Braun Serie 3
102.16 €
Il rasoio elettrico Braun Serie 3 è in offerta sul nostro sito partner Amazon:
Salta l’introduzione!
Vai subito alla recensione
Indice
La nuova Serie 3 Braun
La gamma di rasoi elettrici Braun Serie 3 è stata per molto tempo una delle preferite dagli appassionati della rasatura elettrica.
Il prezzo ragionevole, le prestazioni dignitose e le parti di ricambio poco costose (supportate dalla nota affidabilità Braun), sono stati gli ingredienti chiave per il successo di questo prodotto.
Dopo diversi anni di fortissime vendite, nel 2015 Braun ha deciso di rinnovare la sua linea di rasoi entry-level.
La nuova famiglia della Serie 3 comprende diverse varianti, con rasoi adatti per il funzionamento wet & dry e solo dry.
Il design dei rasoi attuali è più elegante e raffinato, ma anche in questo caso niente di radicale, sono infatti ancora facilmente riconoscibili come rasoi della Serie 3 di Braun.
torna al menu ↑Le 3 versioni del nuovo Serie 3 Braun
La nuova serie 3 è composta da 3 distinte sottofamiglie di rasoi elettrici:
Questa è la linea base della Serie 3, con modelli come il 310s (wet & dry) o il 300s (solo dry). Sono anche la variante meno costosa della Serie 3, ma che presenta alcuni difetti: non c’è un rifinitore a scomparsa e la batteria è più piccola, in quanto fornisce solo 20 minuti di funzionamento senza fili.
I modelli che operano solo per la rasatura a secco, come ad esempio il 300s, funzionano anche con il filo.
Di seguito vi mostriamo una lista dei modelli più popolari che potete acquistare su Amazon:
I rasoi di base della Serie 3 utilizzano la testina di rasatura con codice 21b:
La linea ProSkin è la versione premium della Serie 3 e include caratteristiche come:
- un rifinitore di precisione estraibile (solo su alcuni modelli);
- una batteria NiMH, che regala un’autonomia di 45 minuti;
- un indicatore del livello della batteria aggiornato;
Per differenziare i nuovi rasoi dalla vecchia linea della Serie 3, Braun ha deciso di utilizzare un semplice ma efficace schema di nomi, aggiungendo solo uno 0 dopo il 3. Per esempio, la vecchia Serie 3 310s diventa ora la 3010s e la 300s evolve come 3000s.
In questo elenco sono pubblicate le offerte ai migliori modelli della Serie 3 ProSkin:
I modelli ProSkin sono disponibili anche con la stazione di pulizia inclusa, come ad esempio la Serie 3 3050cc e 3090cc:
I rasoi Serie 3 ProSkin hanno un design più bello e una migliore ergonomia, soprattutto per il rivestimento in gomma testurizzata.
Dal punto di vista delle prestazioni, invece, non sono molto diversi dalla Serie base.
La differenza principale è la nuova testina di rasatura (32s/32b), che ha una geometria dei fori rivisitata e che suppone di essere in grado di catturare i peli in modo più efficiente. Nella pratica la rasatura ci è sembrata più confortevole con questa tipologia di testina, la quale gestisce meglio anche i peli più lunghi e piatti.
Ecco una tabella che mostra le principali differenze tra i più diffusi modelli ProSkin della Serie 3:
Modelli | Funzione | Rifinitore di precisione | Sistema di precisione | Stazione di pulizia | Base di ricarica | Custodia da viaggio | Colore |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Series 3 3000s | Dry | Nero | |||||
Series 3 3010s | Wet & Dry | Blu | |||||
Series 3 3020s | Dry | Nero | |||||
Series 3 3030s | Dry | Rosso | |||||
Series 3 3040s | Wet & Dry | Blu | |||||
Series 3 3050cc | Dry | Nero | |||||
Series 3 3080s | Wet & Dry | Nero/Blu |
Tutti i rasoi della Serie 3 (compresi i modelli dry) sono impermeabili e possono essere risciacquati sotto il rubinetto per una pulizia efficace.
I rasoi Shave&Style sono fondamentalmente gli stessi della Serie 3 base e della Serie 3 ProSkin, ma includono anche un rifinitore di precisione con 5 pettini (di varie lunghezze che vanno da 1 a 7 mm), da sostituire all’occorrenza con la testina principale.
Di questa sottofamiglia vi consigliamo 2 modelli: il 3010BT (wet & dry) e il 3000BT (solo dry):
Come Shave&Style ci sono anche i modelli 300BT e 310BT, ispirati alla Serie 3 300 di base, ma che vi consigliamo di non prendere in considerazione per via della loro bassa autonomia e della vecchia testina di rasatura 21b. Vi riportiamo comunque i 2 link per valutarne le offerte in tempo reale:
Per la cronaca, è possibile comunque acquistare separatamente il trimmer con i pettini e utilizzarli su qualsiasi modello della Serie 3:
Quale rasoio Braun Serie 3 acquistare?
