- Tutte
- Favorite
- Popular
- Most rated
- Expired
Carica altri
Indice
La Dreame Technology (conosciuta solo con il nome di Dreame) è stata fondata nel 2015, dal CEO e fondatore, Yu Hao, un giovane laureato in meccanica dei fluidi computazionali all’Università di Tsinghua in Cina.
Questa innovativa azienda ha sede nella provincia cinese di Jiangsu.
La sua vision è semplice e chiara: migliorare la qualità della vita dei consumatori di tutto il mondo.
La Dreame si concentra sugli elettrodomestici per la pulizia di fascia alta sfruttando le tecnologie dell’astrodinamica.
Grazie alla scienza aerospaziale come tecnologia di base, Dreame ha messo insieme un team di ricerca e sviluppo del prodotto unico nel panorama internazionale, fatto di esperti che hanno lavorato nel programma spaziale cinese Shenzhou 6.
Dopo anni di duro lavoro e ricerca, Dreame ha realizzato una serie di invenzioni fondamentali e più di 150 brevetti: come il motore ad alta velocità, la visione artificiale monoculare, SLAM (localizzazione e mappatura simultanea) e la separazione dei cicloni multicono. C’è da sottolineare come Dreame, grazie ad alcuni di questi brevetti, abbia raggiunto una posizione leader a livello mondiale nel panorama delle innovazioni tecnologiche applicate alla tecnologia astrodinamica.
Da diversi anni Dreame si è impegnata ad innovare costantemente nel campo della pulizia intelligente, applicando le più avanzate tecnologie alle scope elettriche senza filo e ai robot aspirapolvere.
Dreame adotta 3 linee di produzione che le garantiscono un rendimento annuale di oltre un milione di unità.
Alla fine del 2017, Dreame è entrata a far parte della Xiaomi ecological chain, una rete di aziende partner di Xiaomi, il quale si occupa direttamente della distribuzione dei prodotti. Tale mossa è servita per entrare con successo nel mercato cinese ed internazionale, grazie alla forza trainante e alla riconosciuta leadership di Xiaomi nel settore degli elettrodomestici intelligenti per la casa.
Negli ultimi anni Dreame ha lanciato sul mercato un incredibile numero di scope elettriche a batteria.
Dal 2018 ad oggi, Dreame ha prodotto 4 serie della nota scopa elettrica 2 in 1, con tante versioni realizzate per i diversi mercati:
La prima serie realizzata da Dreame è stata introdotta da Xiaomi nel 2018 sotto il nome di Xiaomi Dreame v8.
Questa scopa elettrica rappresenta il punto di partenza da cui sono nate tutte le altre serie. Ancora oggi, nei nuovi modelli, vengono mantenuti inalterati gli elementi più importanti della struttura e del design.
Nel 2022 questa serie non viene più venduta da Xiaomi e neanche da Dreame. È possibile trovare questa scopa elettrica come rimanenza di magazzino o modello usato.
La Serie V9, introdotta nel 2019, è tutt’ora la linea di scope elettriche più venduta da Dreame grazie all’eccezionale rapporto qualità prezzo.
Grazie alla vasta distribuzione di Xiaomi, questa serie è diventata una della più apprezzate in Europa e America.
I principali modelli sono 3:
Ecco le più importanti offerte di Amazon per le 3 versioni della serie Dreame V9:
A questo link trovate la nostra recensione del modello Dreame V9.
La serie Dreame V10 ha visto la luce nel 2020 con 5 diverse versioni:
Di seguito vi proponiamo le migliori offerte di Amazon per queste 5 versioni della serie Dreame V10:
A poco tempo dal lancio del V10, Dreame ha sorpreso tutti con l’uscita di un secondo modello denominato XR.
All’inizio gli addetti ai lavori credevano che questa fosse una scopa elettrica appartenente ad una nuova serie, vista la differente denominazione. In realtà questa uscita non è altro che una revisione dello Dreame L10 PRO, da lì il secondo nome Dreame V10R.
La differenza tra questi 2 modelli sta tutta negli accessori e nei dettagli estetici.
Il Dreame XR ha una calotta superiore (che racchiude il motore) di forma differente e colore grigio cromato. Le caratteristiche tecniche sono esattamente le stesse. La vera differenza sta nella nuova spazzola per tappeti inclusa nella confezione dell’XR; per il resto gli accessori sono gli stessi.
A volte il prezzo del Dreame XR non è molto diverso dal V10, ecco perché vi conviene dare un occhiata a queste offerte Amazon:
Nell’ottobre del 2020, Dreame ha lanciato il V10 Pro, una nuova versione della sua scopa multiciclonica V10.
L’unica novità che porta in dote questo modello, a parte la nuova colorazione, è il monitor OLED a colori. Questa caratteristica non è nuova in una scopa elettrica, sia Dyson che Dreame l’avevano già introdotta nella loro versione del V11.
Il nuovo display mostra informazioni utili in tempo reale, come l’autonomia restante, la modalità selezionata e varie notifiche di manutenzione (ad esempio lo stato del filtro, il surriscaldamento della batteria o l’ostruzione di un accessorio).
Il prezzo di questa versione è superiore di circa il 20% rispetto al vecchio V10; di seguito trovate la migliore offerta di Amazon:
L’ultima nata in casa Dreame è la scopa elettrica V11.
Lanciato nell’estate del 2020, il nuovo aspirapolvere portatile senza filo di Dreame introduce il display (come fatto nel 2019 dal Dyson V11), il nuovo motore Dream Space (giunto ora alla versione 4.0) e l’ottima batteria da 3000 mAh, che porta l’autonomia da 60 a 90 minuti.
Le versioni disponibili sono attualmente 2:
In questa tabella vediamo quali sono le principali differenze tra le ultime 3 serie della scopa elettrica Dreame:
V9 | V10 | V11 | |
---|---|---|---|
Capacità aspirante | 20.000 Pa | 22.000 Pa | 25.000 Pa |
Potenza | 400 W | 450 W | 450 W |
Batteria | 2500 mAh | 2500 mAh | 3000 mAh |
Tempo di ricarica | 3,5 ore | 3,5 ore | 4 ore |
Autonomia Max | 60 min | 60 min | 90 min |
Capienza serbatoio | 0,5 l | 0,5 l | 0,5 l |
Peso | 1,5 kg | 1,5 kg | 1,6 kg |
Rumorosità | 68 dB | 68 dB | 73 dB |
Display |