Come cuocere il riso al vapore con una vaporiera di bamboo
Prima di iniziare a cuocere il riso nella vaporiera di bambù bisogna seguire alcuni accorgimenti.
Innanzitutto lavare il riso sciacquandolo in acqua. Questo rimuove una parte dell’amido in modo da rendere il riso meno appiccicoso dopo la cottura.
Immergere successivamente il riso in acqua fredda per diverse ore o durante la notte per favorire una cottura più veloce dei chicchi.
Dopo il periodo di ammollo scolare completamente il riso.
Rivestire il cestino di bambù con della carta forno, oppure utilizzare delle grandi foglie di verdure. Questo metodo aiuta a trattenere l’umidità e previene che il riso si attacchi al cestello.
Mettere il riso nel cestino di bambù foderato, stenderlo in modo da formare uno strato sottile e posizionare il coperchio sul cestino.
Riempire una wok o una pentola in acciaio inox con circa 2 dita d’acqua.
Posizionare la pentola su un fornello e riscaldare l’acqua per portarla ad ebollizione.
Non appena il vapore comincia a fuoriuscire aggiungere sopra alla pentola il cestino in bambù e lasciar cuocere il riso.
Scopri di più: la guida alle migliori vaporiere del 2025