Questa decisione dovrebbe davvero dipendere da 2 fattori: il vostro budget e le vostre esigenze personali.
Ad esempio, la Serie 3 di base dovrebbe essere molto attraente per il suo prezzo basso.
La batteria più piccola è un malus, soprattutto nel caso di modelli wet & dry, come il 310s che non funziona con il cavo.
Inoltre, l’entry-level Serie 3 ha un indicatore di stato della carica piuttosto elementare, che potrebbe cogliervi di sorpresa quando la batteria è già completamente scarica.
Tutti i modelli hanno fortunatamente la funzione di ricarica rapida di 5 minuti, che dovrebbe fornire una carica sufficiente per completare una rasatura.
La nostra scelta personale ricade sul Braun Serie 3 3040s della linea ProSkin. La batteria più grande, il design più bello, l’indicatore della batteria migliore e il trimmer a scorrimento, sono le ragioni principali della nostra scelta. Inoltre, il 3040s è spesso scontato e offre quindi un fantastico rapporto qualità prezzo.
Cosa dire invece riguardo i modelli della Serie ProSkin cc con stazione di pulizia?
Solitamente queste versioni sono abbastanza costose per essere degli entry-level e, ad essere onesti, i rasoi sono abbastanza facili da pulire manualmente.
Un’altra variante interessante è quella rappresentata dalla Serie 3 Shave&Style, che include un rifinitore di precisione che all’occorrenza diventa anche regolabarba, grazie ai 5 pettini intercambiabili. Se avete questa necessità allora optate per un modello come il 3010BT.
torna al menu ↑
Braun Serie 3 opinioni e recensione
La rinnovata gamma ProSkin della Serie 3 di Braun è destinata a mantenere la sua forte posizione nel segmento dei rasoi a basso costo.
La Serie 3 ProSkin 3040s, il successore del popolarissimo 340s-4, è destinata a diventare un best-seller grazie al bilanciamento tra costi e caratteristiche. Ecco perché la nostra redazione ha scelto il rasoio 3040s come rappresentante della gamma ProSkin.
Senza ulteriori indugi, Marcello Brunaldi ha testato e verificato il buon funzionamento del Braun 3040s, che ora vi andiamo a raccontare in questa nostra recensione.
torna al menu ↑Sistema di rasatura: voto 8
Il Braun Serie 3 viene realizzato con la consueta configurazione a 3 lame, dove 2 lamine esterne hanno il compito di tagliare i peli vicino alla pelle del viso e un trimmer centrale che invece affronta i peli più lunghi. Accanto a questo trimmer c’è un micro pettine che dovrebbe portare i peli in modo più efficace alle lame.
Come rade il Braun Serie 3 ProSkin ?
Le prestazioni della rasatura a secco sono state complessivamente buone. I migliori risultati sono stati ottenuti con una rasatura quotidiana. Questo non è così sorprendente, dato che nella nostra esperienza tutti i rasoi a lamina di fascia bassa fanno fatica a radere barbe più lunghe.
La profondità di rasatura ci è sembrata adeguata e anche il comfort non è male.
Il rasoio, come detto, fa un ottimo lavoro nella rasatura dei peli corti, ma ha qualche problema con i peli più lunghi e piatti dopo pochi giorni di crescita. Alcuni di essi sono stati lasciati indietro dal rasoio e ci sono volute diverse passate per riuscire a catturarli tutti. Anche in questo caso niente di strano per un rasoio elettrico di base.
Non ci sono stati disagi di alcun tipo durante l’utilizzo del rasoio, sia che si trattasse di irritazione, di bruciature o di peli strappati.
Mentre la rasatura a secco ci ha abbastanza soddisfatto, aver utilizzato il Serie 3 ProSkin con una schiuma o un gel da barba ci ha davvero sorpreso, soprattutto riguardo la profondità di rasatura.
Se confrontata con altri rasoi di fascia media/alta, la Serie 3 di Braun può sembrare poco potente e di conseguenza la rasatura richiederà più di tempo. Tuttavia, questo sarà un problema solo se si hanno peli del viso molto spessi e densi.
Il rifinitore di precisione non ci ha particolarmente convinto. Esso, infatti, non ci è sembrato abbastanza affilato. Quando abbiamo provato a ritoccare le basette, a volte alcuni peli venivano lasciati indietro, anche dopo ulteriori passaggi.
torna al menu ↑
Design e Praticità: voto 8,5
Quando si tiene il rasoio in mano per la prima volta, si nota che è piacevolmente bilanciato nonostante la notevole circonferenza.
I generosi inserti in gomma blu offrono una presa fantastica e ciò permette di maneggiare il rasoio in modo molto sicuro, anche quando è bagnato o ricoperto di schiuma.
