Proscenic P10 Pro
Ultimo aggiornamento il 18/05/2022 17:25179.00 €
Indice
Recensione
Francesca Marino, la nostra esperta di elettrodomestici per la pulizia della casa, ha testato per 2 settimane la Proscenic P10 Pro, evoluzione del precedente modello denominato P10.
In tutte le voci analizzate questa scopa elettrica ha ottenuto degli ottimi punteggi, classificandosi come la scopa elettrica 2 in 1 più maneggevole del 2022.
Design e Struttura
La Proscenic P10 Pro ha completamente rivoluzionato il vecchio design della scopa elettrica P9 e P8. Rispetto alle versioni precedenti, ora abbiamo una nuova configurazione in linea, ispirata dall’ormai celebre Dyson V10 e poi successivamente ripresa dal Laresar Elite 1.
Nel P10 il motore non è più sporgente come accadeva nel Proscenic P9, ma è integrato nella maniglia, con il contenitore dello sporco e il sistema di filtrazione che corrono paralleli al tubo di aspirazione.
Ci sono piaciuti molto i colori: il blu metallizzato in abbinamento al nero e al grigio scuro rendono questo elettrodomestico particolarmente moderno e grintoso.
La prima impressione è quella di avere a che fare con materiali economici e molto leggeri, in realtà la plastica utilizzata è molto solida. Il nostro giudizio è rimasto immutato anche dopo un mese dal primo utilizzo.
Gli innesti sono assolutamente robusti: ottimo l’assemblamento, cambiare gli accessori è decisamente semplice e veloce.
Nonostante le scope elettriche 2 in 1 siano progettate per essere leggere, non ci sono moltissimi modelli cordless che possono vantare lo stesso peso della P10. Completamente assemblato, questo aspirapolvere senza fili raggiunge appena i 2 kg.
La novità più grande è senza ombra di dubbio il display touch posto nella parte superiore della maniglia. Grazie a questo piccolo schermo l’utente potrà variare con un tocco il livello di potenza, visualizzare la carica della batteria rimanente ed eventuali codici errore.
Facilità d’uso
La cosa più fastidiosa nell’usare gli aspirapolvere, è collegare e scollegare il cavo di alimentazione quando ci si sposta da una stanza all’altra. Qui è dove brillano le scope elettriche senza fili. Possiamo portare il nostro P10 Pro in tutte le stanze della nostra casa, senza la frustrazione di combattere con i cavi di alimentazione aggrovigliati.
Se avete bisogno di pulire i sedili dell’auto, i cuscini dei mobili e persino i piani dei vostri tavoli, con il P10 basta fissare una bocchetta o una spazzola direttamente all’unità principale, così da trasformare la scopa elettrica in un aspirabriciole.
Grazie ad un incredibile maneggevolezza, sollevare la scopa elettrica dall’alto, per pulire scaffali, tende e pareti, diventa un gioco da ragazzi, con un rischio ridotto di causare affaticamento durante la pulizia.
Accendere il Proscenic P10 Pro è semplicissimo, basta premere il grilletto dell’impugnatura una volta e poi una seconda se vogliamo spegnerlo. Le modalità di aspirazione, invece, vengono cambiate velocemente toccando il tasto mode sul display, più volte per passare da una velocità all’altra.
Premendo un solo pulsante è possibile espellere il contenuto del vano polvere direttamente in un cestino. Il pulsante rilascia il tappo inferiore del serbatoio della polvere, eliminando il rischio che le particelle di polvere microscopiche si disperdano nell’aria.
Aspirazione
Questa scopa elettrica ciclonica viene fornita con il motore brushless Nidec da 260 W, capace di erogare fino a 23.000 Pa di aspirazione e con una velocità di rotazione a 110.000 giri al minuto.
Il Proscenic P10 Pro può essere impostato su 3 livelli di aspirazione:
- Eco:
55 minuti massimo di autonomia e 7600 Pa di potenza; - Max:
15 minuti massimo di autonomia e 23.000 Pa di potenza; - Auto:
durata variabile tra i 17 e i 31 minuti, con una potenza adattabile al tipo di superficie e al volume di sporco;
Durante i nostri test, la Proscenic P10 Pro si è comportata benissimo nell’aspirazione dello sporco dai tappeti e dai pavimenti duri, che, in modalità auto, vengono riconosciuti automaticamente.
Molto buona anche l’aspirazione dei peli di animale, in particolar modo utilizzando la turbo spazzola motorizzata in dotazione.
Discreta è anche la capienza del contenitore della polvere da 0,65 l che permette di pulire con una certa continuità.
