- Tutte
- Favorite
- Popular
- Most rated
- Expired
Carica altri
Indice
Cecotec è un’azienda Valenciana, fondata nel 1995 dai fratelli César e José Orts.
Da diversi anni produce numerose tipologie di elettrodomestici per la casa e il tempo libero, come monopattini elettrici, macchine da caffè, aspirabriciole, scope elettriche e robot pulisci pavimento.
Il reparto sviluppo prodotti della Cecotec è composto da un centinaio di professionisti tra ingegneri, progettisti e specialisti informatici.
Tenendo conto della miriade di prodotti che questa azienda commercializza, si capisce l’enorme competenza che negli anni questo brand è riuscito a sviluppare di pari passo con la tecnologia.
Controllare la tecnologia significa sviluppare un prodotto che si sposa con la filosofia dell’azienda. In questo senso, i fratelli Orts sottolineano che Cecotec si sta concentrando sul lancio di elettrodomestici che funzionano davvero e migliorano la vita delle persone, prodotti che il consumatore può utilizzare in modo integrato.
Tra gli obiettivi non c’è solo la produzione di articoli orientati all’esperienza utente, ma anche una convinta difesa di pratiche aziendali sostenibili per ridurre significativamente l’impatto ambientale. Un esempio di questo sforzo è la realizzazione di apparecchi che garantiscono un consumo elettrico ridotto e una ricerca continua di migliorie per poter offrire soluzioni più intelligenti e innovative.
Oltre ad avere il design perfetto per i suoi clienti, l’azienda si sforza di rendere il suo processo di produzione rispondente alla migliore tecnologia. Questo è importante perché il costo di produzione incide sul prezzo di vendita e questo è un rilevante fattore competitivo.
Prendiamo l’esempio del Conga: fino a qualche anno fa l’aspirapolvere robot era un prodotto di lusso e non tutti potevano permettersi un apparecchio con caratteristiche tecnologiche così elevate.
Cecotec ha aumentato le vendite, migliorando il prezzo, e questo è dovuto in gran parte alla produzione. Un prezzo più basso significa che più famiglie possono permettersi il prodotto.
Per tracciare un parallelo, la strategia di Cecotec è simile alla politica seguita da alcune aziende, come Huawei nel campo della telefonia mobile; offrire cioè prodotti con caratteristiche paragonabili a quelli di una gamma più alta (Apple e Samsung ad esempio), ma ad un prezzo significativamente inferiore.
Nell’ambito di questa ottimizzazione, l’azienda produce in Cina. Tutto il design e la tecnologia sono sviluppati internamente, ma per abbassare i prezzi, gli elettrodomestici sono realizzati dove il costo della manodopera è più economico.
La Cecotec ha creato negli anni delle alleanze strategiche con varie aziende cinesi.
Oltre ai prezzi migliori, le aziende cinesi hanno molta esperienza nella produzione di massa e su larga scala, quindi la produzione è molto fluida e affidabile.
Le fabbriche cinesi sono molto produttive e la qualità della produzione è eccellente, il che è molto vantaggioso per la qualità finale del prodotto. Questo rappresenta un vantaggio competitivo per Cecotec, che fornisce ai propri clienti un prodotto ad un buon prezzo e con elevati standard qualitativi.
Attualmente l’azienda spagnola ha più di 500 prodotti diversi sul mercato, con la previsione di aumentarne considerevolmente il numero nei prossimi anni, proporzionalmente alla diffusione del brand.
Nel mondo dei robot pulisci pavimento, la gamma Conga ha conquistato le preferenze di tantissimi utenti, come dimostrano le numerose vendite e le altissime valutazioni dati dagli esperti e dai consumatori.
Nonostante la Cecotec abbia iniziato a produrre robot aspirapolvere e lavapavimenti soltanto dal 2013, la linea Conga è diventata rapidamente un riferimento da battere.
La gamma di robot aspiratori Cecotec ha combattuto brillantemente e perfino superato gli aspirapolvere robot dalle grandi multinazionali, come iRobot e Vorwerk.
L’azienda negli anni ha aumentato il numero di lanci e innovazioni. Già nel 2017 aveva ottenuto un grande successo con il Conga Excellence 990, uno straordinario robot 4 in 1 con prestazioni elevate e superiori alla concorrenza sotto molti aspetti.
Cecotec è riuscita in molti casi a collocare i suoi prodotti tra i best seller, senza dover spendere grossi budget in pubblicità, grazie al passaparola di tanti consumatori soddisfatti.
