Honiture Q6
Ultimo aggiornamento il 30/06/2022 11:12Indice
Recensione
Honiture è uno dei marchi più attivi che si è fatto conoscere nel nostro paese grazie ai suoi modelli di scopa elettrica dall’ottimo rapporto qualità prezzo.
Oltre agli aspirapolvere verticali, Honiture produce anche robot pulisci pavimento. Tra questi spicca il Q6, fratello maggiore del Q5 e attuale top di gamma.
Francesca Marino ce lo racconta in questa approfondita recensione.
Design e struttura
A livello di design e struttura l’Honiture Q6 ci ha conquistato fin dal primo istante. La sua classica forma tondeggiante con diametro di 34 cm ed altezza di 9,6 cm e il telaio nero con cover lucida, ben si abbinano con la maggior parte degli arredamenti.
Grazie alle sue ruote con gomma tassellata e al sistema di sospensioni avanzato, l’Honiture Q6 è in grado di superare efficacemente qualsiasi ostacolo fino a 2,2 cm. Lo abbiamo appurato anche nei nostri test, dove in particolar modo i tappeti di un certo spessore possono creare problemi ai robot di fascia medio/bassa.
Il Q6 viene fornito con un serbatoio da 110 ml dove inserire l’acqua e il detergente e dove agganciare il panno.
Ovviamente troviamo anche il contenitore per lo sporco solido dalla capacità di 400 ml, che contiene un filtro HEPA al suo interno.
La dimensione di tale contenitore è sufficiente per pulire completamente una casa di medie o grandi dimensioni, soprattutto considerando che grazie alla sua capacità di aspirazione lo sporco si compatta molto bene all’interno del suo spazio.
In ogni caso, tale caratteristica importa poco, dato che il robot ha una base autosvuotante che gli permette di scaricare automaticamente lo sporco dal serbatoio. Quest’ultima, al contrario di quanto si possa pensare, è super compatta, poiché si sviluppa in altezza. Non sarà quindi complicato trovargli una collocazione adeguata nella casa, insieme al robottino.
Anche se è comune per i robot con tecnologia laser avere una sola spazzola laterale, la Honiture Q6 ne monta ben 2.
Il rullo centrale combina invece una notevole densità di setole in nylon e gomma, per ottenere buoni risultati sia sui pavimenti duri che sui tappeti.
Pulizia
Questo aspirapolvere e lavapavimenti robot può funzionare in modo efficiente su diversi tipi di pavimento, come piastrelle, legno, laminato e tappeti. La sua caratteristica principale è quella di lavare e aspirare contemporaneamente.
L’avanzato motore Nidec di tipo brushless, fornisce alte prestazioni, con un livello di rumore ridotto. Grazie alla sua potenza, l’Honiture Q6 raggiunge una capacità di aspirazione pari a 2.700 Pa, un dato che la colloca di diritto tra i robot aspirapolvere e lavapavimenti più potenti del mercato.
I panni monouso inclusi con il robot pulisci pavimento sono maggiormente indicati per spolverare le superfici; il panno in microfibra lavabile, invece, è specifico per il lavaggio delle superfici.
Come pulisce in modalità aspirapolvere?
Il robot aspirapolvere e lavapavimenti Q6 si è comportato molto bene nell’aspirazione di moquette e tappeti, così come nella cattura dei peli di animale.
Non vi sono problemi quando volete usare l’Honiture Q6 per la pulizia dei parquet, la sua azione è delicata ed incisiva allo stesso tempo.
Come pulisce in modalità lavapavimenti?
Il risultato del lavaggio è sufficiente per un uso quotidiano. Non eliminerà le macchie più spesse, ma può aiutare a mantenere la casa pulita e disinfettata. Inoltre è possibile impostare il flusso dell’acqua in base al livello di sporcizia e al tipo di pavimento.
Prima di iniziare il lavaggio ed applicare il panno al robot, è buona pratica bagnarlo in acqua.
Funzionalità
Il Q6 ha 3 livelli di potenza che possono essere impostati a piacimento per ottimizzare il risultato della pulizia, regolando di conseguenza anche il rumore e la durata della batteria:
- Silenzioso:
al livello più basso il robot raggiunge già i 1.200 Pa (un valore che molti robot di fascia medio-bassa non riescono a superare); tale modalità fa un ottimo lavoro per la pulizia quotidiana, dimostrandosi allo stesso tempo molto silenzioso.