Il rullo intercambiabile della turbo spazzola motorizzata a lungo andare può rovinarsi, in tal caso è possibile acquistare il ricambio a questo link:
Accessori
La Proscenic P10 Pro ha un parco accessori molto interessante e completo:
Turbo spazzola motorizzata:
con 4 lampade LED frontali che illuminano il pavimento;- Supporto a parete:
per riporre la scopa elettrica; - Unità motore
- Batteria rimovibile
- Mini spazzola rotonda:
con setole, adatta per pulire la tappezzeria, interni dell’auto, scaffali e mensole; - Mini turbo spazzola motorizzata:
da utilizzare nella modalità aspirabriciole, su tappezzerie, poltrone e divani; - Bocchetta per fessure a lancia:
per arrivare negli angoli più nascosti; - Tubo:
lungo 65 cm e realizzato in alluminio. Alla sua estremità possiamo collegare le spazzole o le bocchette;
Un accessorio opzionale, compatibile con il P10 Pro, è la spazzola per animali domestici:
Sistema di filtraggio
La Proscenic P10 Pro supporta un sistema di filtrazione ciclonico a 4 fasi:
- Cono:
genera un movimento circolare dell’aria, separando le particelle di sporco più grandi; - Filtro in acciaio inossidabile:
secondo stadio di filtrazione, è formato da dei piccoli fori da 0,25 mm che permettono di filtrare efficacemente le polveri più fini; - Filtro in schiuma:
terzo stadio di filtrazione, alloggiato sotto al filtro HEPA, riesce in combinazione con quest’ultimo ad intrappolare brillantemente le microparticelle all’interno del serbatoio. - Filtro HEPA:
ultimo stadio di filtrazione, cattura tutti gli allergeni e le microparticelle;
Batteria
La batteria LG agli ioni di litio da 29,6 V offre fino a 55 minuti di autonomia.
Il tempo di ricarica è straordinario: 2,5 ore (a fronte di una media di 5 ore delle altre scope elettriche).
Il livello di batteria è consultabile dal display del touch screen LCD con un icona raffigurante 3 tacche; peccato che a differenza del Dyson V11 Absolute non sia possibile vedere un conto alla rovescia con il tempo residuo di funzionamento.
Consumo Energetico
Utilizzo Medio
2 ore alla settimana
Consumo Annuale
27 kWh
Costo Annuale
5,40 €
*calcolato su un costo medio dell’elettricità pari a 0,20 € per kilowattora.
Prezzo e offerta speciale
Ci sono un sacco di scope elettriche senza fili che hanno inondato il mercato, copiando palesemente il design di Dyson. Con una tale varietà di opzioni, i prezzi sono destinati a scendere, un grande vantaggio per i consumatori che cercano un’alternativa alle costose scope elettriche del brand inglese.
Se non vi dispiace acquistare una scopa elettrica proveniente dalla Cina, la Proscenic P10 Pro rimane comunque una buona opzione. La qualità è molto buona, nonostante il prezzo basso possa far credere il contrario. Non aspettatevi, però, che questo aspirapolvere senza fili possa garantirvi le stesse prestazioni di un Dyson.
Suggeriamo di acquistare il P10 Pro sul sito di Amazon.it, dove troverete il miglior prezzo della rete:
Acquistando da Amazon la spedizione è gratuita, riguardo invece i tempi di ricezione, con Prime riceverete l’articolo in uno o più giorni lavorativi, a seconda dell’indirizzo di consegna. La garanzia Proscenic vale un anno, inoltre è possibile usufruire del reso gratuito entro 30 giorni dalla consegna.
Perché comprare la Proscenic P10 Pro?
Il Proscenic P10 Pro è un’alternativa economica alle migliori scope elettriche del mercato.
Questa scopa elettrica ciclonica, senza fili e senza sacco, svolge un eccellente lavoro di pulizia, grazie alle intelligenti modalità di aspirazione in combinazione con la turbo spazzola motorizzata.
Nei nostri test di pulizia la P10 si è comportata egregiamente nel rimuovere lo sporco da tutti i tipi di superficie.
Ai consumatori questo prodotto piace per la sua leggerezza e la grande maneggevolezza, ideale anche per le persone anziane e i diversamente abili.
Caratteristiche: Proscenic P10 Pro
|
Pro e Contro di Proscenic P10 Pro
PRO
- Leggera e maneggevole
- Sistema di filtraggio
- Buona aspirazione
- Design
- Durata della batteria
CONTRO
- Manca un tubo flessibile
Lascia un commento
Ciao Francesca, sto pensando se acquistare un’aspirapolvere senza fili da alternare al robot.
Avrei già l’aspirapolvere normale, ma con un piccolo appartamento su due piani cerchiamo qualcosa di più comodo e leggero da trasportare in giro, per pulire le scale e possibilmente da poter usare per pulire l’auto occasionalmente.
Essendo il “secondo attrezzo” cerchiamo un buon rapporto qualità prezzo nei 150-200 in offerta.
Ho visto quindi questo modello e il G10 della Xiaomi, tra i due quale ti sembrerebbe più adatto?
Ciao Eli,
io sceglierei la Proscenic P10: risponde a tutte le caratteristiche da te elencate, inoltre ha un prezzo più basso rispetto alla G10.
Fammi sapere se posso aiutarti con qualche altro dubbio 🙂
Ciao, non mi sono arrivate le notifiche ho visto ora la risposta!
Intanto grazie. Quali sono secondo te le differenze maggiori tra le due? Mi sembra che g10 e p11 siano più potenti e ci sia la possibilità di dare una lavata veloce, che forse non è male.
Stavo cercando di cogliere le differenze principali, considerando anche la dreame che però non conosco…
A parità di prezzo è davvero difficile fare una scelta, entrambi sono ottimi elettrodomestici. Secondo me le 2 si equivalgono, inoltre possono lavare il pavimento, anche se non a livello di una scopa specializzata come la Bissel. Io se fossi in te mi lancerei sulla scopa elettrica che al momento presenta il prezzo minore.
Grazie, allora non ci sono notevoli differenze, seguirò le offerte