Oltre alle eccellenti prestazioni e all’elevata efficienza, la gamma Conga si distingue per la sua versatilità.
Cecotec ha scelto di offrire robot 4 in 1 che aspirano, spazzano, lavano e passano il panno.
Questo spiega in gran parte il loro successo. Infatti, il Conga è uno dei pochi robot pulisci pavimento che permette di eseguire tutte queste funzionalità contemporaneamente in un unica passata; cosa insolita per la maggior parte dei modelli sul mercato (anche quelli più costosi).
Nel corso degli anni, con il rinnovamento dell’intera gamma, Cecotec ha ampliato la propria offerta di robot domestici.
Lancio del primo modello Conga
Conga Slim
Conga Compact
Conga Excellence
Conga Slim 890
Conga Excellence 990
Conga Excellence Dry
Conga 3090
Conga 1390
Conga 1290
Conga 1190
Conga 1090
Conga 950
Conga 4090
Conga 3690 Absolute
Conga 3490 Elite
Conga 3290 Titanium
Conga 1090 Connected
Conga 2690
Conga 2290 Panoramic
Conga 2090 Vision
Conga 4490
Conga 5090
Conga 5490
Conga 6090 Ultra
Ad oggi tutti i recenti robot aspirapolvere e lavapavimenti Conga sono dotati di connettività Wi-Fi e App dedicata.
In questa tabella abbiamo messo a confronto i 3 modelli di punta dell’azienda spagnola:
Conga 4690 Ultra | Conga 6090 Ultra | Conga 7090 IA | |
---|---|---|---|
Autonomia | 300 min | 240 min | 240 min |
Potenza | 2700 Pa | 10000 Pa | 10000 Pa |
Tecnologia Ciclonica | |||
Intelligenza Artificiale | |||
Room Plan | 2.0 | 3.0 | 3.0 |
Total Surface | 2.0 | 3.0 | 3.0 |
Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta |
Correva l’anno 2018, quando Cecotec lanciava a la sua gamma di scope elettriche e aspirabriciole Conga Rockstar.
Grazie a questa linea di aspirapolvere ciclonici senza filo, si può godere di una pulizia senza pari, con una facilità d’uso straordinaria e una gamma di accessori d’eccellenza.
Nel 2019 Cecotec lanciò una delle sue gamme di scope elettriche di maggiore successo: la Conga Rockstar 500.
Dalla prima versione Ultimate si sono susseguite altre 5 versioni, differentemente accessoriate ma uguali per caratteristiche tecniche ed estetiche.
Se ne individuano principalmente 2 tipologie:
Ciascuna può suddividersi in ulteriori 3 categorie:
In questa tabella compariamo le attuali 6 scope elettriche della serie Rockstar 500 e vediamo nel dettaglio quali sono gli accessori che differiscono da modello a modello:
Conga Rockstar 500 X-Treme | Conga Rockstar 500 X-Treme Ergoflex | Conga Rockstar 500 X-Treme Ergowet | Conga Rockstar 500 Ultimate | Conga Rockstar 500 Ultimate Ergoflex | Conga Rockstar 500 Ultimate Ergowet | |
---|---|---|---|---|---|---|
Tubo con snodo flessibile | ||||||
Serbatoio dell'acqua con panno | ||||||
Mini Turbo Spazzola | ||||||
Tubo allungabile | ||||||
Tubo a gomito | ||||||
Spazzola allungata | ||||||
Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta |
La gamma Conga RockStar 900 è composta da 4 modelli, che differiscono solo per il numero e il tipo di accessori, essendo l’unità di aspirazione la stessa.
Vediamo in questa tabella quali sono:
Conga Rockstar 900 X-Treme | Conga Rockstar 900 Ultimate | Conga Rockstar 900 Ultimate Ergoflex | Conga Rockstar 900 Ultimate ErgoWet | |
---|---|---|---|---|
Spazzola speciale tessuti | ||||
Tubo a gomito | ||||
Mini Turbo Spazzola | ||||
Spazzola allungata | ||||
Tubo allungabile | ||||
Tubo con snodo flessibile | ||||
Tubo a gomito | ||||
Serbatoio dell'acqua con panno | ||||
Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta | Vedi l'offerta |
Tutte le scope elettriche Rockstar 900 sono dotate di un potente motore brushless che garantisce una capacità di aspirazione di 26.000 Pa.
