Lo Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 è una scopa elettrica 2 in 1 silenziosa, leggera e facile da usare. Il motore digitale brushless a 12 cicloni e la batteria al litio rimovibile garantiscono rispettivamente un grande potenza d'aspirazione e una lunga autonomia. Degno di nota il display a colori, la modalità automatica che riconosce il tipo di superficie e il sistema di filtrazione Hepa.
Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 migliora notevolmente le funzioni viste sull’eccellente G9, introducendo ciò che mancava per arrivare al livello dei rivali più forti, come ad esempio il Tineco A11 Master o l’Hoover H-Free 500.
A parte essere una delle scope elettriche più potenti del mercato, il G30 ha qualcosa in più rispetto ad altre marche sotto vari punti di vista.
Design e Struttura
Voto 9,5
95 %
A livello di design si riconosce subito l’inimitabile stile Xiaomi. Non solo per la combinazione di colori bianco e arancio, ma anche per il disegno minimal. Mi Vacuum G10 assomiglia tantissimo al precedente G9 e al vecchio Dreame V9.
L’assemblaggio e i materiali sono eccellenti. Fin da subito abbiamo avuto la sensazione di grande robustezza e durevolezza di tutti i componenti, sia alla vista che al tatto.
Una delle principali novità rispetto al passato riguarda il display localizzato nella parte posteriore del blocco motore. Si tratta di un piccolo monitor a colori TFT ad alta definizione HD. Esso permette di visualizzare varie informazioni, tra cui la modalità di pulizia scelta e l’autonomia residua.
Il menu può essere configurato in 11 lingue (compreso l’italiano).
Il serbatoio dello sporco in plastica trasparente ha una buona capacità di 0,6 litri, in linea con la maggior parte dei dispositivi di questo tipo.
Da sottolineare la sorprendente silenziosità, anche alla massima potenza, intorno ai 79 dB.
Facilità d’uso
Voto 9
90 %
Il peso del gruppo motore e serbatoio è di circa 1,7 kg; esso non supera i 2,5 kg con il tubo e la spazzola multisuperficie. Questo rende l’uso dell’aspirapolvere abbastanza facile, specialmente quando si devono raggiungere punti difficili o in alto.
Ci è piaciuta molto la maneggevolezza, soprattuto in modalità scopa verticale, dove la spazzola principale dimostra di scorrere facilmente sul pavimento, permettendo un ottima flessione in avanti e indietro e lateralmente (grazie all’ottimo snodo).
La plastica bianca con cui è fatto l’aspirapolvere Xiaomi G10 dà una bella sensazione di qualità, anche se la sua superficie particolarmente liscia non garantisce una grande presa sulla maniglia (in alcune situazioni può diventare un pò scivoloso).
Da segnalare il pulsante blocco, che permette di attivare la modalità d’aspirazione continua; in questo modo l’utente non è obbligato a tenere premuto il grilletto per aspirare, permettendo così una presa più comoda e sicura.
Un altro utile pulsante è quello di cambio modalità che permette di modificare progressivamente la potenza d’aspirazione.
Lo svuotamento del serbatoio è semplicissimo: basta agire sull’apposito sblocco, situato nella parte inferiore, che apre il vano per far cadere la polvere.
Peccato che la scopa G10 Xiaomi non sia autoportante.
Aspirazione
Voto 10
100 %
Il motore digitale assistito da 12 cicloni permette di raggiungere una potenza massima di 150 AW. Tale capacità d’aspirazione è pari a quella di un’altra straordinaria scopa elettrica, vale a dire la Dreame V11, un modello capace di pulire qualsiasi superficie in poche passate.
Lo Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 ha 4 modalità di funzionamento:
eco
standard
alta potenza
automatico
La spazzola multisuperficie adotta un sistema intelligente denominato Smart Torque, una tecnologia che permette di regolare automaticamente i giri della spazzola quando puliamo superfici diverse. Ad esempio passando sui tappeti la potenza aumenta, mentre diminuisce sui parquet o sui pavimenti in piastrelle. Per attivarla basta selezionare la modalità automatica, in questo modo l’utente sa di poter usare la scopa elettrica senza pensieri, in quanto anche la sua autonomia verrà ottimizzata.
Attenzione durante la pulizia dei piccoli tappeti, che, causa la loro leggerezza, possono essere risucchiati e bloccare l’aspirazione della scopa.
La spazzola principale è dotata anche di un design antigroviglio, che consiste in una serie di piccole alette lungo il bordo superiore della bocchetta, il cui compito è quello di eliminare eventuali grovigli di capelli e peli, facilitando la manutenzione.
Durante i test abbiamo riscontrato un ottimo lavoro di pulizia su tutti i tipi di superficie, dallo sporco più leggero fino ai peli di animale.
Inclusa con la scopa di Xiaomi troviamo anche un serbatoio dell’acqua agganciabile alla spazzola principale, che permette il lavaggio dei pavimenti e che funziona in modo molto simile a quelli integrati nei robot aspirapolvere. Tuttavia, non è possibile regolare il flusso d’acqua che impregna il piccolo panno.
A questo link potete acquistare un panno in microfibra di riserva:
L'ultimo aggiornamento è stato fatto il: 23/09/2023 19:51
La funzione lavapavimenti è una soluzione di emergenza da utilizzare se si ha poco tempo a disposizione. Questo serbatoio con panno non è certamente un accessorio determinante per la scelta della scopa G10 rispetto ad un altro modello.