- Standard:
il livello medio offre un buon compromesso tra potenza, autonomia e livello di rumore; in questo caso si raggiungono addirittura i 2.000 Pa.
- Max:
il livello più alto dispiega tutta la potenza del Q6, arrivando a 2.700 Pa; le particelle più grandi vengono catturate senza problemi, inoltre è possibile pulire in profondità i pavimenti duri, così come i tappeti e le moquette.
Come è solito vedere nei robot di fascia alta, viene attivata automaticamente la funzione turbo ogni volta che il robot sale sui tappeti, vale a dire quindi la massima potenza di aspirazione.
Un’altra funzione tipica è trovami: quando non riusciamo a localizzare il robot, esso emetterà un suono per farsi trovare.
Navigazione
La Honiture Q6 ha un sistema di navigazione basato sul laser, che garantisce movimenti fluidi ed efficienti.
La torretta laser LDS permette all’Honiture Q6 di navigare in modo predittivo, anticipando gli ostacoli prima di raggiungerli. Tale tecnologia gli permette anche di muoversi perfettamente al buio, a differenza dei robot con navigazione basata solo su telecamere.
Il sistema SLAM assicura anche che il robot aspirapolvere Honiture scelga sempre i percorsi più logici.
Il Q6 ha dimostrato durante i test di sapersi muovere molto bene: quando c’è sufficiente spazio si muove rapidamente e quando non ci sono ostacoli rallenta per non andarci a sbattere contro. Sa sempre dove è passato e pulisce accuratamente intorno alle gambe dei tavoli e delle sedie.
A differenza della maggioranza dei robot aspirapolvere e lavapavimenti, il Q6 Honiture dispone di una sola modalità di navigazione, denominata automatica, nonché semplicemente la predefinita quando avviamo il robot.
A volte può succedere che vengano tralasciati alcuni punti, il sistema, infatti, non è perfetto al 100%. Tuttavia, è possibile utilizzare la funzione Pulizia Spot e la Pulizia delle zone per influire sugli spostamenti del Q6.
Oltre al laser, il Q6 ha ben 29 sensori che permettono una navigazione fluida e veloce: tra questi vanno annoverati l’anti-urto, l’anti-caduta e quelli di prossimità.
App e programmazione
Il Q6 può essere azionato in più modi, tramite i pulsanti sulla parte superiore, tramite comandi vocali (compatibili con Alexa e Google Assistant) e tramite un’app mobile.
L’app si chiama HonySmart ed è disponibile per iOS e Android.
Una volta installata, l’applicazione guiderà l’utente attraverso il semplice e intuitivo processo di installazione. La rete Wifi a cui connettersi deve essere a 2,4 GHz.
Attraverso l’applicazione, non solo possiamo accedere a funzioni avanzate, ma possiamo anche controllare il robot quando vogliamo e ovunque ci troviamo.
A parte la possibilità di avviare e spegnere il dispositivo, vi sono alcune funzionalità attivabili solo attraverso l’app, vediamole insieme:
- Programmazione:
il robot può pulire nei giorni e nelle ore in cui gli diciamo di farlo. - Pulizia per zone o stanze:
per stabilire cosa vogliamo pulire, possiamo selezionare una specifica stanza tra quelle mappate dal robot. Tale funzione può essere utilizzata solo dopo che il robot ha mappato l’intero piano della casa; dopodiché, bisognerà manualmente fare la ripartizione di ciascuna stanza. Sulla mappa appariranno poi delle aree colorate in maniera distinta, ciascuna con il proprio nome assegnato. È possibile anche disegnare un’area personalizzata sulla mappa o impostare un punto da cui il robot inizierà a pulire. - Impostare aree limitate:
per dire al robot dove non vogliamo che vada. Ad esempio possiamo limitare l’area giochi dei bambini e la cuccia dei nostri animali, oppure il tappeto quando siamo in modalità lavaggio. - Telecomando:
il robot può essere guidato manualmente attraverso i cursori digitali; - Impostare il livello di potenza di aspirazione e il flusso dell’acqua in modalità lavaggio
- Visualizzare la cronologia delle pulizie
- Visualizzare lo stato di manutenzione dei materiali di consumo
L’Honiture Q6 è in grado di memorizzare una sola mappa alla volta. Nel caso in cui abbiate una casa da pulire disposta su più piani, potete sfruttare la funzionalità di recupero mappa e ripristinare la mappatura precedente dalla cronologia. Bisogna ricordarsi che così facendo però la mappa precedente viene sovrascritta, pertanto, quando si cambia il piano della casa, questa procedura va ogni volta ripetuta.