Tra le novità introdotte da questa serie si distingue il nuovo display LCD e la batteria Li-Ion da 3000 mAh.
La gamma di macchine da caffè Cecotec Power Espresso 20, è stata per anni una delle più vendute in Europa.
La ragione del suo successo è da ricercare nell’ottimo rapporto qualità prezzo.
Tutti i modelli di questa linea hanno in comune la pompa vibratoria dalla pressione di 20 bar. Altre caratteristiche condivise sono le rifiniture in acciaio inossidabile, l’erogatore del vapore e il doppio filtro.
All’interno di questa serie sono presenti 5 modelli diversi per design ma dalle caratteristiche simili:
Power Espresso 20
Il modello base della serie, è una macchina semi-automatica con 850 W di potenza e un serbatoio da 1,5 litri.
È una macchina automatica, dal design futuristico e con controllo digitale Easytouch.
Power Espresso 20 Professionale
Macchina semi automatica con manometro per misurare la pressione.
Power Espresso 20 Tradizionale
Macchina semi automatica dal design vintage, 1350 W di potenza e manometro di controllo.
Power Espresso 20 Barista Pro
Macchina automatica con 2 thermoblock per preparare l’espresso e montare il latte contemporaneamente. Grande serbatoio da 2,7 litri, potenza da 2900 W e rubinetto per erogare acqua calda.
Gli anni recenti sono stati molti intensi per quanto riguarda il mondo dei monopattini elettrici: tante nuove uscite, migliaia di bonus mobilità erogati e nuove regole per la circolazione su strada.
Nel corso degli ultimi anni l’azienda Valenciana è riuscita a conquistare il mercato spagnolo introducendo monopattini dallo stile giovane ed audace, piuttosto diversi dai modelli cinesi, come quelli prodotti da Xiaomi e Kugoo.
L’azienda è riuscita a perfezionare anno dopo anno i modelli precedenti ed aggiungere nuove idee per creare delle sorprendenti linee di monopattini elettrici.
Una delle novità più interessanti del 2020 è senza dubbio il lancio della nuova serie di monopattini sportivi Cecotec, denominata Bongo Serie S.
Non fa eccezione questa nuova linea, indirizzata ai giovani che vogliono un mezzo potente, con un design accattivante e una guida divertente.
Cecotec ha realizzato 2 versioni del monopattino Bongo Serie S:
I 2 modelli condividono molte caratteristiche, tuttavia, ci sono alcune differenze.
Il Bongo Infinity S ha una batteria di capacità inferiore (7800 mAh), pertanto il suo raggio d’azione non supera i 30 km, mentre l’Unlimited S, monta una batteria più grande (10.000 mAh), che gli permette di raggiungere un massimo di 45 km.
Il Bongo Unlimited S ha un freno posteriore a disco, mentre l’Infinity S ha un freno elettronico (entrambi hanno il freno anteriore a disco).
Il Bongo Infinity è in tinta nera, con dettagli, come le ruote e le scritte, color blu metallizzato; l’Unlimited è uguale, ma sostituisce il blu con il rosso.
Abbiamo anche trovato una differenza nelle dimensioni: il Bongo Infinity S è leggermente più piccolo rispetto all’Unlimited S e di conseguenza anche più leggero.
La serie Z dà una svolta definitiva al concetto di mobilità elettrica, raggiungendo il perfetto punto di incontro tra il monopattino e lo scooter.
Più accelerazione, più autonomia, ruote più grandi e una sicurezza senza eguali, fanno del Bongo Serie Z il re assoluto della categoria.
Questa gamma di monopattini elettrici è rivolta al mercato urbano e grazie alle caratteristiche ibride, possono essere utilizzati anche su fondi di ghiaia o sabbia.
Il Bongo Serie Z è un monopattino che può essere usato, non solo sulle piste ciclabili, ma anche sulle carreggiate con manto stradale imperfetto, poiché non teme le buche e i dissestamenti. Ma soprattutto, i serie Z hanno la capacità di arrampicarsi sui pendii come nessun altro, grazie al loro motore da 1100 W.
Di questa linea fanno parte 2 modelli:
La principale differenza tra i 2 monopattini è il battistrada dei pneumatici: quello del Bongo Serie Z è liscio, mentre quello dell’Off Road è scolpito.
La Serie Z normale, a sua volta, è disponibile in 2 colori: la Serie Z Red e la Serie Z Blue.