Accessori
Voto 8,5
85 %
Nella confezione ci sono vari accessori, tra cui:
Spazzola multisuperficie:
motorizzata e ideale per pulire tutti i tipi di pavimento;
Lancia:
lunga e stretta, aiuta ad arrivare negli angoli, adatta per la pulizia dell’auto e delle tende;
Bocchetta con setole:
per spazzolare ed aspirare mensole e tavoli;
Mini-spazzola:
motorizzata e ideale per la pulizia di tappezzeria e materassi;
Tubo prolunga:
in alluminio leggero, con finitura grigia;
Serbatoio dell’acqua:
dalla capacità di 200 ml, con panno incluso;
Stazione di ricarica:
da collegare al caricatore, può ospitare sia la bocchetta che la lancia;
Sistema di filtraggio
Voto 10
100 %
Il sistema di filtrazione HEPA è probabilmente uno dei migliori in circolazione, poiché in grado di catturare le particelle fino a 0,3 micron.
Essendo la G10 Xiaomi una scopa multiciclonica, i suoi 12 coni contribuiscono alla filtrazione dell’aria, grazie alla potente forza centrifuga che separa le particelle più piccole che si depositano nel serbatoio; ciò, oltre a facilitare il compito del successivo stadio di filtrazione Hepa, evita che quest’ultimo possa ostruirsi.
Il filtro Hepa di ricambio può essere acquistato al seguente link:
L'ultimo aggiornamento è stato fatto il: 23/09/2023 19:51
Il filtro rimovibile e lavabile può durare a lungo, specialmente se viene eseguita una corretta manutenzione.
Batteria
Voto 9,5
95 %
Xiaomi dichiara un funzionamento di 65 minuti in modalità eco e 10 minuti in modalità massima. A seconda dell’accessorio che viene utilizzato questo valore cambia. Ad esempio la spazzola per pavimenti arriva ad un massimo di 42 minuti, mentre la mini spazzola elettrica raggiunge i 50.
A differenza di concorrenti come il Dyson V11 Absolute, i minuti di pulizia rimanenti non sono indicati sul piccolo monitor, al contrario troviamo una barra che cambia colore man mano che la batteria si esaurisce.
Consigliamo di utilizzare la modalità Standard nell’uso quotidiano, in quanto è quella che permette di ottenere il miglior compromesso tra pulizia ed autonomia.
La modalità automatica nell’uso reale permette una durata tra i 30 e i 40 minuti, a seconda delle superfici e delle condizioni d’utilizzo, più che sufficiente per un appartamento con una superficie di circa 120 metri quadrati.
La ricarica completa della batteria richiede 2,5 ore, vale a dire 2 ore in meno rispetto alla Hosome H20.
La batteria può essere rimossa facilmente tramite la pressione di un pulsante e sostituita con una seconda di ricambio (che consigliamo di acquistare in caso di superfici estese o case a più livelli). La base, inoltre, è in grado di caricare contemporaneamente 2 batterie.
Il caricatore è collegato direttamente al supporto a muro, pertanto ogni volta che la scopa viene riposta, quest’ultima si ricarica automaticamente.
Consumo Energetico
Utilizzo Medio 2 ore alla settimana
Consumo Annuale 46,80 kWh
Costo Annuale 9,36 €
*calcolato su un costo medio dell’elettricità pari a 0,20 € per kilowattora.
Cosa la distingue dalla concorrenza?
Il G10 ha diversi punti di forza dalla sua parte: un motore digitale capace di raggiungere i 125.000 giri al minuto, un sistema di filtrazione a 12 cicloni, una batteria da 3000 mAh capace di garantire fino a 60 minuti di autonomia e un display TFT HD che offre un’ottima visibilità e indicazioni strumentali nell’uso quotidiano.
Poche sono attualmente le scope elettriche in grado di competere con la scopa elettrica di Xiaomi.
A chi si rivolge?
Se state cercando uno strumento di pulizia completo, capace anche di lavare i pavimenti all’occorrenza, la Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 è un articolo che non delude le grandi aspettative.
Perché sceglierla?
Se state cercando una scopa 2 in 1 potente e versatile, che sia anche lavapavimenti, lo Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 potrebbe essere una buona soluzione.
Il rapporto qualità/prezzo è invidiabile e difficile da raggiungere per la maggior parte dei concorrenti.
Se state pensando di acquistare la G10 Mi Vacuum Cleaner, sappiate che potrete risparmiare circa un’ora e 30 minuti a settimana sia nell’aspirazione che nel lavaggio delle superfici.
Tempo Risparmiato
Cosa non va
Ci sarebbe piaciuto solo avere qualche accessorio in più per la pulizia e un’ergonomia leggermente più comoda nella zona dell’impugnatura.
Risorse utili
Assistenza clienti – Xiaomi offre probabilmente uno dei migliori supporti in linea come dimostrano le tante opzioni di contatto presenti a questo link;
Manuale d’uso – il libretto delle istruzioni in italiano per imparare a sfruttare tutto il potenziale della scopa Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10;
La Xiaomi Mi Vacuum Cleaner G10 è la migliore scopa elettrica 2 in 1 sotto i 300€ del 2023.
Xiaomi, rispetto ai grandi marchi di scope elettriche come Dyson, ha il vantaggio di riuscire a proporre un prezzo competitivo nonostante l’avanzata tecnologia impiegata nei sui articoli.
La scopa G10 ha un prezzo di listino di 299,99 €, ma può essere facilmente acquistata con uno sconto variabile, come dimostra l’offerta proposta dai migliori ecommerce:
Francesca è un'esperta copywriter che in passato ha svolto il ruolo di product manager per alcune importanti multinazionali. Negli ultimi anni si è occupata di analisi del prodotto e studio del comportamento d'acquisto. Si definisce una casalinga 3.0 con l'ossessione per l'ordine e la pulizia.
Lascia un commento