dimensioni e intuitività, questo piccolo computer portatile ha un ottima luminosità, sia di giorno che di notte. Esso segnala eventuali errori di sistema e informa l’utente sullo stato della batteria, la velocità, i km percorsi e la modalità di guida selezionata.
Le modalità di guida sono 3: S+ (25 km/h), D (20 km/h), Eco (6 km/h). Per cambiarla in sequenza basta premere una volta il tasto centrale del display. Le velocità purtroppo non sono personalizzabili.
La funzione Cruise Control è presente su questo modello e si attiva tenendo premuto l’acceleratore per 10 secondi ad una velocità costante.
Guida
Guidare un Ducati Pro 2 è un esperienza divertente. Abbiamo potuto infatti apprezzare la sua grande stabilità e tenuta di strada in condizioni di asfalto asciutto.
Gli ottimi pneumatici permettono al monopattino elettrico di piegare molto bene in curva. La sicurezza che abbiamo provato alla guida di questo mezzo, è dovuta anche al confort che il manubrio e la pedana regalano rispettivamente alle vostre braccia e gambe.
La manopola dell’acceleratore ha una sensibilità eccellente, che permette anche ai neofiti di dosare correttamente la velocità. Comodo anche il pulsante di accensione con cui cambiamo rapidamente la modalità di guida mentre siamo in marcia.
Ducati PRO 2 prezzo e dove acquistarlo
Il Ducati Pro 2 è un monopattino che può essere acquistato in Italia in vari centri commerciali.
L’acquisto online è sempre preferibile, sia per la natura del prodotto, che può essere recapitato comodamente a casa in una scatola, sia per le offerte convenienti che solitamente si incontrano in rete.
Il nostro partner Amazon propone il monopattino Ducati Pro 2 ad un prezzo super competitivo, con il vantaggio della spedizione veloce e gratuita di Amazon Prime:
Perché comprare un monopattino Ducati PRO 2?
Uno dei migliori monopattini elettrici a marchio italiano è senza dubbio il Ducati Pro 2.
Questo mezzo di trasporto elettrico è un perfetto equilibrio tra design, portabilità e prestazioni.
Il monopattino elettrico Ducati Pro 2 non lo consigliamo solo a chi vive in città, ma anche a coloro che vivono in provincia e cercano un mezzo alternativo alla bicicletta e allo scooter.
Non abbiate paura delle strade dissestate, perché i pneumatici tubeless e il sistema di sospensioni posteriore fanno davvero la differenza rispetto ad altri modelli.
L’autonomia non è probabilmente il pezzo forte di questo prodotto, ma è comunque in linea con quella degli altri competitor più diretti nella sua fascia di prezzo.
Come da tradizione Ducati non delude gli amanti della velocità, grazie ad una potenza degna di nota e un aerodinamica che le assicura una guida sportiva, nonostante la trazione anteriore.
Caratteristiche: Ducati Pro 2
|
Pro e Contro di Ducati Pro 2
PRO
- Design e telaio
- Velocità e accelerazione
- Sistema di frenata
- Ammortizzazione
- Guida
- Display
CONTRO
- Manubrio non regolabile
- Catarifrangenti
Lascia un commento