Batteria
L’Honiture Q6 è dotato di una batteria agli ioni di litio ad alta capacità da 5.200 mAh. Tale caratteristica permette a questo dispositivo di arrivare ad autonomia di 180-200 minuti. Per questo motivo il Q6 è un robot perfettamente indicato per la case grandi e con tante stanze.
La base di ricarica è integrata nella stazione di svuotamento.
Accessori
La scatola dell’Honiture Q6 contiene oltre al robot vari accessori:
- Base di ricarica:
con sistema autosvuotante e adattatore; - 3 sacchi da 2,8 litri:
usa e getta, non possono essere riutilizzati; - Serbatoio misto:
- 400 ml per lo sporco + 110 ml per i liquidi;
- Mop in microfibra:
lavabile e riutilizzabile più di una volta; - 10 mop usa e getta:
possono essere utili in situazioni di sporco pesante, in cui preferiamo buttare via il mop piuttosto che lavarlo (in realtà quest’ultimi possono essere utilizzati anche più di una volta);
- 2 Filtri HEPA:
di cui uno di riserva;
- Strumento di pulizia:
per la manutenzione del filtro e delle spazzole; - Manuale d’istruzioni:
in italiano;
Vi consigliamo inoltre l’acquisto di questo kit di ricambi:
Manutenzione
La manutenzione dell’Honiture Q6 non può che essere una delle migliori della sua categoria, grazie alla presenza della base di svuotamento automatico.
Self Empty, così viene chiamato il sistema creato dal marchio cinese, include al suo interno un sacco da 2,8 litri, che permette di dimenticare lo svuotamento del serbatoio per settimane (fino a 30 giorni più o meno), poiché il robot scaricherà lo sporco automaticamente al suo interno.
Attraverso le impostazioni dell’app possiamo personalizzare la frequenza di svuotamento del contenitore del robot.
I sacchetti sono molto semplici da inserire e da estrarre all’interno della base; inoltre, non vi sarà alcun contatto con la polvere.
Per acquistare i ricambi dei sacchi 100% compatibili con l’Honiture Q6, potete dare un occhiata a questa offerta di Amazon:
Il costo delle borse non è eccessivo, considerando le loro dimensioni, la comodità e l’igiene.
L’annoso problema dei capelli che si aggrovigliano attorno alle spazzole, va risolto manualmente andando a rimuovere il rullo e aiutandosi con il piccolo strumento di pulizia, il quale ha un estremità con una piccola lama che aiuta a districare i peli.
Il filtro HEPA va cambiato circa ogni 6 mesi. A questo link potete trovare la versione originale:
Prezzo e offerta speciale
Dopo il successo di Roomba, con il suo i7+, altri brand hanno rilasciato le proprie versioni con base autosvuotante. Tra queste vi è Honiture, con il suo robot Q6. In questa circostanza però, vi è una differenza fondamentale nel prezzo, che è più basso e maggiormente competitivo rispetto alla media del mercato.
Perché acquistare l’Honiture Q6?
Se si vuole potenza, efficienza e massimo comfort quando si pulisce casa, il nuovo robot aspirapolvere Honiture Q6 potrebbe essere il modello che stavate cercando.
Questo robot multifunzionale che aspira e pulisce, è facile da usare tramite app, ha un’elevata potenza di aspirazione e un buon sistema di filtraggio, che lo rende ideale per le famiglie con animali domestici.
Il sistema di auto-svuotamento offre il massimo comfort ed igiene, rendendo la vita quotidiana ancora più confortevole.
Questo robot di nuova generazione ha una navigazione avanzata basata sul laser e un design elegante e robusto.
Il livello di rumore non è fastidioso, a bassa aspirazione è abbastanza silenzioso e sufficientemente potente per la maggior parte dei pavimenti e tappeti sottili.
Caratteristiche: Honiture Q6
|
Pro e Contro di Honiture Q6
PRO
- Potenza di aspirazione
- Design e struttura
- Sistema di filtrazione
- Auto svuotante
- Autonomia
- Silenzioso
CONTRO
- App limitata
- Salvataggio mappe multiple
- Altezza
- Manca un telecomando
- Serbatoio acqua
Lascia un commento