I materiali utilizzati sono di plastica con trattamenti sia opachi che lucidi; il rasoio è molto solido e resistente e a nostro giudizio ancora più bello del suo predecessore.
Nel complesso, il 3040s va molto bene per quanto riguarda la qualità costruttiva e l’ergonomia.
Certo avremmo voluto un corpo del rasoio più affusolato, stile Braun Serie 5, visto che è piuttosto ingombrante, ma con quella generosa gommatura intorno al manico, alla fine questo non si è rivelato affatto un problema.
torna al menu ↑
Funzionalità: voto 7
Tra le funzionalità degne di nota vi sono l’opzione di ricarica rapida di 5 minuti e l’impermeabilizzazione al 100%, che ne consente l’utilizzo anche sotto la doccia.
Nel complesso, il 3040s è un rasoio di base, senza fronzoli, che fa bene il suo lavoro. Se cercate un’alternativa più smart potete dare un occhiata al Philips Serie 7000.
torna al menu ↑
Autonomia: voto 9
Il ProSkin 3040s viene fornito con una batteria ricaricabile Ni-Mh che fornisce energia sufficiente per 45 minuti di utilizzo.
La ricarica completa del rasoio viene effettuata in un ora con il caricabatterie in dotazione. Quest’ultimo ha dimensioni piuttosto compatte e sembra non soffrire del problema dell’aggrovigliamento del cavo.
Il Serie 3 ProSkin 3040s ha un indicatore LED a 3 livelli per lo stato della batteria e come detto già in precedenza, essendo un rasoio wet & dry, può essere utilizzato solo senza fili.
torna al menu ↑
Accessori: voto 7,5
Gli accessori del rasoio Serie 3 3040s non sono molti: tra questi citiamo il rifinitore di precisione estraibile, posizionato sul retro del rasoio e il banale ma alquanto efficace cappuccio di protezione in plastica, che si estende sopra l’interruttore ON/OFF e sostituisce perfettamente il blocco da viaggio.
torna al menu ↑
Manutenzione: voto 9
Le testine di ricambio del Braun Serie 3 offrono un ottimo rapporto qualità prezzo, in quanto sono meno costose se confrontate a quelle dei rasoi Panasonic e devono essere sostituite solo una volta ogni 18 mesi; inoltre sono anche retrocompatibili con la vecchia Serie 3, come ad esempio i modelli 340s-4 o 380s-4.
Il Braun Serie 3 ProSkin 3040s utilizza le testine 32b:
La rinnovata famiglia della Serie 3 comprende anche rasoi elettrici che vengono forniti con l’eccellente stazione di pulizia e ricarica di Braun, come il 3090cc e il 3050cc.
Non è il caso del 3040s della nostra recensione, quindi dovrete ricorrere alla pulizia manuale del rasoio, operazione molto semplice da fare.
Se usate il rasoio solo per la rasatura a secco, basta rimuovere la testina e sbatterla delicatamente contro una superficie piana.
Utilizzando la spazzolina in dotazione, potete rimuovere i peli dalla zona interna della testina. Potete anche sciacquare le parti sotto l’acqua corrente per una pulizia più accurata, oppure aggiungendo un pò di sapone liquido, utile nei casi in cui si è effettuata una rasatura bagnata, con gel o con schiuma da barba.
torna al menu ↑
Rasoio Braun Serie 3 prezzo e dove acquistarlo
Il prezzo della Serie 3 è molto ragionevole, soprattutto i modelli della famiglia ProSkin che a nostro parere rappresentano un grande compromesso di qualità e convenienza.
Tutti i modelli della Serie 3 sono generalmente economici da acquistare e spesso si possono trovare a prezzo di saldo.
Noi consigliamo di acquistare il modello ProSkin 3040s sul sito del nostro partner Amazon:
Un’alternativa interessante è il rasoio 3040s che include anche la testina di ricambio, qui trovate il link:
Perché acquistare un Braun Serie 3?
Se non siete particolarmente esigenti in fatto di profondità di rasatura e non volete spendere molti soldi per un rasoio elettrico, la Serie 3 è una delle alternative più interessanti.
I rasoi della Serie 3 ProSkin sono adatti per le rasature giornaliere, nonostante ciò, le prestazioni su barbe di 2 o 3 giorni sono migliori di molti altri rasoi a lamina della concorrenza.
Sono probabilmente i rasoi elettrici più confortevoli per questa fascia di prezzo, quindi se avete la pelle sensibile prendeteli in considerazione.
Il Braun Serie 3 ProSkin sarebbe anche un’ottima scelta per un principiante o un adolescente. Sono davvero facili da usare e pulire oltre che economici da mantenere.
- I vantaggi degli imballi di cartone - 25/08/2020
Confronta il Braun Serie 3 con i migliori rasoi elettrici
Caratteristiche: Braun Serie 3
|
Lascia un commento